ciao caponordisti;
colevo chiedervi notizie riguardo un problema che ho notato due giorni fa. Ho preso la moto dal garage alle 9 di una mattina molto nebbiosa e dentro il contagiri si è formato un piccolo strato di condensa che poi con il caldo è sparito. premetto che non ho mai lavato il cruscotto con l'idropulitrice ma sempre a mano. La stessa cosa sembra succedere anche al mio amico capopaolo che possiede una capo del 2002.
Qualcuno ha avuto dei problemi simili? E' una cosa normale oppure la devo far vedere?
grazie in anticipo
Lampz fabio
CONDENSA NEL CONTAGIRI CAPO '04 ABS
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 146
- Iscritto il: domenica 24 agosto 2003, 1:20
- Località: fabriano
- Contatta:
- RST'72
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 13 settembre 2004, 18:03
- Località: Dalmine
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Io la lavo sempre con PULIVAPORE marca BAGUETTE e nn noto mai nessuna condensa.......pero' kualcuno ha detto di provare a siliconare il contorno della cornice. Oppure provare a smontare (e' semplice) e controllare la guarnizione

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- lapiramide
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 19:25
- Moto: caponord 1000
- Località: VALPOLICELLA (VR)
io ho cambiato il cruscotto in garanzia ma nn ho risolto nulla la condensa si fa sempre e un problema che hanno in molti (chi piu chi meno)
e proprio la tipologia del cruscotto dovrebbe (dico dovrebbe !!!!!) essere la protezione in gomma del conettore posta dietro al cruscotto che nn si aggancia bene alla propria sede
quest inverno provero a smontare e a sigillare il tutto
certo che la condensa dentro il cruscotto della moto ........... lascia parecchio da pensare.......

e proprio la tipologia del cruscotto dovrebbe (dico dovrebbe !!!!!) essere la protezione in gomma del conettore posta dietro al cruscotto che nn si aggancia bene alla propria sede
quest inverno provero a smontare e a sigillare il tutto
certo che la condensa dentro il cruscotto della moto ........... lascia parecchio da pensare.......




GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
...........................
CN DUST 2