olio sotto la sella!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

olio sotto la sella!

Messaggio da hi_octane »

Stamattina stavo controllando il filtro dell'aria, quando....ho visto che sotto la sella e' pieno d'olio fra il filtro dell' aria e il serbatoio benzina avete capito dove, no?
Ok sto calmo ma ditemi perche' e' successo, per la cronaca ho preso la moto 4 gg fa dal meccanico che mi ha cambiato la guarnizione della testa.
Trooooppi problemi sta tirando fuori sta' moto (pegaso cube '98 - 26000 km)comincio a scoraggiarmi :(
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

sei sicuro che l'olio sia venuto fuori ora e non sia scivolato al meccanico quando aveva in mano la scatola del filtro aria.


lamps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

ora asciugo poi vedo se ritorna....pero' e' proprio tanto il meccanico se l'avesse visto lo avrebbe asciugato (credo)
vediamo un po' e vi faro' sapere...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Non scoraggiarti

Messaggio da sergio »

Ciao non ti scoraggiare per le qualità della pegaso,ma scoraggiati per il meccanico che frequenti.
Se hai olio sotto la sella può essere successo questo:
1) il mecca quando ha rifornito d'olio la moto no ha rispettato la procedura di riempimento e buona parte e colata sul telaio e sul coprchio delle punterie
2) il mecca dopo la riparazione non ha richiuso bene il coperchio delle punterie.
Quindi non scoraggiarti son cose che si risolvono!! :wink:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Non scoraggiarti

Messaggio da carlodg »

sergio ha scritto:Ciao non ti scoraggiare per le qualità della pegaso,ma scoraggiati per il meccanico che frequenti.
Se hai olio sotto la sella può essere successo questo:
1) il mecca quando ha rifornito d'olio la moto no ha rispettato la procedura di riempimento e buona parte e colata sul telaio e sul coprchio delle punterie
2) il mecca dopo la riparazione non ha richiuso bene il coperchio delle punterie.
Quindi non scoraggiarti son cose che si risolvono!! :wink:
Ma Sergio, forse che fai di cognome Witteman o qualche cosa del genere? :wink:
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Re: Non scoraggiarti

Messaggio da luca-test »

carlodg ha scritto:
sergio ha scritto:Ciao non ti scoraggiare per le qualità della pegaso,ma scoraggiati per il meccanico che frequenti.
Se hai olio sotto la sella può essere successo questo:
1) il mecca quando ha rifornito d'olio la moto no ha rispettato la procedura di riempimento e buona parte e colata sul telaio e sul coprchio delle punterie
2) il mecca dopo la riparazione non ha richiuso bene il coperchio delle punterie.
Quindi non scoraggiarti son cose che si risolvono!! :wink:
Ma Sergio, forse che fai di cognome Witteman o qualche cosa del genere? :wink:
Lamps
QUIZ:
quale dei due è Sergio ?

http://pegaso.pegasocube.it/modules.php ... rby=titleA

:-)

Lamps
L.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Non scoraggiarti

Messaggio da bikelink »

luca ha scritto:
carlodg ha scritto:
sergio ha scritto:Ciao non ti scoraggiare per le qualità della pegaso,ma scoraggiati per il meccanico che frequenti.
Se hai olio sotto la sella può essere successo questo:
1) il mecca quando ha rifornito d'olio la moto no ha rispettato la procedura di riempimento e buona parte e colata sul telaio e sul coprchio delle punterie
2) il mecca dopo la riparazione non ha richiuso bene il coperchio delle punterie.
Quindi non scoraggiarti son cose che si risolvono!! :wink:
Ma Sergio, forse che fai di cognome Witteman o qualche cosa del genere? :wink:
Lamps
QUIZ:
quale dei due è Sergio ?

http://pegaso.pegasocube.it/modules.php ... rby=titleA

:-)

Lamps
L.
di dove sei ??? cazzo possibile che ci siano in giro degli azzeccacarbugli ?
ad ogni modo non c'è dubbio...dopo questo colloquio la rscube andrà meglio :)
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Dopo l colloquio..

Messaggio da sergio »

Ciao, jan mi ha assicurato che useranno tutta la tecnologia a disposizione di tipo"europeo"sulle loro Aprilia senza far ricorso a tecnologia produttive made in japan !!!(scherzo gli ho solo fatto i complmenti per il lavoro svolto in tanti anni di successi!!!)
Sai comè girano certe notizie su motociclismo di questo mese.....
Mi fanno rabbrividire le ipotesi fatte dal giornalsta di motociclismo riguardanti una seicento sportiva con motore "made in japan" :cry:
Dopo quello che ho visto negli stabilimenti di Noale non posso che gridare ancora più forte di prima FORZA APRILIA e viva il MADE in ITALY
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

... :o le voci che la nuova pegaso potrebbe montare il 660 del vecchio tènèrè yamaha le avete sentite pure voi?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

sportiva

Messaggio da bikelink »

tizio ha scritto:... :o le voci che la nuova pegaso potrebbe montare il 660 del vecchio tènèrè yamaha le avete sentite pure voi?
no! le uniche voci che girano riguardano la sportiva..dai giornali
da che fonte arriva questa ?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao Tizioil 660 yamaha? apriti cielo un monoalbero a camme in testa degli anni 90?
Gia con il tuareg 600 con il rotax 560 ad aria gli stavamo davanti un bel pò!! la frizione partivaa 40000 con appresso la catena di distribuzione di seguito seguiva il cilindro con il pistone che scampanellava dopo i 50000 km!!nonavendo la canna con il riporto cromato!
Ricordatevi sempre che la nomea che un mono non possa percorrere tanti chilometri senza problemi e sempre derivata da produzione monociclindrica jap che se da una parte realizza motori silenziosi e leggeri dall'altra non può contemporaneamente realizzare motori longevi!
Dovremo guardare con orgoglio ed ammirazione alla BMW che ha praticamente scelto di ritornare sul mercato mondiale con un mono 650 dopo molti molti anni con un motore che ha il codice genetico "aprilia/rotax"
Si sarebbero giocati la loro nomea di moto affidabili e longeve con un motore jap?
E' una questione di orgoglio,il mondo motociclisti intero ci osserva e a mio parere rimarrebbe deluso da una scelta "orientale"
Speriamo che il giornalisti abbia inteso qualcosa di meglio.
Comunque le uniche notizie di questo eventuale 600 sportivo le ho apprese da motociclismo!!
P.s. anche prima dell'uscita del rotax655 (bialbero ad acqua con 48 cavalli veri nel 1992)si sentiva parlare di un motore (a quei tempi Suzuki)che sostituisse l'oramai vecchio rotax 560 ad aria.
Poi tutti sanno come andò fecero dopo lunga attesa quel pò pò di motorone denominato 655!!
A Noale i motori li sanno fare eccome...e non hanno di certo bisogno dei jap se non per avere una base da migliorare come ad esempio successe con la RS 250 motorizzata Suzuki.
Quel motore fù quasi totalmente stravolto e migliorato dai tecnici di Noale che lo installarono su di una ciclistica sopraffina .
Dobbiamo forse lascir stare le chiacchiere dei giornalisti e fidarci come abbiamo sempre fatto fin ora dei prodotti "made in aprilia"
Ciao e scusate se sono stato un pò lunghino.... :wink:
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

tizio ha scritto:... :o le voci che la nuova pegaso potrebbe montare il 660 del vecchio tènèrè yamaha le avete sentite pure voi?
da dove vengono queste voci ?

sono documentabili o vengono da qualche rivista ?
( si parlava di un motore sportivo )

tieni conto che
l'aggettivo "VECCHIO" con il marchio "APRILIA"
non stanno MAI bene insieme !!!!

se proprio deve essere una cosa del genere
potrebbe solo essere un "NUOVISSIMO" motore
magari sviluppato in collaborazione tra le due case
e sarebbe l'ammissione dei jap che
la tecnologia del vecchio continente è almeno al loro pari
( se non meglio... :-) )

lamps
L.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

ma questo olio

Messaggio da bikelink »

alla fine da dove cazzo arriva ?
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: olio sotto la sella!

Messaggio da claudioB »

hi_octane ha scritto:Stamattina stavo controllando il filtro dell'aria, quando....ho visto che sotto la sella e' pieno d'olio fra il filtro dell' aria e il serbatoio benzina avete capito dove, no?
Ok sto calmo ma ditemi perche' e' successo, per la cronaca ho preso la moto 4 gg fa dal meccanico che mi ha cambiato la guarnizione della testa.
Trooooppi problemi sta tirando fuori sta' moto (pegaso cube '98 - 26000 km)comincio a scoraggiarmi :(

il tuo meccanico ha riempito troppo di il serbatoio dell'olio....

se non sbaglio dovrebbe esserci un tubo di sfiato dei vapori d'olio del motore, che va direttamente nella cassa filtro .........

ecco perchè ti trovi l'olio nella cassa del filtro aria....
ciao
ClaudioB
Immagine
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Re: ma questo olio

Messaggio da tizio »

bikelink ha scritto:alla fine da dove cazzo arriva ?
...mi sono assentato un po'.

calma raga, non buttatevi a pesce su queste notizie , sono dati mooolto informali scambiati con amici al bar...ma in mezzo c'era qualcuno di Noale 8)...capito!!!! .
ma pensate un po' la "somiglianza" dei motori...il 660 yamaha è raffreddato ad acqua , ha circa 50 cv, 5 valvole , una ottima affidabilità (un mio amico ha all'attivo 60.000 km e va ancora benissimo) e ovviamente con un riaggiornamento made in Aprilia potrebbe dare ancora molto.
ma comunque nulla di ufficale , è solo una ipotesi nell'eventualità si voglia o si debba cambiare il rotax, ma che potrebbe mai avverarsi!!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”