quantita olio forche

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

quantita olio forche

Messaggio da jocn »

come da oggetto,voi sapete quanto olio va nello stelo delle forche?????
che gradazione mettete di solito,va bene il motul 20w?
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

ho metto un olio da differenziale 80w90 :tutticontenti:
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Jocn,

Allora, leggendo il manuale ho visto che da una parte c'è scritto 0,5 L per ogni tubo della forcella ed altrove ho visto 0,75 L.

Quando ho cambiato l'olio in occasione del cambio delle molle, non sapendo quale era la buona quantità, ho preso la precauzione di misurare con esattezza la quantità presente nella forcella prima di cambiare l'olio.

In ogni tubo avevo l'esatezza di 0,75 L ed ho rimesso rigorosamente la stessa cosa.

Per quanto riguarda la viscosità, dipende secondo me delle molle.

I modelli 2001 - 2002 - 2003 hanno delle molle più morbide, e secondo me la W20 va bene salvo per chi ha cambiato le molle con quelle della wirth come ho fatto io.

I modelli 2004 in poi o quelli che hanno le molle della touratech possono mettere un olio tipo W 15 o ancora una miscella tra la W5 e W15 a secondo del tipo di guida o preferenza.

IMHO evidentemente :wink:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

jocn ha scritto:ho metto un olio da differenziale 80w90 :tutticontenti:
l'80W90 e' x il cambio!!!!!!!
Ti consiglierei piuttosto un bel PONTIAX 85W140 esattamente come dici tu x differenziali a doppio assale. Almeno kualcuno la smettera' poi di dire ke la CN e' morbida davanti :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

ok,provero l'olio da differenziale :giullare: pero mi sa che alla prima frenata vedo i paraoli che esplodono :tutticontenti:
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

grassie per la spiegassione....se la moto e ancora in piedi (l'ho messa sul cavalletto da canotto) domani monto i paraoli nuvi e gli metto l'olio..
tira piu un v60 che una coppia di buoi
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Sospetto che il mio paraolio sinistro che scoppio' per le Prealpi ando' a remengo per colpa del livello d'olio ecessivo. Ho molle Wirth ma lasciai il livello come d'originale: 750ml invece dei 535ml consigliati....Le forcelle furono dure come marmo da vera ipersportiva...:)
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

nn ne ho idea,perchè eliso ha le molle wirth come quelle che devo montare,e lui ha messo 0,75l di olio,pero mi sa che nn gli e esploso nessun paraolio...
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

jocn ha scritto:nn ne ho idea,perchè eliso ha le molle wirth come quelle che devo montare,e lui ha messo 0,75l di olio,pero mi sa che nn gli e esploso nessun paraolio...
Confermo, è la mia è un modello 2001, i paraoli non sono mai state cambiati.

E vero che da alcuni parti si puo leggere 535 ml, e da altre parti 750 ml.

L'avevo visto prima di cambiare le molle e non sapevo quale cifra seguire. Finalmente ho deciso di misurare la quantità presente d'origine e messa in fabrica. La quantità era di 750 ml precisi precisi per ogni tubo. Ho quindi deciso di seguire quella ciffra ed ho rimesso la stessa quantità.
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

grassie eliso per la spiegazione
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

ma per la sostituzione dell'olio è necessario smontare la forcella o ci sono dei tappini sul fondo dello stelo?
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

robycops ha scritto:ma per la sostituzione dell'olio è necessario smontare la forcella o ci sono dei tappini sul fondo dello stelo?
Non ci sono tappini, devi smontare i tubi
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

poi se li smonti ci lavori anche meglio..
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

allora....in sintesi(correggetemi se faccio degli errori)....

1°) smontaggio forcelle dalla moto;
2°) apertura tappo superiore;
3°) svuotamento olio(è necessario estrarre le molle?)
4°) rabbocco con olio in quantità 750 ml a stelo della gradazione desiderata;
5°) riassemblamento tappo e rimontaggio sulla moto.


per l'olio...SAE5W per una forcella + morbida......SAE20W per una forcella + dura......è corretto?





thanks
lamps
robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

in linea di massima e cosi,la molla devi sempre cavarla,e poi prima di mettere l'olio metti un po di olio nuovo e dai un po di pompate,lo cavi e ci metti il quantitativo giusto....
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”