Mancato avviamento con la marcia inserita

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Mancato avviamento con la marcia inserita

Messaggio da Moma »

Avvio questa discussione, ancor prima di aver effettuato qualunque controllo sull'impianto elettrico, perché possa essere di beneficio al Boss quando accadrà anche a lui :giullare: :giullare: 8)

In sostanza, mi sono accorto questa sera che la mia Capo non ne vuole sapere di avviare il motore (quindi di attivare il motorino di avviamento) con le marce inserite, nonostante la frizione tirata a fondo.

L'interuttore posizionato sulla leva scatta, nel silenzio più assoluto si ode un lievissimo rumore provenire da sotto la sella (sarà uno dei tre relais...).
Con l'avviamento in folle, nessun problema (la batteria ed il relais di avviamento gli ho sostituiti da poco).

Dopo vari tentativi, il sistema di sicurezza ha funzionato nuovamente, ma poi si é nuovamente bloccato nel modo anomalo sopra descritto.

Idee? Suggerimenti? Cmq se riesco, stasera consulto il manuale officina e lo schema elettrico.

PIPPINO........ :oops: :oops: :oops: :oops: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

dunque.....sembra un problema al modulo a diodi sotto la sella. Devo provare con quelli di qualche altra CN. Pippino......
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Credo possa dipendere anche dalla centralina...
Comunque hai provato a metterla sul cavalletto centrale, in moto, inserire la prima e tenere la frizione tirata?.. sono sicuro che se la ruota gira in maniera troppo veloce può dipendere anche dalla stessa frizione
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Nn e' x caso l'interruttore del cavalletto laterale?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

[quote="lello"]Nn eanche secondo me........o che l'hai lasciato aperto :D o che il circuito del sensore nn funzi al 100% per cento.....
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Mancato avviamento con la marcia inserita

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Avvio questa discussione, ancor prima di aver effettuato qualunque controllo sull'impianto elettrico, perché possa essere di beneficio al Boss quando accadrà anche a lui :giullare: :giullare: 8)


PIPPINO........ :oops: :oops: :oops: :oops: :giullare: :giullare:
Non potrà mai accadere.... io ho tolto il motorino di avviamento... ho rimesso la più leggera pedivella.... :giullare: :giullare:

Da domani operazione "meno peso"..... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ardocapo ha scritto:Credo possa dipendere anche dalla centralina...
Comunque hai provato a metterla sul cavalletto centrale, in moto, inserire la prima e tenere la frizione tirata?.. sono sicuro che se la ruota gira in maniera troppo veloce può dipendere anche dalla stessa frizione
Aldo...scusami....

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Stamane, con le temperature fredde, tutto ok. A caldo non funziona.

Proverò un altro modulo diodi.....stasera con Pippino, inoltre controllerò meglio l'interuttore sotto la leva frizione.

Non può dipendere assolutamente dall'interuttore cavalletto e folle.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Moma ha scritto:
Ardocapo ha scritto:Credo possa dipendere anche dalla centralina...
Comunque hai provato a metterla sul cavalletto centrale, in moto, inserire la prima e tenere la frizione tirata?.. sono sicuro che se la ruota gira in maniera troppo veloce può dipendere anche dalla stessa frizione
Aldo...scusami....

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:oops: :oops: :oops: :oops:
com'era? meglio tacere e passare per stupidi che parlare e togliere ogni dubbio
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

99.9% è l'interruttore della frizione. Guarda dietro la leva della frizione ci deve essere un piccolo interruttore come quello dello stop che è sulla leva di destra. Probabilmente è solo ossidato.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Muttley_Dosomething ha scritto:99.9% è l'interruttore della frizione. Guarda dietro la leva della frizione ci deve essere un piccolo interruttore come quello dello stop che è sulla leva di destra. Probabilmente è solo ossidato.
Anch'io la penso cosi, prova a bypassarlo per vedere se funziona
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Mancato avviamento con la marcia inserita

Messaggio da gigabike »

Pacifico ha scritto: Da domani operazione "meno peso"..... 8)
Forse è il caso che dedichi maggiori sforzi all'operazione "più manetta"...
:giullare:

Qualcuno disse: tutto il tempo che non passi ad accelerare, frenare e piegare, è tempo perso. SANTE PAROLE!!!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Intanto...per buona pace di Ardo e Pacifico (strano che questi due siano citati insieme) ho ritenuto opportuno spostarmi da solo la discussione, anche se l"officina" é per le operazioni di ord.amministrazione ..... ma sicuramente questa sciocchezza ne può fare parte.

Allora: l'interuttore lato leva frizione funziona. Bypassato, in ogni caso il consenso all'accensione non avviene. Come già detto, proverò un altro modulo diodi di altra Caponord (indovinate quale), anche perché ho notato che premendo il pulsante di avviamento, un certo (seppur modesto) assorbimento di corrente c'é. Certo che se fosse proprio quel modulo sotto la sella, forse sarei il primo a cui si é guastato (credo).

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Credo di essere stato chiamato in causa, ebbene il mio modulo diodi sarà onorato di essere collegato all'impianto elettrico der Moma grande Duca Conte, in ogni caso il mio modulo sotto gli influssi paradisiaci ne troverà giovamento.

Torno serio:

Ho gia detto all'asin..... cioè a Massimo di avere un pochino di pazienza, e provvederemo a controllare i diversi componenti del sistema di sicurezza dell'avviamento, visto che il problema non è vitale per la moto e per un suo normale utilizzo.

Sarà, comunque, un buon esercizio conoscitivo.

PIPPINO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

PIPPINO ha scritto:
Ho gia detto all'asin..... cioè a Massimo

PIPPINO
:omertà:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Mancato avviamento con la marcia inserita

Messaggio da Pacifico »

gigabike ha scritto:
Pacifico ha scritto: Da domani operazione "meno peso"..... 8)
Forse è il caso che dedichi maggiori sforzi all'operazione "più manetta"...
:giullare:

Qualcuno disse: tutto il tempo che non passi ad accelerare, frenare e piegare, è tempo perso. SANTE PAROLE!!!
Per la prima volta devo dire che hai ragione..... è una settimana che tengo la moto ferma....

Comunque.. togliere un cavalletto non è un impegno enorme... :giullare: :giullare:

Chiedo venia per gli OT... non lo faccio più... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”