VADO IN AFRICA!!!! Richiesta info.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

se vede com'è ridotta la mia Capy il boss inorridisce... è da fine agosto che non la lavo, c'ha su ancora la sabbia della corsica
URCA!!!
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

VADO IN AFRICA!!!! Richiesta info.....

Messaggio da gianluz »

capyrex ha scritto:Ragazzi finalmente vado!!!
Ho mandato via il modulo adesso!!!
Gomme, preparativi...dovrò ripristinare l'assetto originale....ora è Lampss da Capyrex...L'Africano...Ah,Ah,Ah...
Ciao, sono Gianluca da Desio (MI), ho partecipato al giro in Tunisia di inizio Ottobre e posso quindi suggerirti di tener su un bel paio di Tourance e lasciar perdere le Karoo che ti farebbero impazzire per il 90% del viaggio: Con le Karoo la moto balla peggio di Nurayev, sopra i 120-130km/h devi guidare con estrema attenzione perche' odeggia alla grande. La frenata tende al bloccaggio e in curva di sembra di essere sulle uova. Io riuscivo a tenere le medie del gruppo solo grazie a 10 anni di guida sportiva piu' che allegra. Tieni presente che poi su pista andando a la riguette, dove abbiamo fatto il bivacco, il tassello non faceva sta differenza rispetto agli altri, diciamo che io, la guida e un pazzo ungherese al seguito aspettavamo al massimo 20 secondi gli altri ai vari checkpoint. Tanto e' quasi sempre pista dura o, se fate la pipeline, ghiaino.
In definitiva per 150 km di pista su 1600-1700 totali a mio parere non vale la pena.
Bye
GL
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Messaggio da capyrex »

Grazie Gianluz per la dritta! ora valuterò il da farsi!!!

Volevo chiedere se qlc che è gia stato nel deserto (Giga, Gianluz...) se è necessario aggiungere un ulteriore foglio di spugna all'ingresso dell'airbox...la sabbia passa ovunque...
Voi avete aperto l'airbox al rientro!?
C'era della sabbia dentro?

Lamps africani...
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

capyrex ha scritto:Grazie Gianluz per la dritta! ora valuterò il da farsi!!!

Volevo chiedere se qlc che è gia stato nel deserto (Giga, Gianluz...) se è necessario aggiungere un ulteriore foglio di spugna all'ingresso dell'airbox...la sabbia passa ovunque...
Voi avete aperto l'airbox al rientro!?
C'era della sabbia dentro?

Lamps africani...
Sara' che non abbiamo incontrato tempeste di sabbia ma gli unici granelli che ho trovato erano nelle scarpe da tennis usate al bivacco, a forza di scalare dune... :-)))))
Sul serio, neppure nelle borse, da nessuna parte.
Bye
GL
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Il giro della Tunisia di ottobre non è quello più stradale?
Personalmente ho voluto iscrivermi al Raid della Tunisia del 23 novembre proprio perchè vorrei mettere i pneumatici un pochino sull'Off e viaggiare più sicuri.
Ma i tuoi pneumatici Karoo a quanto li tenevi gonfiati?
Personalmente, a parte i primi 300-400 km, mi trovo bene fino a 140-150km/h e riesco a piegare benino (senza esagerare, he!).
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

La mia col precedente proprietario c'era stata in tunisia, penso abbia fatto anche qualche duna, xchè appena l'ho presa mi sono messo a smontarla tutta e addirittura c'era la sabbia nelle marmitte, nel parastrappi della ruota posteriore, il carter pignone nn parliamone, c'era solo lo spazio xchè girasse la catena. NN l'avev mai pulita e il grasso misto sabbia erano quasi cementificati.
In effetti l'air-box è abbastanza intercluso (l'ingresso rimane dietro il cannotto), comunque quando l'ho aperto era in un bagno d'olio e schifezze.
Adesso sembra tutta un'altra moto.
C'era sabbia anche nelle sedi attorno alle candele, un po ovunque.
Ti consiglierei al massimo se vedi e pensi che te ne entra parecchia di sostituire il filtro appena rientrato in patria.

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

mondaniel ha scritto:Il giro della Tunisia di ottobre non è quello più stradale?
Personalmente ho voluto iscrivermi al Raid della Tunisia del 23 novembre proprio perchè vorrei mettere i pneumatici un pochino sull'Off e viaggiare più sicuri.
Ma i tuoi pneumatici Karoo a quanto li tenevi gonfiati?
Personalmente, a parte i primi 300-400 km, mi trovo bene fino a 140-150km/h e riesco a piegare benino (senza esagerare, he!).
Si, il giro di ottobre era piu' stradale, in totale circa 60 km di pista dover pero' il fatto di avere il tassello mica ti da un "vantaggio competitivo" :-)))) Hanno talmente tanta paura che si faccia male qualcuno che mantengo comunque delle medie of road veramente basse. Inoltre, perlomeno i nostri 60 km era percorribili tranquillamente anche con le karoo. Quindi, dal mio punto di vista, i tanti e tali svantaggi della guida su strada non giustificano il cambio.
Bye
GL
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

mondaniel ha scritto:Il giro della Tunisia di ottobre non è quello più stradale?
Personalmente ho voluto iscrivermi al Raid della Tunisia del 23 novembre proprio perchè vorrei mettere i pneumatici un pochino sull'Off e viaggiare più sicuri.
Ma i tuoi pneumatici Karoo a quanto li tenevi gonfiati?
Personalmente, a parte i primi 300-400 km, mi trovo bene fino a 140-150km/h e riesco a piegare benino (senza esagerare, he!).
Si, il giro di ottobre era piu' stradale, in totale circa 60 km di pista dover pero' il fatto di avere il tassello mica ti da un "vantaggio competitivo" :-)))) Hanno talmente tanta paura che si faccia male qualcuno che mantengo comunque delle medie of road veramente basse. Inoltre, perlomeno i nostri 60 km era percorribili tranquillamente anche con le karoo. Quindi, dal mio punto di vista, i tanti e tali svantaggi della guida su strada non giustificano il cambio.
Bye
GL
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

QUANDO CI sono stato io i km in off road erano + di 300.
cone le TKCmi sono trovato benino anche su strada, infatti al ritorno le ho tenute e ci ho fatto 10.000 km...

la sabbia fa bene ai metalli.... li smeriglia!!! ahahaha ahaha ahaha

BUON VIAGGIOOOOOOOOOOOOO
Dategli il gas, non fate la guerra.
gianluz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 12 novembre 2005, 20:25
Località: Desio

Messaggio da gianluz »

gigabike ha scritto:QUANDO CI sono stato io i km in off road erano + di 300.
cone le TKCmi sono trovato benino anche su strada, infatti al ritorno le ho tenute e ci ho fatto 10.000 km...

la sabbia fa bene ai metalli.... li smeriglia!!! ahahaha ahaha ahaha

BUON VIAGGIOOOOOOOOOOOOO
Quindi le TCK non si sfasciano appena apri un pochino tipo le Karoo? Perche' io ci ho fatto 3.000 km in tutto fra Tunisia e casa e avevo perso pezzi ampi di tassello qua e la' quindi vibrava ancora di piu' oltre a continuare imperterrita a dondolare ed essere sensibilissima alla minima imperfezione dell'asfalto.
Bye
GL
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Le TKC nacquero a suo tempo espressamente per la GS1150.

Quando sono partito per la tunisia, per andare a genova da milano ho fatto la val trebbia e devo dire che ci si fanno anche delle discrete pieghe.

ciaus
Dategli il gas, non fate la guerra.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”