Ho comprato da pochi giorni una pegaso cube del 98, non sono molto informato su tutte le caratteristiche, ma ho notato una cosa strana: il faro anteriore mi si accende solo la parte destra (stando sopra la moto, la parte sx se si guarda il faro dal davanti) delle luci, della parte sinistra la lampadina non è guasta, ma non si accende con tutte le configurazioni delle luci. Vorrei sapere la sua funzione?? Un mio amico mi ha detto che si dovrebbe accendere con le luci abbaglianti, a dire il vero l'illuminzione notturna non mi sembra carente in qualche parte, ma sarà anche che questa è la mia prima moto. Altro piccolo difetto la mancata accensione dello stop frenando con il freno posteriore, ma ho già letto il post al riguardo.
Inoltre ho notato una scarsa potenza del freno posteriore, è normale??
Grazie per l'attenzione
Faro anteriore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
- Località: Verona/Vicenza
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Re: Faro anteriore
Il faro e' giusto che faccia cosi'. A sx c'e' solo l'abbagliante, a dx lampadina a doppio filamento.Fuxas ha scritto:Ho comprato da pochi giorni una pegaso cube del 98, non sono molto informato su tutte le caratteristiche, ma ho notato una cosa strana: il faro anteriore mi si accende solo la parte destra (stando sopra la moto, la parte sx se si guarda il faro dal davanti) delle luci, della parte sinistra la lampadina non è guasta, ma non si accende con tutte le configurazioni delle luci. Vorrei sapere la sua funzione?? Un mio amico mi ha detto che si dovrebbe accendere con le luci abbaglianti, a dire il vero l'illuminzione notturna non mi sembra carente in qualche parte, ma sarà anche che questa è la mia prima moto. Altro piccolo difetto la mancata accensione dello stop frenando con il freno posteriore, ma ho già letto il post al riguardo.
Inoltre ho notato una scarsa potenza del freno posteriore, è normale??
Grazie per l'attenzione
Per la luce stop, come dici tu, sul forum troverai di tutto di piu'

Il freno posteriore e' effettivamente non molto potente, ma su strada dovresti quasi dimenticartelo, la Peg ha gia' un buon freno motore quindi il posteriore in rilascio frena gia' per conto suo. In fuoristrada lo usi di piu', ma se gli tiri il collo e' sufficiente. Comunque dai un'occhiatina alle pastiglie.
PaoloP
-
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
- Località: Verona/Vicenza
Re: Faro anteriore
bene allora siccome non accende neanche mettendo gli abbaglianti ha qualche problemino.Il faro e' giusto che faccia cosi'. A sx c'e' solo l'abbagliante, a dx lampadina a doppio filamento.
PaoloP
Un ulteriore problema è che mi è capitato che la moto si spegne da sola quando riduco le marce per rallentare/frenare, ma non sempre me lo ha fatto tre volte in questo weekend, ciò potrebbe essere pericoloso nel caso che la frenata sia necessaria per qualche imprevisto che mi si prensenta davanti. E' normale????
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Re: Faro anteriore
Per lo spegnimento prova prima ad portare il minimo a circa 1400 giri. Se lo e' gia' allora fai dare un'occhiata alla carburazione.Fuxas ha scritto: Un ulteriore problema è che mi è capitato che la moto si spegne da sola quando riduco le marce per rallentare/frenare, ma non sempre me lo ha fatto tre volte in questo weekend, ciò potrebbe essere pericoloso nel caso che la frenata sia necessaria per qualche imprevisto che mi si prensenta davanti. E' normale????
PaoloP
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
- Località: torino
..ciao, il faro è giusto che funzioni così anabbagliante da una parte e abbagliante dall'altra.....lo spegnimento, io ho una i.e. e devo dire che pensavo che Aprilia avesse risolto il problema non è così comunque se scorri il forum troverai parecchi pareri per risolvere il difetto io personalmente ho alzato il minimo a 1.500 e cambiato candela si spegna di meno ma ancora ogni tanto decide di fermarsi.... ora prima di fare la modifica consigliata da Aprilia (catena di distribuzione per intenderci) quasi quasi voglio far rimappare la centralina vediamo un po?!?!?!
LLAAAAPPPPSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!
LLAAAAPPPPSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 81
- Iscritto il: domenica 8 giugno 2003, 16:42
- Località: Verona/Vicenza
per quanto riguarda il faro la parte dx si accende sia come abbagliante che come anabbagliante, mentre la parte sx non si accende proprio, ma la lampadina c'è e funziona l'ha verificato il mio elettrauto.puzcube1 ha scritto:..ciao, il faro è giusto che funzioni così anabbagliante da una parte e abbagliante dall'altra.....lo spegnimento, io ho una i.e. e devo dire che pensavo che Aprilia avesse risolto il problema non è così comunque se scorri il forum troverai parecchi pareri per risolvere il difetto io personalmente ho alzato il minimo a 1.500 e cambiato candela si spegna di meno ma ancora ogni tanto decide di fermarsi.... ora prima di fare la modifica consigliata da Aprilia (catena di distribuzione per intenderci) quasi quasi voglio far rimappare la centralina vediamo un po?!?!?!
LLAAAAPPPPSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!
Per lo spegnimento, mi sembra strano il fatto del minimo, in quanto quando riduco do sempre un colpo di acceleratore mentre affettuo il cambio marcia...starò più attento al valore.
Non ho vosto il post del consiglio dell'aprilia della catena di distribuzione!! E' un intervento costoso e risolutivo???
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
- Località: torino