Cura dimagrante

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cura dimagrante

Messaggio da paolo75 »

se eliminiamo i fianchetti quanto risparmiamo?

una cosa che mi pare pesante è il faro, se lo si sostituisse conq aulcosa di più slim?

a furia di smagrirlo ci si sta avvicinando pericolosamente al mondo cafe racer....ocio :wink:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da fedro69 »

non credo che quel paio d'etti cambi poi molto
(il maniglione l'ho tolto più per montare i tappini che per risparmiare ;-) )
soprattutto poi in posizione così centrale, per quel che riguarda le masse…
per rendere:
il nostro solo cerchio posteriore (senza corona e disco del freno) che è un 17 x 4,5
pesa quanto entrambe le ruote forgiate della RSV (col posteriore da 17x6 !) :o :o
e quelle sono masse rotanti (e non ammortizzate) :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Cura dimagrante

Messaggio da Foscko »

fedro69 ha scritto:'quello' cosa? :o
Scusa intendevo quelli (riferito ai cerchi del Factory), presumo che quelli a raggi pesino meno giusto?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da fedro69 »

purtroppo no :-?
anzi: molti amatori in supermotard montano quelli in lega per alleggerirsi! :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Cura dimagrante

Messaggio da Foscko »

Quindi alla factory li hanno messi per puro senso estetico? :evil:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da fedro69 »

anche:
hanno però maggiori qualità elastiche che tornano utili su sfondo sconnesso ;-)

In realtà qualche etto per cerchio la potrei pure risparmiare:
sui nostri cerchi in lega i cuscinetti non sono tenuti in sede da un gradino
ma c'è infilato un distanziale in acciaio :o che si potrebbe rifare in alluminio …
Si migliorerebbe il discorso delle masse non ammortizzate guadagnando qualcosa in agilità,
ma essendo il risparmio molto vicino all'asse non farebbe quasi nessuna differenza nel discorso delle masse rotanti :-?
(che sarebbe invece interessante sia per l'agilità che per l'accelerazione :ok: )
… e costerebbe comunque un rene! :paura: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cura dimagrante

Messaggio da paolo75 »

Immagine
Immagine
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Cura dimagrante

Messaggio da funoxt »

Ho pesato il serbatoio e avrei detto che pesava di più 6Kg scarsi
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da fedro69 »

Grazie! :ok:
… certo che se da un lato è un sollievo, significa che da aprilia non si sono completamente fumati il cervello :rinco: ,
dall'altro è un po' una delusione: sarà mooolto difficile farlo dimagrire :-?
… ma tuttosommato forse non ce n'è bisogno! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cura dimagrante

Messaggio da paolo75 »

ma vi siete scordati questo kit! http://www.prochima.it/kit/kitcarbonio.htm
dai che un serbatoio già ce l'hanno fatto
:ridi:
Immagine
Foscko
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 12:17
Località: Torino

Re: Cura dimagrante

Messaggio da Foscko »

Gente non vorrei preoccuparvi ma ho il serbatoio sotto mano.
Peso mio 55 kg
Peso mio + serbatoio 71 kg
Peso serbatoio 16 kg
O non so contare io oppure il mio serbatoio è di piombo :o
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da fedro69 »

… oppure NON sei un ectoplasma e pesi 65 kg :ridi:


scherzi a parte: pesare il serbatoio da solo no eeeh? :roll:
Guardate che poi non ci dormo davvero e mi ritrovo a smontare la moto alle 4 del mattino! :help:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:… oppure NON sei un ectoplasma e pesi 65 kg :ridi:


scherzi a parte: pesare il serbatoio da solo no eeeh? :roll:
Guardate che poi non ci dormo davvero e mi ritrovo a smontare la moto alle 4 del mattino! :help:

NO
il sistema che ha usato Foscko e' assolutamente corretto.
Per diversi motivi:
1 il serbatoio non ha i piedini e non riesce a stare sulla pesa persone da solo in equilibrio.
2 anche se si riuscisse a piazzarlo, c'e' un problema tecnico: le pesa persone sono molto piu' imprecise avvicinandosi agli estremi della scala. Per pesi molto bassi o molto alti sbagliano di piu'.
Per questo il sistema per differenza e' sempre migliore.
Io peso cosi' tutti i pezzi superiori ai 3 kg (cioe' che superano la portata della bilancia da cucina :D )
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cura dimagrante

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque dunque....

Fedruccio mi ha messo una pulce grande come una scimmia.... :giullare: :giullare: :giullare:

Il serbatoio pesa 16 kg, e ne pesasse anche qualcuno in meno e' un bambinello non da poco.
Altri modi per smagrire la PS andrebbero a toccare i materiali di telaio/forcellone, con costi davvero folli e benefici probabilmente risibili.

MA

Se noi resettiamo lo schema fisso: serbatoio davanti, airbox dietro, allora si apre un universo vero e proprio.
Se osserviamo l'airbox e il vano sottosella, compreso alloggio batteria, vediamo che tutta la vasca in plastica puo' facilmente essere rimossa.
Se al suo posto piazziamo una analoga vasca in alluminio, relativamente facile da realizzare, e la riempiamo di benzina, quanti litri ci possono stare? Almeno 10 direi, ma studiando bene l'escursione ruota e altri particolari, magari si riesce anche a rubare qualche cm e guadagnare qualche litro...

Ora il serbatoio e' diventato inutile, quindi lo togliamo.
Al suo posto vanno piazzati due sfrattati illustri: batteria e airbox.
Costruiamo allora, sempre in alluminio, una cassa, molto semplice nella forma, che faccia da airbox, da piazzare al posto del vecchio serbatoio, e che comprenda anche l'alloggio batteria.

Per coprirla, e qui viene la cosa più complessa, per me, vanno realizzati due fianchetti, in vetroresina o carbonio, che riproducano l'estetica del serbatoio originale.

Per tenere su la struttura anteriore si possono saldare alla cassa di allumino delle asole.

Difficolta' tecnica che mi e' venuta in mente, e' lo spostamento pompa benza e studio del pescaggio.

Voi cosa ne dite? :wink: :wink:
Altre cose che mi fossero sfuggite? :roll:
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cura dimagrante

Messaggio da paolo75 »

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tuning”