Ciao Fiore
Info su chi ha montato il relè nuovo....
-
Stefalco
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Fiore quando ti vengo a trovare o se vieni tu dalle mie parti con moglie (ovviamente) hai diritto ad un assaggio abbondante di porcini nostrani
(erano per Moma ma fa lo stesso
).
A proposito, quale era quel detto??????????
LA RAGIONE SI DA AI MATTI!!!!!!!
FFFFIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOORRRRRRRRRRRRREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
A proposito, quale era quel detto??????????
LA RAGIONE SI DA AI MATTI!!!!!!!
FFFFIIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOORRRRRRRRRRRRREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Allora...fiore ha scritto:Devo dar ragione a Stefalco, in quanto questo componente è stato migliorato sia come affidabilità che come![]()
![]()
marca.........
Ciao Fiore
sono io che ho detto la strunzata!
Sorry!
Moma
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
Stefalco
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
sssssssssssssstttttttttttttttttttttttttttt............... nn lo dire con nessuno.
ASTARDO ASTARDISSIMO
ASTARDO ASTARDISSIMO
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- lello
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
ALLORA MOMA???????????????????????????
Adesso ke lo ha detto FIORE te ne stai muto muto muto muto muto muto??????
Lo abbiam detto io & Ste e tu hai replicato keera una strunzata, e gia' detto da 2 pivellini come noi......
Lo dice Fiore e kiedi scusa!!!!!!!!!
Sei proprio un ROMANACCIO

Adesso ke lo ha detto FIORE te ne stai muto muto muto muto muto muto??????
Lo abbiam detto io & Ste e tu hai replicato keera una strunzata, e gia' detto da 2 pivellini come noi......
Lo dice Fiore e kiedi scusa!!!!!!!!!
Sei proprio un ROMANACCIO

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
PIPPINO
- PIEGO BENE

- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Pippì te lo dico io: La potenza del motorino sono 900 W, che con 12 V richiedono una corrente nominale di circa 75 A. Allo spunto è anche di più...PIPPINO ha scritto:No, No che grazie aspetta:
Fiore ti prego puoi, dirci l'assorbimento del motorino di avviamento della CN?
PIPPINO
Il progetto Aprilia prevedeva un relais da 100 A (vedere le fiches del 2001); su diversi esemplari sono stati montati relais da 50 A (probabilmente per un errore di produzione). Aprilia essendo a conoscenza dell'errore (e vorrei vedere...) ha sostituito a molti in garanzia il relais (c'è anche una circolare Aprilia che io ho visto quando me lo hanno sostituito), mettendo quello giusto da 100 A. Tale relais è Hitachi ed è marcato MS5F-91D (o qualcosa del genere).
Il mio originale era da 50 A ed è rimasto "attaccato" facendo girare il motorino anche a chiave spenta. Comunque ci sono fiumi di post al riguardo.
Per la cronaca: questi problemi di dimensionamento del relais sono comunissimi anche sui modelli Yamaha TDM (fino al '99), sulle Suzuki...
Infatti il relais delle TDM 850/900 (che hanno un motorino simile a quello della Capo) fino al '99 era da 100 A esattamente uguale (stessa marca e tipo) a quello che mi ha messo Aprilia in garanzia. Dopo il '99 Yamaha ha introdotto la modifica portando il relais a 180 A.
Però... ditemelo che sono bravo...
Lamps.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
-
everrunning
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Merci beaucoup Elis.elisocofra ha scritto:Te lo dico ioeverrunning ha scritto:
Però... ditemelo che sono bravo...
Lamps.
Ne approfitto per aggiungere che se anche il 100 A dovesse in futuro fare brutti scherzi, considererò l'ipotesi di mettere proprio il relè JIDECO mod. MS5F-621 da 180A .
Se dovesse capitare (sgratt... sgratt...) studierò.... e vi farò sapere.
Lamps.
P.s.: mi scuso con Fiore e Pippino per l'intromissione poco ortodossa...
Moma... nelle tue ricerche per il gruppo d'acquisto, avevi visto se c'erano relais "commerciali" (per automotive) con amperaggio maggiore dei 100A?
-
fiore
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Ripeto secondo me ora il relais in questione ,come giustamente ha riportato Everr....., ha 100 ampere ed è di marca Hitachi.
Dopo che sia migliore o peggiore di altri in commercio questo non lo so............però fino al momento questo nuovo componente non ha creato problemi(però bisognerà vedere in futuro)
Ciao Fiore
PS: per qaunto riguarda lo spunto dipende la moto o meglio la temperatuta esterna quant'è.................comunque 70/80 Ampere in spunto ci arriva da fredda,magari a caldo anche 40/60
Dopo che sia migliore o peggiore di altri in commercio questo non lo so............però fino al momento questo nuovo componente non ha creato problemi(però bisognerà vedere in futuro)
Ciao Fiore
PS: per qaunto riguarda lo spunto dipende la moto o meglio la temperatuta esterna quant'è.................comunque 70/80 Ampere in spunto ci arriva da fredda,magari a caldo anche 40/60
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ceeerto. Lo stesso catalogo SGR che ho citato e a cui ho linkato, riporta un relais per motoveicoli da 300A.everrunning ha scritto:
Moma... nelle tue ricerche per il gruppo d'acquisto, avevi visto se c'erano relais "commerciali" (per automotive) con amperaggio maggiore dei 100A?
Ho scartato questa soluzione per due motivi:
1) quello da 100A (anche se montato da pochi mesi) mi sembra sopportare bene lo stress all'avviamento.
2) quello da 300A si sviluppa in lunghezza. Difficile poterlo adattare nella stessa posizione di quello originale. Cosa che é invece assolutamente compatibile con i relais che abbiamo acquistato ora.
Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
