caponord 2001

Tutto quanto riguarda la Caponord...
orsogrigio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 14:23
Località: collecchio (PR)

caponord 2001

Messaggio da orsogrigio »

mi sono appena registrato ma è da un po' che vi seguo (in sola lettura) per capire se la CN può essere un buon acquisto. Bene, il vostro amore ed entusiasmo per la cavalcatura mi hanno convinto che la scelta potrebbe essere quella giusta, previa disponibilità economica, vendita del VFR usato, benestare familiare ecc. ecc.
Vengo al dunque: ho trovato due CN usate degne di nota: una colore blu del 2001 con 4000 km; l'altra marrone del 2002 con 7000 km. Tutte e due dotate di borse originali + bauletto GIVI. Prezzo circa € 6.200 per il 2001 (e forse uguale per il 2002).
Non le ho provate ma sembrano in ordine e dai dischi anteriori i km sembrano originali (???) il prezzo mi sembra un pò elevato. Voi cosa ne pensate, in considerazione del chilometraggio che, se vero, sarebbe quasi come acquistare un CN a km zero?
grazie e un lampeggio a tutti.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Innanazitutto Ciao e benvenuto in kuesto mitico forum di capo-peganordisti!!! :champion: :champion: :champion:

Il prezzo delle moto e' sicuramente elevato x il mercato ke hanno.
Fosse x me le venderei al doppio del GS tanto sono valide come moto :lol: :lol: :lol: .
Pero' purtroppo la legge del mercato e' kuella.....
Se sei davvero interessato a poco di piu' trovi CN del 2004 :wink: :wink: :wink:

Metti la tua mail in calce alla firma e ti faREmo conoscere un NUOVO MONDO...... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Niclauss
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 5 novembre 2005, 12:06
Località: Stra (Ve)

Messaggio da Niclauss »

intanto benvenuto! :welcome: :welcome:

guarda, io avevo trovato un CN 2003 immatricolato febbraio 2004 con 5000 km e bauletto GIVI compreso a 7000 euri trattabili. Con 7200 euro mi dava anche le valigie laterali sempre GIVI ancora imballate (valore circa 300 compresi gli attacchi trovato in internet).
Poi alla fine mi sono portato a casa un CN 2004 ABS a 7000 euri (un anno di garanzia inclusa) :D :D :D
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

caponord 2001

Messaggio da ciopper »

orsogrigio ha scritto:mi sono appena registrato ma è da un po' che vi seguo (in sola lettura) per capire se la CN può essere un buon acquisto. Bene, il vostro amore ed entusiasmo per la cavalcatura mi hanno convinto che la scelta potrebbe essere quella giusta, previa disponibilità economica, vendita del VFR usato, benestare familiare ecc. ecc.
Vengo al dunque: ho trovato due CN usate degne di nota: una colore blu del 2001 con 4000 km; l'altra marrone del 2002 con 7000 km. Tutte e due dotate di borse originali + bauletto GIVI. Prezzo circa € 6.200 per il 2001 (e forse uguale per il 2002).
Non le ho provate ma sembrano in ordine e dai dischi anteriori i km sembrano originali (???) il prezzo mi sembra un pò elevato. Voi cosa ne pensate, in considerazione del chilometraggio che, se vero, sarebbe quasi come acquistare un CN a km zero?
grazie e un lampeggio a tutti.
io ho appena preso una CN abs del 2004 con 7000 euro + passaggio a mio carico....
Hai guardato su moto.it?
ciao ciao ;)
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Messaggio da AlbertoCN »

Intanto ti do anch'io il benvenuto :welcome: nell'attesa che tu trovi la moto che fa per te ...... l'importante è che sia una Caponord :wink:

Come ti hanno già suggerito guarda su moto.it che c'è sicuramente qualcosa di interessante, per esempio...

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=672233

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=676069

A presto e ..... buona trattativa!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Ti dò il benvenuto ank'io! :welcome:
...come vedi c'è solo l'imbarazzo della scelta, nn sottovalutare la presenza dell'ABS, la moto guadagna parecchio in sicurezza e in valore (se mai un giorno vorrai rivenderla...)
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

massjmo ha scritto:Ti dò il benvenuto ank'io! :welcome:
...come vedi c'è solo l'imbarazzo della scelta, nn sottovalutare la presenza dell'ABS, la moto guadagna parecchio in sicurezza e in valore (se mai un giorno vorrai rivenderla...)


In sicurezza?
6 il primo del gruppo a strisciare il cavalletto laterale e parli di sicurezza :nono:

In valore?
Dipende dalle priorità, io una moto con l'abbbiiieeessseee nn la comprerei mai, un'auto si ma la moto proprio no..............e nn mi sento sicuro con l'abbiesseeee, anzi spazi di frenata molto + lunghi e quella senzazione che la moto si fermi dove vuole lei.

Un mio carissimo AMICO ha ancora un CBR 600 F 2001 invenduto in garage, quando lo acquistò mi disse che quella moto era come un assegno circolare, poteva venderla quando voleva e prendere da quotazione............evidentemente non è andata così..........è un discorso molto teorico quello del RIVENDIBILE E DEL VALORE.......

Spero di essermi chiarito bene, mi capita spesso di fare casini ultimamente.

CIAO A TUTTI
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Stefalco ha scritto:
massjmo ha scritto:Ti dò il benvenuto ank'io! :welcome:
...come vedi c'è solo l'imbarazzo della scelta, nn sottovalutare la presenza dell'ABS, la moto guadagna parecchio in sicurezza e in valore (se mai un giorno vorrai rivenderla...)


In sicurezza?
6 il primo del gruppo a strisciare il cavalletto laterale e parli di sicurezza :nono:

In valore?
Dipende dalle priorità, io una moto con l'abbbiiieeessseee nn la comprerei mai, un'auto si ma la moto proprio no..............e nn mi sento sicuro con l'abbiesseeee, anzi spazi di frenata molto + lunghi e quella senzazione che la moto si fermi dove vuole lei.

Un mio carissimo AMICO ha ancora un CBR 600 F 2001 invenduto in garage, quando lo acquistò mi disse che quella moto era come un assegno circolare, poteva venderla quando voleva e prendere da quotazione............evidentemente non è andata così..........è un discorso molto teorico quello del RIVENDIBILE E DEL VALORE.......

Spero di essermi chiarito bene, mi capita spesso di fare casini ultimamente.

CIAO A TUTTI
Bhè.... se prendi il modello con l'abs accontenti tutti.... se lo vuoi lo tieni attivo e se non lo vuoi lo disattivi. :D
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Peccato che tutte le volte che parti ti devi ricordare di disinserirlo, perchè dopo a moto marciante mi sembra che nn lo puoi disinserire, va fatto a circuito alimentato e motore spento, mi sembra.....
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Stefalco ha scritto:Peccato che tutte le volte che parti ti devi ricordare di disinserirlo, perchè dopo a moto marciante mi sembra che nn lo puoi disinserire, va fatto a circuito alimentato e motore spento, mi sembra.....
azz... non ho ancora provato!!! :tutticontenti:
orsogrigio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 15 novembre 2005, 14:23
Località: collecchio (PR)

Messaggio da orsogrigio »

ok ragazzi, anch'io guardo moto.it e le proposte sono molto interessanti ma il mio problema è sempre il solito: pensavo di avere un assegno circolare (VFR) e invece mi ritrovo con un mezzo iperinflazionato!! ci sono caterve di VFR in vendita e tutti i concessionari ne hanno più di una da offrirti usata.
I concessionari Aprilia però per una CN ritirano l'usato perchè il mercato motociclistico (incompetente e consumistico) non ha decretato il successo di qusto prodotto.
Quindi la mia scelta è direttamente condizionata al valore che attribuiranno al mio vecchio destriero. Per 3000 euro sono dispoto a cederlo e quindi con 3200 euro mi porto a casa un CN datato ma molto fresco, per me questa sarebbe una permuta onesta. Condivido la scelta dell'ABS ma il prezzo lieviterebbe e io non sono disposto a spendere oltre i 4000 euro.
Sabato omunque vado dal concessionario e tratto il business.
Per una valutazione del mio usato inferiore ai 3000 euro NON concludo e cerco di vendere il mio VFR ad un prezzo da stracciamercato (2500 / 2800). Aggiungendo 3000 / 4000 euro su moto.it trovo veramente delle occasioni allettanti!!
Vi farò sapere.
Grazie per i consigli e a rivederci su strada.
Avatar utente
massjmo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 177
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
Località: Villa San Giovanni

Messaggio da massjmo »

Effettivamente è come dice Stefano (x le modalità di disinserimento), ma basta tenere premuto il tasto ABS x qualke secondo a quadro acceso e motore spento, tutto quì ...nn è poi così complicato. Riguardo la frenata lunga... :roll: , scusate, ma nn ne sono convintissimo. (sarei curioso di conoscere i dati di una prova su strada). Avere la "sensazione" di una frenata lunga, nn significa necessariamente ke la frenata si allunghi realmente... Ho avuto e tuttora ho quella sensazione ank'io, ma, in realtà, la motina si ferma e come se si ferma!! Ho provato qualke frenata al limite con ABS disinserito (asfalto regolare ed asciutto), la moto frena bene cmq, freni e gomme svolgono egregiamente il loro compito, nn ho fatto un calcolo al centimetro, ma nn ho avuto l'impressione di riuscire a fermarmi prima. I vantaggi percorrendo strade a bassa aderenza penso siano ampiamente condivisi da tutti, compresi i più scettici (vedi Stefalco...) :wink:
Mi ricordo ke, all'inizio, si diceva così anke delle auto con ABS, poi, dati alla mano, si è visto ke anke nella peggiore delle ipotesi (cioè asfalto regolare e asciutto), gli spazi di frenata si riducono (anke se poco) con l'ABS.
Naturalmente nn sono nè un tecnico, tantomeno un pilota professionista, è solo un parere di un appassionato che, di tanto in tanto, si diverte a limare i cavalletti sull'asfalto... :motosmile: :smoke:
Immagine
CAPONORD ABS '05 grigio dust
ex Africa Twin
ex ex Transalp
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

orsogrigio ha scritto:su moto.it trovo veramente delle occasioni allettanti!!
Okkio ke i privati nn ti danno la garanzia come il negozio.....
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Si ma se compra un 2004 gode ancora (forse x poco) della garanzia della casa....(come ho fatto io).
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”