E mo' rosico davvero (perdita olio crepa supporti serbatoio)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da tissy »

:o mai visto quella spugnetta...appena posso controllo pure io...cmq quando faccio i cambi olio piu di 1,8-2 litri non colano di quello vecchio....rimettendo i 2.7 litri di olio nuovo xo non ho mai avuto problemi...quindi un po ne mangia,ma nei 10k km di intervallo nn e' mai scesa sotto il minimo...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Alby81 »

Allora non sono l'unico a cui la Peggy mangia un po' d'olio... :evil: Fedro sai che mi sa che hai ragione... lo scrivevi anche in un'altro post... Io di trafilaggi non credo di averli... :sgrat: La mia moto e' sempre zozza ma d'olio in giro non ne vedo, i cazzilli bianchi trasparenti dell'airbox son puliti, ma ricordo la scorsa primavera quando smontai l'airbox comprensivo di scarichi e telaietto reggisella :grr: x una pulitina al corpo farfallato, pulitina generale e controlli vari, vidi anch'io la spugnetta in questione e mi ricordo che faceva schifo... :zitto:, gli diedi una pulita un po' cosi' ma non la cambiai... In questo lungo inverno a cui andiamo incontro mi sa che rismonto tutto e la cambio... Caimano cambia subito quella guarnizione... :tie:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Uh, la guarnizione l'avevo ordinata da mo' alla Yamaha, ma ci ha messo 2 settimane ad arrivare, e' arrivata l'altro ieri. Appena ho 10 minuti la monto. Quello sporco non si puo' vedere vero? :sbellica:

Comunque se fanno un concorso per chi e' piu' baccalato arrivo secondo. Sono troppo baccalato per vincere. :grr: :grr:
Ho misurato il livello olio dopo aver aggiunto 300 cc (quelli che mi erano rimasti dal tagliando), ma soprattutto dopo aver usato la moto per qualche km... beh, il livello ora e' al max e pure leggermente sopra :azz:
Quindi avevo preso un grosso abbaglio. Il livello andava benissimo.

Intanto ero andato per comprare un litro d'olio per tenere di scorta, ma il farabutto del mio ricambista "non lo tratta piu' ". Bastardi! Avevano un olio che andava benone e costava pure poco e lo hanno tolto. (Repsol 4t racing 10W50).
Insomma, preso dal panico ho pensato di cambiarlo anzi tempo e ho preso tre litri di Xtc c60 e il filtro (35 neuri).. ora lo terro' li' per il prox tagliando.

Baccalato. :graziegrazie:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da fedro69 »

Alby81:
non serve cambiarlo, basta lavarlo per bene ;-)
acqua tiepida e sapone per i piatti ... o shampoo ..
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da giamaica75 »

Aaaaahhhhh... Ecco ha che serve la spugnetta... Ma se la si toglie si fa danno? Oh, cacchio, due grammi in meno almeno...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Alby81 »

fedro69 ha scritto:Alby81:
non serve cambiarlo, basta lavarlo per bene ;-)
acqua tiepida e sapone per i piatti ... o shampoo ..
Appena smonto lo faccio... e vediamo un po'...cmq si controllare il livello della Peggy e' un terno al lotto...
Caimano... scusa la mia ignoranza, sono :old: , ma che significa baccalato? io certi "gerghi giovanili" non li conosco... :tocco: :ridi: :ridi:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

non e' tanto giovanile, dato che e' la tipica espressione di S. Fiore da Noale. :ridi: E' un modo meno "forte" per dire rinco... Ed e' molto in voga nel forum. :D
Alby81
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:18
Località: Reggio Emilia

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Alby81 »

non si finisce mai d'imparare... :ok:
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Futuromane »

Ho ripreso in mano la Peggy per la verniciatura delle plastiche e del forcellone un po rovinato penso da una rottura della catena,

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Nel frattempo ho deciso di riparare definitivamente la perdita di olio dal supporto del radiatore precedentemente riparata con scarso risultato con una resina epossilica.

Ho tolto l'olio, staccato lo stucco precedente, ho staccato il tubo di sfiato ed ho inserito un altro tubo con una pressione di aria a 1 bar e con uno spruzzino di acqua saponata ho potuto vedere esattamente la perdita.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A questo punto ho deciso di saldare la crepa usando degli eletrodi inox che non fanno scorie


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Riprovato con l'acqua saponata non perde più, ora ho dato una stuccatina per rendere tutto un po più carino, domani gli do una verniciatina, anche a scopo protettivo e rimontaggio di tutte le parti

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

:king:

Sei sempre "er mejo" !!!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:


P.s. curiosità, il blocco che sorregge la moto di che materiale e' ? :o
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto::king:

Sei sempre "er mejo" !!!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:


P.s. curiosità, il blocco che sorregge la moto di che materiale e' ? :o

Non si vede???? :ridi:


Son 2 anni che devo fare un cavalletto serio, prima o poi riuscirò ad avere il tempo per farlo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Futuromane ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto::king:

Sei sempre "er mejo" !!!!! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:


P.s. curiosità, il blocco che sorregge la moto di che materiale e' ? :o

Non si vede???? :ridi:


Son 2 anni che devo fare un cavalletto serio, prima o poi riuscirò ad avere il tempo per farlo
Sembra cemento... :roll:
Non e' cemento vero? Dimmi che non lo e' no no :uaaahh: :uaaahh: :uaaahh:
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Futuromane »

è solo un pezzo di trave in legno
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da Futuromane »

Ecco il lavoro finito e collaudato

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: E mo' rosico davvero (perdita olio)

Messaggio da stefanoboa »

Finora avevo avuto leggeri trafilaggi sul lato destro che sporcavano il telaio nella zona dietro al radiatore..
Nelll'ultima scivolata invece (sulla sinistra) il problema è diventato molto maggiore.
Il paracoppa si è riempito di olio e a moto ferma sul cavalletto laterale, inizia a gocciolare pesantemente.
Una volta a casa ho potuto notare che l'olio arriva ad imbrattare il forcellone, scarichi e sotto sella... :-?
Oggi ho smontato tutto e c'è una evidente perdita in corrispondenza del solito supporto serbatoio
ImageUploadedByTapatalk1405786333.480783.jpg
Ora il mio dubbio è se tentare di riparare con il bicomponente (difficile e non di sicuro successo) o saldare (ancora più difficile ma risolutivo.

- Per saldare tocca staccare tutto l'impianto elettrico o basta scollegare batteria e centralina?

- Che tipo di saldatura dovrei farmi fare? (io non sono in grado)

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno :thanks:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Motore”