CN'04 o Rally Raid?
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
CN'04 o Rally Raid?
Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare la CN RR del 2003, praticamente nuova (8000 KM) ma con qualcosa in più potrei prendere la CN del 2004, pochi KM...a parte il colore della RR che non è il massimo, mi piacerebbe sapere da voi che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli. La 2004 non ha ABS.
vi ringrazio per il vostro intervento ma ne faccio una ragiomne perchè i CNordisti che conosco di persona mi hanno Incoraggiato a scegliere la RR...e perchè mai?? ci sono insidie sulla CN normale che non si sono verificate sulla RR?? (es. mono posteriore?freni?)
ciao a tutti
ho la possibilità di acquistare la CN RR del 2003, praticamente nuova (8000 KM) ma con qualcosa in più potrei prendere la CN del 2004, pochi KM...a parte il colore della RR che non è il massimo, mi piacerebbe sapere da voi che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli. La 2004 non ha ABS.
vi ringrazio per il vostro intervento ma ne faccio una ragiomne perchè i CNordisti che conosco di persona mi hanno Incoraggiato a scegliere la RR...e perchè mai?? ci sono insidie sulla CN normale che non si sono verificate sulla RR?? (es. mono posteriore?freni?)
ciao a tutti
ex Caponordista...ora KTMmista...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
CN'04 o Rally Raid?
Dotazioni forcelle superiori, optional borse, protezioni, manubrio.transalp86 ha scritto:Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare la CN RR del 2003, praticamente nuova (8000 KM) ma con qualcosa in più potrei prendere la CN del 2004, pochi KM...a parte il colore della RR che non è il massimo, mi piacerebbe sapere da voi che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli. La 2004 non ha ABS.
vi ringrazio per il vostro intervento ma ne faccio una ragiomne perchè i CNordisti che conosco di persona mi hanno Incoraggiato a scegliere la RR...e perchè mai?? ci sono insidie sulla CN normale che non si sono verificate sulla RR?? (es. mono posteriore?freni?)
ciao a tutti
il colore è bellissimo. non è da fichetti..

Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
E a parte quanto ha riepilogato Bikelink (anche l'ammortizzatore posteriore é diverso, ma l'affidabilità e l'indice di rottura é uguale per entrambi) il look é diverso. Scegli tu.... anche in base alla più o meno spiccata vocazione Off Road.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
CN'04 o Rally Raid?
A parte il colore....bikelink ha scritto:Dotazioni forcelle superiori, optional borse, protezioni, manubrio.transalp86 ha scritto:Ciao a tutti,
ho la possibilità di acquistare la CN RR del 2003, praticamente nuova (8000 KM) ma con qualcosa in più potrei prendere la CN del 2004, pochi KM...a parte il colore della RR che non è il massimo, mi piacerebbe sapere da voi che differenze sostanziali ci sono tra i due modelli. La 2004 non ha ABS.
vi ringrazio per il vostro intervento ma ne faccio una ragiomne perchè i CNordisti che conosco di persona mi hanno Incoraggiato a scegliere la RR...e perchè mai?? ci sono insidie sulla CN normale che non si sono verificate sulla RR?? (es. mono posteriore?freni?)
ciao a tutti
il colore è bellissimo. non è da fichetti..
Devi sapere che sulla RR l'escursione degli ammortizzatori è maggiore, gli ammo ant sono regolabili, il retrotreno è leggermente più alto, ha tutte le protezioni.... ha la sella alta e piatta in tutta la sua lunghezza...
Io non avrei dubbi.... RR in assoluto... al massimo togli tutto e la fai diventare stradale.... ma non il contrario...
Ciao
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Allora partiamo dall'inizio o dal davanti menzionando tutte le differenze, cioè cosa ha in + la RR.
Paracarene completo
Forcelle anteriori regolabili + performanti per fuoristrada
Manubrio a diametro variabile
Paramotore anteriore in carbonio (la versione normale è in plastica)
Piastrone sotto il blocco motore in acciaio (l'altra ne è sprovvista)
cavalletto centrale
borse laterali in alluminio che nn strisciano a terra
sella pilota alla stessa altezza della sella passeggero
ammortizzatore posteriore regolabile con polmoncino a parte per compressione
Il colore da quando c'è l'ho ne sono sempre + convinto e mi entusiasma sempre +
Penso e spero di avere elencato tutte le differenze.
ciao
Paracarene completo

Forcelle anteriori regolabili + performanti per fuoristrada

Manubrio a diametro variabile

Paramotore anteriore in carbonio (la versione normale è in plastica)
Piastrone sotto il blocco motore in acciaio (l'altra ne è sprovvista)

cavalletto centrale

borse laterali in alluminio che nn strisciano a terra

sella pilota alla stessa altezza della sella passeggero

ammortizzatore posteriore regolabile con polmoncino a parte per compressione
Il colore da quando c'è l'ho ne sono sempre + convinto e mi entusiasma sempre +
Penso e spero di avere elencato tutte le differenze.

ciao

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Entusiasmante? Il colore della RR..???....Stefalco ha scritto:
Il colore da quando c'è l'ho ne sono sempre + convinto e mi entusiasma sempre +
ciao











Io la comprerei subito (ha più accessori), però la prima cosa che farei e riveniciarla... magari grigio Dast...



Ps: Stò scherzando naturalmente...


-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
borse laterali
ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??
ex Caponordista...ora KTMmista...
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Beh, io utilizzo la mia dalla primavera 2002 e le modifiche che ho fatto sono esclusivamente legate a mie "scimmie" particolari e non a necessità reali; per me:
Paracarene completo: cadere può succedere (ed allora è utile), ma non è "salutare"...
Forcelle anteriori regolabili + performanti per fuoristrada: appunto, per il fuoristrada...
Manubrio a diametro variabile: qual'è il vantaggio rispetto ad uno a diametro fisso?
Paramotore anteriore in carbonio: con quello in plastica mai avuto problemi... e poi c'è Stefanob con l'aftermarket, volendo...
Piastrone sotto il blocco motore in acciaio (l'altra ne è sprovvista): anche qui, su strada a che serve ?
Cavalletto centrale: io l'ho fatto montare sulla mia...
Borse laterali in alluminio che nn strisciano a terra: vabbè, può succedere con quelle "da strada" di serie se si piega un po' molto...
Sella pilota alla stessa altezza della sella passeggero: beh, solo pochissime zavorrine (tipicamente amiche di Stefalco) trovano scomoda la sella della stradale
e poi non ricordo, ma nella versione RR è scomponibile come nella stradale (permettendo di ricavare un piano di carico al posto della sella posteriore) ???
Ammortizzatore posteriore regolabile con polmoncino a parte per compressione: scoppiano i mono della RR come gli altri... e in quanti portano davvero al limite i mono nella versione stradale ???
Il colore da quando c'è l'ho ne sono sempre + convinto e mi entusiasma sempre +: Stefalco non fa testo, lui adora i cremini e fa colazione tutte le mattine con il cappuccino...
Io penso semplicemente che la RR abbia una vocazione più squisitamente fuoristradistica... se si pensa di fare del deserto
(o perlomeno del fuoristrada "serio") ha certamente dei plus, in caso contrario... la versione "standard" è nata per la strada...!!!

Paracarene completo: cadere può succedere (ed allora è utile), ma non è "salutare"...
Forcelle anteriori regolabili + performanti per fuoristrada: appunto, per il fuoristrada...
Manubrio a diametro variabile: qual'è il vantaggio rispetto ad uno a diametro fisso?
Paramotore anteriore in carbonio: con quello in plastica mai avuto problemi... e poi c'è Stefanob con l'aftermarket, volendo...
Piastrone sotto il blocco motore in acciaio (l'altra ne è sprovvista): anche qui, su strada a che serve ?
Cavalletto centrale: io l'ho fatto montare sulla mia...
Borse laterali in alluminio che nn strisciano a terra: vabbè, può succedere con quelle "da strada" di serie se si piega un po' molto...

Sella pilota alla stessa altezza della sella passeggero: beh, solo pochissime zavorrine (tipicamente amiche di Stefalco) trovano scomoda la sella della stradale


Ammortizzatore posteriore regolabile con polmoncino a parte per compressione: scoppiano i mono della RR come gli altri... e in quanti portano davvero al limite i mono nella versione stradale ???
Il colore da quando c'è l'ho ne sono sempre + convinto e mi entusiasma sempre +: Stefalco non fa testo, lui adora i cremini e fa colazione tutte le mattine con il cappuccino...


Io penso semplicemente che la RR abbia una vocazione più squisitamente fuoristradistica... se si pensa di fare del deserto



Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
borse laterali
La moto viene consegnata dal conce con ruote stradali (ci mancherebbe), ruote tassellate, valiglie laterali, paramani, paramotore, cavalletto centrale.transalp86 ha scritto:ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??
Naturalmente ABS, pignore da 16, forcella tarabile e mono con regolazioni particolari per "fuoristrada".
In effetti io ho montato il mono della RR per sostituirlo proprio in questi giorni con il Bitubo, perchè il modello sempre Sasch, ha secondo me le stesse limitazioni del fratello gemello più economico.
Queste sono le dotazioni di serie che deve avere la moto quando viene venduta e in più rispetto al modello 2004, io personalmente se devo fare una scelta prenderei la RR, sia per la colorazione sia per gli accessori, anche se come già detto alla fine il mono dovrebbe essere sostituito se veramente si vuole usarla nello sterrato e non solo.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2003, 12:38
- Località: Castellamonte
borse laterali
La moto viene consegnata dal conce con ruote stradali (ci mancherebbe), ruote tassellate, valiglie laterali, paramani, paramotore, cavalletto centrale.transalp86 ha scritto:ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??
Naturalmente ABS, pignore da 16, forcella tarabile e mono con regolazioni particolari per "fuoristrada".
In effetti io ho montato il mono della RR per sostituirlo proprio in questi giorni con il Bitubo, perchè il modello sempre Sasch, ha secondo me le stesse limitazioni del fratello gemello più economico.
Queste sono le dotazioni di serie che deve avere la moto quando viene venduta e in più rispetto al modello 2004, io personalmente se devo fare una scelta prenderei la RR, sia per la colorazione sia per gli accessori, anche se come già detto alla fine il mono dovrebbe essere sostituito se veramente si vuole usarla nello sterrato e non solo.
Cerea
Hermann (TO)
Caponord 2003 "Taz"
Caponord 2003 "Taz"
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
borse laterali
Scusami ermanno..... ma non capisco una cosa... il mono di serie, quello della stradale sarà una schifezza ma io lo monto proprio per andare in fuori strada.... e per fuori strada intendo strade bianche e qualcosina in più... con una moto da 250kg non è che puoi fare di più... E la differenza di mono con quello della RR non solo stà nella regolazione, e il serbatoio separato, ma soprattutto per una maggiore escursione... La differenza sostanziale tra i due mono stà proprio qui... e non fare fuori strada con il bitubo che hai comprato... (parlo per esperienza)ender ha scritto:La moto viene consegnata dal conce con ruote stradali (ci mancherebbe), ruote tassellate, valiglie laterali, paramani, paramotore, cavalletto centrale.transalp86 ha scritto:ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??
Naturalmente ABS, pignore da 16, forcella tarabile e mono con regolazioni particolari per "fuoristrada".
In effetti io ho montato il mono della RR per sostituirlo proprio in questi giorni con il Bitubo, perchè il modello sempre Sasch, ha secondo me le stesse limitazioni del fratello gemello più economico.
Queste sono le dotazioni di serie che deve avere la moto quando viene venduta e in più rispetto al modello 2004, io personalmente se devo fare una scelta prenderei la RR, sia per la colorazione sia per gli accessori, anche se come già detto alla fine il mono dovrebbe essere sostituito se veramente si vuole usarla nello sterrato e non solo.
Cerea

Il problema, che transalp deve porsi è: Vale la pena comprarsi una RR con meno soldi e dl 2003 anzichè una stradale del 2004 (ambedue senza ABS)?.....
e la risposta più naturale è quella di comprarsi la RR... che ha tutto quello che la stradale non ha (come accessori).... e gli costa di meno.
I mono.... sono un discorso a parte... e dipende tanto da come si usa la moto.... se la usassi solo io, senza passeggero, probabilmente il mio mono originale non lo cambierei... forse.


RR.... e non si sbaglia..!

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
borse laterali
Allora se compri la moto nuova tutto questo è di serie compreso anche di gomme tassellate come 2° treno a parte, ma se la compri usata stai in quello che vedi e che ti da il conce, in teoria potrebbe dartela senza paracarene, cav. centrale e borse, il discorso usato nn vuole dire che la moto deve essere corredata x forza come la moto nuova, quindi nn puoi andare li e pretendere, ma chiedere cosa ha e basta.transalp86 ha scritto:ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??

ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
borse laterali
ender ha scritto:La moto viene consegnata dal conce con ruote stradali (ci mancherebbe), ruote tassellate, valiglie laterali, paramani, paramotore, cavalletto centrale.transalp86 ha scritto:ma le borse laterali della RR sono di serie o optionals?? dovrei averle assieme alla moto o pagarle a parte??
Naturalmente ABS













ABS.....sulla Rally Raid?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
Ma la 2004 è solo immatricolata nel 2004 o è un m.y. 2004?? Cmq, la scelta nn è difficile: se intendi usare la CN prevalentemente in strada, della RR nn te ne fai nulla, altrimenti, invece... Io ti consiglierei di guardare ancora un pò in giro ch'è facile trovare CN ABS (2004) intorno ai 7000 € (credo sia questa, + o -, la cifra ke adesso stai spendendo...). Sempre se fai poco fuoristrada s'intende... L'ABS, oltre ad essere utile, sarà prezioso in caso di rivendita... Cmq sia, RR o "normale", l'importante è ke sia CAPONORD forever!!! 

-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
vada per la RR
credo opterò per la RR grazie anche alle vostre osservazioni...soprattutto per il fatto che una normale equipaggiata come la RR costerebbe di più...l'unico elemento che penalizza la RR è che non la producono più e la rivendibilità sarebbe difficoltosa...d'altro canto se ne vedono poche in giro , almeno in Puglia, e questo potrebbe renderla un ESEMPLARE raro...da trovare...
A proposito la sella è sdoppiabile come sulla stradale.
A proposito la sella è sdoppiabile come sulla stradale.
ex Caponordista...ora KTMmista...