Muttley, qui sotto copio uno stralcio del file che Aprilia ha dato alla stampa per la CN - ABS:Muttley_Dosomething ha scritto: Non sono daccordo Fiore, nel caso del disco flottante il movimento del disco è assicurato ...............
" FRENI
L’impianto frenante è Brembo con tubi freno Freudenberg (che assicurano prestazioni e caratteristiche pari ai tubi in treccia). Anteriore a doppio disco flottante in acciaio inox 300 mm, con pinze anch’esse flottanti a due pistoncini con diametro differenziato (32 e 30 mm); in tal modo, è ottimizzato il feeling e la prontezza in frenata, assorbendo meglio le flessioni indotte nell’uso off-road. Posteriore a disco di acciaio inox 272 mm e pinza a due pistoncini contrapposti (diametro 34 mm).
L’impianto ABS aumenta ulteriormente la sicurezza della Caponord. È stato progettato con la possibilità di essere disinserito manualmente tramite un pulsante sul cruscotto. Il pilota è avvisato da una spia quando il sistema è in funzione. L’impianto è stato progettato in collaborazione con Brembo e utilizza una centralina Bosch ABS 5M con doppi sensori sulle ruote foniche. I tubi dell’impianto idraulico sono del tipo flessibili BH DOT in treccia metallica con fodera interna in PTFE. Tali materiali di pregio limitano al massimo le perdite di carico dovute al cedimento dei tubi stessi, mantenendo così costanti le prestazioni dell’impianto frenante. "
Spero che questo chiarisca tutto.
P.S. : i dischi fissi li ha la CN modello 2001/2003, quella con le frecce integrate nel cupolino la più bella...).
Lamps.