Info su chi ha montato il relè nuovo....

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Moma ha scritto:Dunque.....

sabato mattina ci siamo visti io e Pippino al fine (io) di montare le frecce a LED posteriori e (lui) di sostituire il relais di accensione.

riepilogando tutto lo scibile sul relais:

Quello sotto riprodotto, era quello montato sulla mia CN MY2001 (quindi la prima versione). Si tratta del tristemente noto relais 50A marca Hitachi che ha dato qualche grattacapo.

Immagine

Nella foto seguente, le possenti mani di Pippino stringono il relais di cui era dotata la sua CN MY 2004. Riporta la sigla "LI 12V 50A" e data di produzione 6/2003. Diverso dalla prima versione, é quello a cui ci si riferisce quando si parla di relais modificato.

Immagine

Ora, a confronto: il relais di primo equipaggiamento (modificato) in alto a destra. In basso a sinistra, i relais che abbiamo acquistato con il nostro gruppo di acquisto. Noterete che, a parte la diversa spina (facilmente modificabile) i due relais sono praticamente identici , a parte il prezzo e la portata nominale da 50A a 100A.

Immagine

Pippino si é anche voluto divertire a vivisezionare il relais che aveva sostituito. Se il vostro funziona ancora, non fatelo! Togliendo la calotta metallica, interromperete i sottili filamenti di rame che portano alla bobina elettromagnetica e il particolare risulterà inservibile.

Lascerei la parola a Pippino, nel caso abbia voglia di descrivere perché il relais modificato sulle serie più recenti delle CN sia sostanzialmente molto affidabile rispetto ai primi esemplari, come abbiamo avuto modo di osservare. Restando comunque il fatto che, con il nostro da 17 Euro, si va certamente sul sicuro. E che, come abbiamo scoperto subito dopo.....anche le CN 2004 possono soffrire della massa che si ossida, tanto da necessitare anch'esse della modifica "Wulox".

Lamps! e disponibile per qualunque chiarimento.
Ragazzi... ma non fatemi venire dei dubbi..... il meccanico mi ha più volte confermato che il rele originale Aprilia è da 105A e non 50A.... cosa mi dite? Aprilia fornisce il 50 o 100A?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Saurob....le foto non ti bastano?

Quanto a "L'Aprilia non ha mai montato il 50A", é evidente che non é così. Addirittura, il relais prima versione era veramente scarso...quello si da Scarabeo!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
saurob
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
Località: Massa

Messaggio da saurob »

Ok, se lo avessi saputo prima nona vrei preso nuovamete l'originale ma quello da te consigliato... speriamo bene... perchè gurda che strano, dopo aver sostituito il relè sarà una coincidenza, è apparso l'errore EFI 1 (che poi non è errore ma significa che la centralina è andat in autodiagnosi) e sucessivamente EFI 34 che da quello che ho potuto leggere sul sito non pare un problema di bobina ed invece il meccanico mi ha riscontrato una bobina del cilindro posteriore andata... la moto andava da cane.. intorno ai 3500-4000 giri/m non adava piùù pareva non passare benzina...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

saurob ha scritto: Ragazzi... ma non fatemi venire dei dubbi..... il meccanico mi ha più volte confermato che il rele originale Aprilia è da 105A e non 50A.... cosa mi dite? Aprilia fornisce il 50 o 100A?
Acquistato nuovo a luglio, il relé nuovo il conce non ne aveva, me l'ho ha smontato su una moto nuova nuova che aveva appena ricevuto della fabrica) è un 50 A :evil: :evil: :evil: :evil:

Aspetto quello di Moma per sostituirlo, ho butato 53 euri per niente
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

elisocofra ha scritto:
saurob ha scritto: Ragazzi... ma non fatemi venire dei dubbi..... il meccanico mi ha più volte confermato che il rele originale Aprilia è da 105A e non 50A.... cosa mi dite? Aprilia fornisce il 50 o 100A?
Acquistato nuovo a luglio, il relé nuovo il conce non ne aveva, me l'ho ha smontato su una moto nuova nuova che aveva appena ricevuto della fabrica) è un 50 A :evil: :evil: :evil: :evil:

Aspetto quello di Moma per sostituirlo, ho butato 53 euri per niente

ELi sei un baccalatooooooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare: non perchè il tuo sia da 50 ampere, ma perchè non hai ancora capito che esistono due tipi di quel relè(che vanno montati su cilindrate inferiori).

Quindi se tu ordini(Non tu ma il tuo mecca) il codice 8112927 ti arriva quello da 100 ed è siglato hitachi ms5d-191, come riportava anche everr........ se tu ordine come codice quello da 50 è chiaro che ti arriva "illo" baccalto :giullare: :giullare: :giullare: quasi stocafisso :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore

PS: Bisogna distinguere il problema. E' un pezzo che c'è questo relè con questo codice..............però se si ordina l'altro codice :oops: :oops: :oops: :P
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

elisocofra ha scritto:Aspetto quello di Moma per sostituirlo, ho butato 53 euri per niente
Buttati non direi... sei potuto venire sulle dolomiti... ti sembra poco?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

fiore ha scritto:PS: Bisogna distinguere il problema. E' un pezzo che c'è questo relè con questo codice..............però se si ordina l'altro codice :oops: :oops: :oops: :P
Per questo abbiamo inventato Moma!!! :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ciao Fiore.....toglimi una curiosità, guarda la foto di quello di Pippino:

- é diverso da quello prima versione;
- non é siglato HITACHI

si, insomma.....che roba é, secondo te? E' quello a cui fai riferimento con il codice di ordinazione modificato?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma se la moto è in garanzia e quindi per un motivo di codice o altro c'è un pezzo difettoso sicuramente l'azienda cercherà di risolvere il problema.
Apposta come riferiva ever... , per fare chiarezza sul codice di questo componente del Capo Nord si indicava questo specifico codice che andava a sostituire tutti gli altri(questo era la soluzione)
Quindi se uno ha la moto in garanzia e ha un componente difettoso viene tranquillamente sostituito con uno nuovo adeguato.
Se uno è fuori garanzia come vedi il problema dovrebe essere stato individuato e risolto perchè non si ripresenti.

Però bisogna ordinare il codice giusto , altrimenti per altri modelli c'è anche quello da 50 ampere, quello nuovo ha un bollino giallo nel retro , sulla prima riga è scritto HITACHI , sulla seconda MS5D-191 , sulla terza 12 V.

Quindi se PIppino ne aveva uno difettoso o sottodimensionato in garanzia gli veniva sostituito con questo e quindi onestamente non vedo quale sia il Vostro problema :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fiore....questo era quello di Pippino, montato su una 2004 con ABS:

Immagine

Guardalo un attimo: non mi pare che sia quello che dici tu.... e non mi sembra neanche la prima versione.
E' sostanzialmente uguale al "nostro" relais.... insomma: che roba é?

Quanto poi, a farsi passare le cose in garanzia....a Roma é un'altra storia! :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto: ....
Quanto poi, a farsi passare le cose in garanzia....a Roma é un'altra storia! :giullare: :giullare: :giullare:
Moma, ad onor del vero devo dire che a me è stato sostituito gratis (a Roma) ed immediatamente. Cioè mi si è rotto sulla Gianicolense e sono andato direttamente all'officina di zona. Il meccanico ha subito smesso di fare quello che stava facendo, mi ha messo in carica la batteria ed ha montato in mezz'ora un relais (hitachi da 100A) che aveva a magazzino ed ha fatto partire la pratica di garanzia; circa tre giorni dopo è arrivato il mio relais da Aprilia e se lo sono tenuto loro. Sono entrato in officina alle 12,30 e sono andato via alle 13,10...
In quell'occasione, come avevo già raccontato, mi avevano fatto vedere una circolare ufficiale Aprilia (datata +o- aprile 2004) in cui si raccomandava di sostituire in garanzia il suddetto relais a tutte le Caponord che andavano in officina a fare il tagliando.
Se poi la circolare l'ho male interpretata e/o le officine si sono comportate diversamente, questo non lo so. Però anche il meccanico di un'altra officina (Enrico, i romani sanno chi è), era a conoscenza di questa cosa e della circolare.

Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ever.....fatti raccontare da Pippino la storia del suo cuscinetto anteriore grippato, di cui aveva chiesto la sostituzione (giustamente) in garanzia.
Risposta del concessionario: sta benissimo!!!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Moma ha scritto:Fiore....questo era quello di Pippino, montato su una 2004 con ABS:

Immagine

Guardalo un attimo: non mi pare che sia quello che dici tu.... e non mi sembra neanche la prima versione.
E' sostanzialmente uguale al "nostro" relais.... insomma: che roba é?

Quanto poi, a farsi passare le cose in garanzia....a Roma é un'altra storia! :giullare: :giullare: :giullare:

Moma non è questo................quello nuovo ha un bollino gialloadesivo :giullare: :giullare: :giullare: con le relative scritte.

Mi raccomando inutili allarmismi, non è vero che si cambiano a tutti, si sostituiscono solo quelli che hanno il problema.................. :oops: :giullare: :oops: altrimenti si crea solo confusione.(Per me l'importante che a questo problema ci sia una soluzione ..........Moma tu l'avevi già individuata per meriti Tuoi..........però inquadriamo bene il problema e la soluzione..)

Ciao Fiore
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

fiore ha scritto: ELi sei un baccalatooooooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare: non perchè il tuo sia da 50 ampere, ma perchè non hai ancora capito che esistono due tipi di quel relè(che vanno montati su cilindrate inferiori).

Quindi se tu ordini(Non tu ma il tuo mecca) il codice 8112927 ti arriva quello da 100 ed è siglato hitachi ms5d-191, come riportava anche everr........ se tu ordine come codice quello da 50 è chiaro che ti arriva "illo" baccalto :giullare: :giullare: :giullare: quasi stocafisso :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore

PS: Bisogna distinguere il problema. E' un pezzo che c'è questo relè con questo codice..............però se si ordina l'altro codice :oops: :oops: :oops: :P
Non ho fatto ordinare niente, sapevo della storia del 50 A e del 100 A, ma siccome mi è successo il giorno in cui dovevo partire per le dolomiti, non ho avuto scelta, sono andato dal conce, non ne aveva in magazzino, me lo ha smontato da una CN nuova nuova in negozio, ed era quello. Quindi, o lo prendevo, o rimanevo a casa, o ero costretto a togliere la sella e bypassare il relé ogni volta che volevo fare partire la moto. :wink:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ok... faccio un servizio alla comunità.... dunque... sulla mia moto, la migliore in assoluto 8) :giullare: c'è montato, dai tempi dei tempi... :P questo...

Immagine

Ma non solo.... quando sono andato a prendere alcuni pezzi da Alberti, lui mi ha dato esattamente quello della foto... dicendomi " questo è il migliore"...

Infatti, la mia super moto Caponord pezzo unico .... ha questo relè... :giullare: :giullare:

Fiore... quando parli con Moma... digli di chiedere a pippino... altrimenti lui non capisce la differenza tra bollino adesivo giallo e scrittura stampata... :giullare: :giullare: Eppure ha detto giallo... :giullare: :giullare:

Ps... la mia dose di boragine giornaliera... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”