Endurellata sul Piave

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Endurellata sul Piave

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Sabato pomeriggio mi sono trovato un'oretta libera e mi sono detto "perche' no?"
E allora su la pettorina, maglia e pantaloni e stivali da cross, casco e mascherina e via andare. Mi sono avventurato con circospezione, dato che avevo le Anakee ed ero da solo e devo dire che la moto s'e' comunque comportata bene. In piedi si guida cmq bene, devo solo alzare sto maledetto manubrio. La moto la conoscete tutti e meglio di me, sugli sterratini va via liscia, non scarta eccessivamente sulle pietre e rimane sostanzialmente neutra. Sono poi sceso nel sottobosco, in atmosfere decisamente piu' suggestive finche' non ho trovato della fanghiglia su una curva a dx, con l'anteriore che ha tirato dritto per la tangente anziche' svoltare. Sono rimasto in piedi ma la contropendenza mi ha fatto dannare. Sono riuscito cmq a voltare la moto e tornare indietro (avanti c'era una salita da fare con abbrivio altrimenti non si andava su).
Tutto bene, divertito e preso maggiore coscienza della moto e sopratutto che l'enduro da soli e' una delle piu' grandi cazzate che si possano fare.

Ciaobelli :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Queste considerazioni te le terrai sempre care ora :D

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Hai affrontato una fanghiglia con quei pneumatici? :o :o Complimenti!!
Hai notato come la Caponord và per i cavoli suoi? :-?
Prova ad affrontarla con i Karoo, vedrai che goduria :wink: il problema è che poi ci si prende gusto :P
Una curiosità, avevi sgonfiato i pneumatici e a quanto?
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Endurellata sul Piave

Messaggio da mondaniel »

Dr_Ogekuri ha scritto:....l'enduro da soli e' una delle piu' grandi cazzate che si possano fare....
Quoto in pieno, specialmente con transatlantici come le nostre leggiadre motine :giullare:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

mondaniel ha scritto:Hai affrontato una fanghiglia con quei pneumatici? :o :o Complimenti!!
Ora non esageriamo, stavo facendo la curva e la fanghiglia era la'. Tutto qua. :P Era un punto basso del percorso, dove si vede che era ristagnata acqua.
mondaniel ha scritto:Hai notato come la Caponord và per i cavoli suoi? :-?
Eggia'. E quanto ho bestemmiato per tirarla fuori. Prima in sella, poi a terra, poi di nuovo in sella per caricare il posteriore. Pero' ce l'ho fatta e questo e' l'importante ;)
mondaniel ha scritto:Prova ad affrontarla con i Karoo, vedrai che goduria :wink: il problema è che poi ci si prende gusto :P
Una curiosità, avevi sgonfiato i pneumatici e a quanto?
Infatti gia' ci stavo pensando e l'esperienza di sabato e il tuo post mi hanno messo un tarlone... avevo abbassato ad 1,5 ant e post, ma e' inutile, sul fango si riempiono gli scavi del battistrada e ti diventa una slick.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dr_Ogekuri ha scritto:....sul fango si riempiono gli scavi del battistrada e ti diventa una slick.
Come lo capisco...ah se lo capisco :roll:
Attualmente stò facendo spesso sterrati, ma anche diversi chilometri su strada ed in quest'ultimo caso la guida và ridimensionata, perchè i Karoo non sono certo pneumatici stradali, comunque per una guida tranquilla vanno più che bene.
Parlando con un amico Mukkamunito, mi ha detto che contrariamente alle Karoo, con le TKC80 riesce a piegare quasi come con le Tourance, oltre che a durare il doppio, sullo sterrato invece sono inferiori alle Karoo.
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

mondaniel ha scritto:
Dr_Ogekuri ha scritto:....sul fango si riempiono gli scavi del battistrada e ti diventa una slick.
Come lo capisco...ah se lo capisco :roll:
Attualmente stò facendo spesso sterrati, ma anche diversi chilometri su strada ed in quest'ultimo caso la guida và ridimensionata, perchè i Karoo non sono certo pneumatici stradali, comunque per una guida tranquilla vanno più che bene.
Ma infatti. Anni fa avevo una XL600 su cui avevo montato delle T63 tassellate, ci andavo in strada e fuoristrada senza problemi. Alla fine devi essere cosciente dei limiti che hai, come il peso per le nostre endurone. Se te ne freghi e ti stiri sei un pollo ;) Le provero' cmq, attualmente giro poco e a breve raggio, poi magari a primavera rimetto su le Anakee.
Se poi mi trovo valutero' anche l'eventuale acquisto di uno smontagomme (piu' comodo dell'andrivieni dal gommista).
mondaniel ha scritto:Parlando con un amico Mukkamunito, mi ha detto che contrariamente alle Karoo, con le TKC80 riesce a piegare quasi come con le Tourance, oltre che a durare il doppio, sullo sterrato invece sono inferiori alle Karoo.
Io parlando con un amico con GS1200 mi raccontava dei probemi delle Tourance ed elogiava le Dunlop. Gli ho riportato i problemi evidenziati qui sul forum e la mia personale esperienza con le Anakee (anche venendo dall'esperienza stradale) e alla fine credo che piu' o meno sono tutte buone, cambiano i gusti di ognuno ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dr_Ogekuri ha scritto:....Se poi mi trovo valutero' anche l'eventuale acquisto di uno smontagomme (piu' comodo dell'andrivieni dal gommista).
Nel caso tu voglia fare l'acquisto, ne ho uno che ho usato una sola volta che mi avanza, se poi t'interessano anche le leve e l'equilibratore...

Questi aggeggi gli somigliano:

Immagine

Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

mondaniel ha scritto: Nel caso tu voglia fare l'acquisto, ne ho uno che ho usato una sola volta che mi avanza, se poi t'interessano anche le leve e l'equilibratore...
Parliamone :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dr_Ogekuri ha scritto:
mondaniel ha scritto: Nel caso tu voglia fare l'acquisto, ne ho uno che ho usato una sola volta che mi avanza, se poi t'interessano anche le leve e l'equilibratore...
Parliamone :)
Beh, dimmi cosa t'interessa che io poi ti dico i prezzi...appena posso ti posto le foto di quelli reali.
Questa è la mia email daniele2@ncsitalia.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”