everrunning ha scritto:Grazie Lello.
Paci il problema non è ciò "che abbiamo fatto noi", ma quello che potrebbero fare gli altri.
Io ho comprato la moto nel 2003 quando la crisi era al massimo. Anzi io l'ho presa proprio "approfittando" della crisi, e spuntando un prezzo che ritengo ottimo (ci si comprava una V-strom 1000, ma noi sappiamo bene che non è la stessa cosa). A me non sembrava vero di poter comprare quella moto a quel prezzo. Ed oggi sono a quota 22.000 km di goduria nella guida, ma anche di sacrosanta comodità quotidiana di utilizzo 12 mesi/anno.
Però il problema non è "NOI", ma è l'apparente disinvoltura con cui vengono fatte affermazioni su riviste del settore (lette soprattutto da neofiti, ma molto poco dagli appassionati più smaliziati). Oggi il mercato è fatto da motociclisti neofiti con disponibilità economica, che magari vengono dallo scooter (quando non dall'automobile...), ed è proprio a loro che bisogna stare attenti.
Noi compriamo la moto facendo considerazioni tecniche più o meno serie; la massa legge i giornaletti e ne trae le conseguenze. Poi accade che il valore di una eccellente moto usata ne risenta negativamente (al solito, a me non me ne frega perchè una moto non la do via se non ci ho fatto almeno 70-80.000 km, ma al potenziale acquirente medio gliene importa, anche se poi magari si fa fregare abbondantemente sul prezzo d'acquisto del nuovo, sul tasso "vero" del finanziamento, sui tagliandi etc..., ed alla fine, al momento di rivendere, il valore dell'usato sarà comunque un terno al lotto); e così via.
Insomma, a chi è incuriosito dalla CapoNord dico che è un prodotto eccellente, ai vertici della categoria (tuttora); ma mi piacerebbe che anche Aprilia sostenesse il prodotto fino in fondo... proprio per non seppellire nessuno prima che sia morto.
P.S.: comunque queste chiacchiere ed articoletti, non cambiano nulla del giudizio che ho avuto finora della moto e della Aprilia; e mi piacerebbe leggere l'intervista per intero, perchè spesso le frasi tolte via dal contesto cambiano totalmente significato.
Lamps.
Okey Everrunning... lasciamo perdere quello che Noi facciamo... l'ho portato come esempio perchè qui stiamo parlando tra di noi... e quindi certe frasi mi lasciano indifferente...
Ora, probabilmente, 6 anni di Caponord sono tanti... e la moto comincia a risentire, stilisticamente e non progettualmente, della vecchiaia... e il nostro desiderio è proprio quello di vedere una evoluzione ....
Quindi:
La Caponord. x le sue caratteristiche, è la meno Aprilia nella nostra gamma...". ... che significa?
Non facciamoci ingannare dalla situazione... La Capo è quella che non è stata toccata minimamente... la RSV l'hanno aggiornata continuamente, la Tuono di conseguenza, gli sputer anche, La Pegaso è stata aggiornata e in parallelo hanno messo una moto di tendenza come la Strada... Ma il segmento dell'enduro non è sparito... Anzi, stanno tirando fuori le 450 e le 550... specialisticissime...

Ed io penso che l'Aprilia si sia vestita proprio di questo concetto di moto speciali...
Ora, la Caponord non è certamente una moto da principianti, per diversi motivi, e comunque non per sbarbatelli... quindi chi legge una frase del genere, in un contesto ancora da vedere, non capirebbe gran che...
Le Caratteristiche non sono più quelle che il mercato stà chiedendo e la moto ha bisogno di aggiornamenti per rientrare nel carattere Aprilia...
Se Parlassimo della RSV del 1999 oggi, diremmo la stessa cosa.. perchè, ed è vero, l'Aprilia le moto le sà fare e bene.... Poi Gente come Mercanti non sà neanche cosa significa vendere.... ma questo, L'aprilia, ci ha già abbituato...
Certo, una affermazione del genere invecchia il modello attuale di 4000 anni.... ma siamo noi i primi a voler una Caponord più leggera, magari con qualche cv in più.... quindi o di riffa o di raffa il modello attuale è destinato ad "impoverirsi". Tranne la mia

Azzo mi danno 7000 €

per poi comprare la Tuono.... e chi è quell'ibecille che si mette in casa una Caponord da vendere a quel prezzo se non sapesse qual'è il suo futuro?....
Tranquilliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Forse, ed io ne sono convinto, un dirigente del genere potrebbe stare più attento alle affermazioni commerciali.... in qesto periodo, perdere clienti senza avere la certezza che ne arrivino altri è una scelta "demenziale".
Quindi.... io non ingigantirei la situazione... del resto, voci di corridoio, dicono che le enduro potrebbero essere prodotte, si nel gruppo, ma non necessariamente in Aprilia... Guzzi?....
Insomma la vogliamo pubblicare questa intervista oppure mi devo comprare la rivista? E che cazzo!
