uno (o due) consigli

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

uno (o due) consigli

Messaggio da Socio79 »

pegasogenovese ha scritto: (sapete cosa serve il foro sotto il filtro aria? non quello x lo scarico di olio)
Nell'air box ci sono 2 fori: uno per lo scarico della condensa/acqua ed centrato sotto il filtro dell'aria; l'altro lo vedi togliendo il filtro dell'aria e serve x scaricare condensa ed olio.
Quest'ultimo è collegato a un tubo che sfocia sotto la moto e deve essere rigorosamente chiuso dal suo tappino in gomma.
X manutenzione si leva il tappo, si scola e si ritappa.

pegasogenovese ha scritto:poi la moto mentre andavo e scalando mi si è spenta su un tornante x fortuna non c'era nessuno dietro cosa puo essere? x il resto tutto bene grazie ragazzi aiutatemi
Si è spenta durante un cambo marcia, quindi col mortore al minimo o mentre avevi il gas aperto?
Nel primo caso potrebbe essere stato un "ciuff".

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Fai una bella ricerca sul "ciuff" così ti potrai fare una bella cultura sul fenomeno...
In linea di massima cmq è un fenomeno spesso legato a una carburazione eccessivamente magra; denominatore comune anche agli scoppi.
Potrebbe essere quella la causa di entrambi i problemi...

Controlla innanzi tutto che nel cercuito d'aspirazione non ci siano infiltrazioni d'aria (buchi nell'air box, crepe nei collettori dei carbu, tappino sfiato olio air box mancante); le infiltrazioni potrebbero "smagrire" subdolamente la miscela.

Quanti km fai con un litro?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

sono 14.5 km/l circa, se vai abbastanza allegro mi sembra nella media.
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Si, è nella media!

Resta il fatto però che questa frase mi suona un pò strana...
pegasogenovese ha scritto:cmq un meccanico(con scritta aprilia) mi ha sconsigliato di smagrire la carburazione xche aumenterebbe i consumi
Se smagrisco, mettendo più aria e meno benzina, i consumi si riducono :wink:
E' anche vero però che il mecca in questione espone la scritta aprilia... :roll:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”