A proposito di pinza posteriore...
Anch'io ero convinto fosse a doppio pistoncino ma poi esaminandola bene nel tentativo (non riuscito) di smontarla per revisionarla (e poi vi spiego il perche') mi sono reso conto che e' una "volgare" pinza flottante mono pistoncino.
E non sono riuscito ne' a togliere la pastiglia, ne' tantomeno a togliere la pinza dal supporto di alluminio sulla quale e' montata.
Il fatto e' che proviene dal freno posteriore un fastidiosissimo "gnek gnek" quando muovo la moto da spenta (quando vado non lo sento, ma c'e' il rumore del motore e ho il casco

). Insomma, volevo pulire bene la pinza perchè secondo me non torna in posizione di riposo correttamente.
Ma non so come fare.
Riguardo la pinza davanti ho preso un abbaglio. Non ho studiato abbastanza e ho detto una minkiata.
