Lo faccio o no?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Lo faccio o no?

Messaggio da KaC »

Sono da poco possesore di una Pegaso a.e. del 1994, ovvero la mia prima vera moto!
Come prima cosa ho voluto subito notare i consumi,cosa ovvia quandi si compra una qualsiasia 'cosa' con sotto un motore, auto o moto ke sia!
Ho notato ke riesco a percorrere su urbano e extraurbano i 14 KM/L, ma sinceramente mi sembra poco!
Ho letto l'articolo qui http://pegaso.pegasocube.it/modules.php ... age&pid=24 sulla modifica allo spillo conico.
Qualcuno ha provato?Ke ne pensato, lo faccio o no?
Non dovrei avere cattivi riscontri!
Grazie a tutti cmq, e ciao.
cartac
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
Contatta:

Messaggio da cartac »

Ciao,
i consumi dipendono da un buon numero di variabili, ma soprattutto dal "manico" che uno applica alla guida; sembra banale ma è una cosa da tenere sempre presente;
in generale 14 km/l di media è abbastanza normale, anche se è al limite inferiore delle possibilità di consumo della moto in condizioni normali.

A proposito dello spostamento del fermo dello spillo conico, riporto la mia esperienza.

L'altro giorno ho aperto la membrana del carburatore come indicato nella foto sull'articolo (di Sergio) in questione, ma dentro oltre alla molla (che rimane attaccata alla membrana) non ci ho trovato lo spillo! Ammetto di non esere un genio della meccanica, e di non essere andato oltre nello smontaggio, ma mi è sembrato di vedere un "perno" di plastica bianca che rimane sul carburatore su cui si innesta la molla quando richiudi la membrana; ma dello spillo, come da foto, manco l'ombra...

Dottore è grave? :roll:

Saluti,
Carlo
Pegaso 650 '96
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Messaggio da KaC »

Devo dirti ke con il manico non ci gioco tanto velocemente!
Cmq questa operazione dovrebbe farmela mio padre, e quindi non appena ti faccio sapere i risultati e come fare se ci capisco guardando.
~*\=- |<@ç -=/*~
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

Ciao io invece sono rimasto positivamente sbalordito dai consumi del mio pegaso i.e. del 2001. Sabato sono andato a farmi un bel giro in montagna (moncenisio, splendido per chi è di torino e dintorni) e con 10 euro ho percorso 200 Km ossia quasi i 20......manco andassi a gasolio!!!
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

spillo conico

Messaggio da sergio »

Ciao gli spilli si trovano nella membrana.
Dopo aver smontato il coprchio in plastica nera si vede la membrana in posizione di riposo.
La lunga molla rimane attaccata la coperchio ma può essere tolta se fosse necessario(ma non lo è)
Delicatamente dovete estrarre la membrana dal suo alloggiamento sul carburatore.
La membrana e una cosa delicata che va trattata con riguardo,una volta sfilata dal carburatore vedrete lo spillo conico e un anellino di plastica che serve da distanziale per la molla.
Prendete nota di come sono disposti i vari elementi lavorando con la massima pulizia possibile.
Con lo spllo in mano si può spostare il fermo e rimontare il tutto facendo attenzione a che la membrana rivada nella sua posizione origine senza forzature.
Particolare attenzione va posta quando si riposiziona il coperchio in plastica nera che non deve "pizzicare"assolutamente la membrana.
I consumi sono per mè sensibilmente miglorati e ora sono frà i 18 e i 19.
Volendo si può intervenire su un carburatore per volta (su quello dx si interviene + facilmente)sul sx bisogna llentarte le fascette stringi collettori per levare il coperchio.
Comunque non e necessario smontare i carburatori per le versioni dal 92 al 96.
Un saluto Sergio
cartac
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
Contatta:

Messaggio da cartac »

Grazie delle delucidazioni Sergio-san,
sono sicuro che adesso affronterò il lavoretto con più fortuna della volta scorsa:)

ciao, Carlo
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Messaggio da KaC »

Da quando ho scritto nn ho ancora affrontato il lavoro, o meglio, mio padre nn l'ha ancora fatto, ma state sicuri ke lo farò e poi vi faccio sapere!
Grazie per le risposte raga, mica male 18-19 al L.
CiAuZ
~*\=- |<@ç -=/*~
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

L'altro giorno, pieno a Montebelluna TV dal benzinaio super economico sulla Feltrina, giro ai laghi del Mis, ritorno dal benzinaio (a rifare il pieno)...

170 Km, 24 Km con un litro...

Vi dirò... non l'ha più fatto, ma sono sicuro che non era un errore, ho fatto personalmente il pieno "raso" al serbatoio :)))))))
adesso mi attesto sui 18, con un misto pianura montagna e tutte strade provinciali e comunali.

vedremo ;)

Ciao!
Shezan
Pegaso 650 cube '99
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”