Distanziale ruota posteriore...

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Distanziale ruota posteriore...

Messaggio da esagoo »

Ciao a tutti!
Oggi giornata dedicata alla Capo...caricatina alla batteria, montaggio della Tromba (like sandromonza, sembra un camion ora! :salta: ) e tensione catena con ingrassaggio.
Smollo il dado e allargo la forcella vado per rimontare ed il distanziale dall parte della corona rimane fuori e non entra a filo...ma è nomale?
Mi è venuto un dubbio...chi mi aiuta?!
Per curiosità ho guardato dentro dove si infila il perno e tutti i cuscinetti mi sembra accoppiati perfettamente...qunidi lo spazio che avanza è nomale?
chi mi aiuta?
Immagine
Volete una foto o mi sono riuscito a far capire?

GRAZIE!!!
Ultima modifica di esagoo il domenica 16 ottobre 2005, 16:41, modificato 1 volta in totale.
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

Ecco le foto dove si capisce meglio...sembra che il distanziale non si infili dentro come si deve!
Ma non riesco proprio a farlo entrare...dove sbaglio?!
Immagine
Immagine
Lato ok:
Immagine
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Non capisco dov'è il problema :giullare:
Guarda che è tutto normale, quel distanziale non entra più di tanto, almeno sulla mia :wink: ....e poi non avresti avuto vita facile a mettere il cerchio col distanziale in fuori
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

...grazie mondaniel!!
...non mi ero mai accorto che fosse così fuori e mi era sembrato che fosse uscito fuori sede!
Questi mi rassicura...anche perchè o i cuscinetti si erano "aperti" o veramente non capivo come mai rimanesse così fuori! :roll:
..grazie!!!
QUESTO FORUM è FANTASTICO...COME LE PERSONE CHE CI SCRIVONO! :salta:

...mi godo allora in tranquillità il clacson a modi TIR!! :wink:
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Mi ha preceduto Daniele, sono appena tornato dopo aver controllato sulla mia, tutto uguale quindi, tranquillo Esagoo, tutto OK, del resto, se te l'ha detto Daniele, .......... :wink:
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Spero che i complimenti fossero indirizzati anche a me. :wink:
Comunque confermo le conferme. :ridi:
Il distanziale rimane fuori. :wow:
Magari quando andavi a rimontare il tutto facevi un po di fatica perchè forse il pneumatico non era perfettamente perpendicolare al suolo, infatti sono quei lavori che se si è in 2 in 5 secondi infili il perno e rimonti il tutto :tutticontenti: , ma se sei da solo ti sembra tutto + stretto e col cavolo che becchi subito il buco col perno :incavolato: .
Ciao e felice strombazzata :ridi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

sono quei lavori che se si è in 2 in 5 secondi infili il perno e rimonti il tutto , ma se sei da solo ti sembra tutto + stretto e col cavolo che becchi subito il buco col perno incavolato .
Ciao e felice strombazzata
Miii Stefalco o cosa dici.... quando sei in due in 5 secondi te la cavi? Complimenti..... Da solo ti sembra tutto più stretto....
MAH
Ciao Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

...in quanto MEMBRO del forum i compluimenti erano anche X te... 8)

Cmq non è stato così HARD mettere il perno dentro la capo...:giullare:

Ps. non so' come mai ma mi sentivo che rispondevi a questo post in questa maniiiiera... :P

byebye
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

La trombetta lo messa anche io e suona alla grande.
Una curiosità: la montanta con la bocca all'insu?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

...no suki ho seguito il tuo ottimo consiglio!
Tromba all'ingiù per evitare che ci entri dentro l'acqua direttamente!
Okkio però che i fili dietro , mettendola così , tendono ad appoggiarsi sul motore, per questo ho fatto passare il filo sopra il tubo dell'olio (che va al serbatoio olio) ed evitato il contatto!
La tromba l'ho distanziata per non farla toccare da nessuna parte ,es. quando prendi buche o altro, e rimane praticamente appoggiata al paracarter in plastica almeno non si muove di 1mm!!
SUONA CHE è UN PIACERE!
Ora la gente si gira e come!!

byebye
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Posso dire che siete allora ufficialmente 2 grandi trombatori :sbellica: :sbellica: :sbellica: ............ooppps forse si dice trombettisti :bump: :zitto: :ridi: ....ma.......comunque siete 2 GRANDI :angeldevil1: ed è sicuro che vi fate sentire ALLA GRANDE!!!!! :taz:

Saluti strombazzanti e bitonali :omertà:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”