Ho una Pegaso del '91 comprata usata a 17.000 Kilometri. La mia PRIMA moto

Ho seri dubbi sull'originalità dei km xche' dopo 1000 Km ho portato la moto dall'odontotecnico: mi si è sdentato il pignone alle 20.00 di domenica sera in pallostrada a 200 Km da casa.

Cmq ora sono a 22.000 Km, la uso per andare all'università tutti i giorni e mi diverto come un matto.
Ho 3 problemi:
- il primo non è molto grave: NON MI SALUTA NESSUNO!!



Magari dalle foto si capisce come mai... http://www.casamilan.it
-Il secondo problema è che non mi fido molto della mia peggy. E' brutto da dire, ma non sono ancora in "fase" cone lei. Forse 5000 Km in due anni sono pochi per avere feeling, ma ho paura che nel bel mezzo di un raduno mi si rompa qcosa.
Ecco i difetti che ha ed i pareri dei meccanici:
- Quando è al minimo, da sola si alzano i giri del motore fino a 2500. Con un colpo di acceleratore ritorna sui 1000.
Parere: guarnizione bruciata, manicotto crepato, aria da chissà dove.
- Non vado oltre i 150 o se ci vado sembra di stare sulla biga di Ben Hur. mah..

- in quinta marcia a 4000 sono a 80 all'ora, 5000 a 100 all'ora, 7000 a 140 all'ora e cosi' via. E' normale??

Mi sembra che prima non facesse cosi', ma che le velocita' le raggiungesse con meno giri motore. Il tipo che mi ha cambiato Pignone-corona-catena mi ha assicurato che i pezzi sono originali. Come posso controllare?

- La marmitta è una caverna, nel senso che quando ci parlo dentro sento l'eco. Ho aggiunto un tubo di acciaio inox per attutire il rumore...
Che problemi puo' dare una marmitta del genere? rischio solo una multa per rumore o devo sbrigarmi a costruirmi il terminale con lana di roccia e tubo forato??

Ed ora 1 domanda generale a tutti i pegasisti d'esperienza:
Che altro mi devo aspettare?

Grazie per la pazienza nella lettura e per le vostre risposte!!