Sostituzione liquido raffreddamento.
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
Sostituzione liquido raffreddamento.
Ciao a tutti, dopo quasi 4 anni di vita sarei intenzionato a sostituire il liquido di raffreddamento con del nuovo in previsione di un viaggio che dovrei fare a gennaio. Non ho idea di come si faccia, esiste un tappo di scolo dell'impianto? da dove dovrò riempire l'impianto? e lo spurgo?
Grazie per i consigli.
Grazie per i consigli.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Suki, una soluzione un pò casereccia, consisterebbe nel travasare fuori dal radiatore tutto il contenuto (basta anche un tubicino della stessa profondità del radiatore, per poi riempirlo nuovamente.
Se vuoi fare una cosa a regola d'arte, ti conviene consultare il manuale di officina.... chiedi a Lello. Io potrei fartelo prelevare dal server, ma sono 18MB.... fammi sapere. Cmq il tappo di scolo é quel bullone in basso nella zona della girante pompa acqua che si vede dal carter. Lamps.
Se vuoi fare una cosa a regola d'arte, ti conviene consultare il manuale di officina.... chiedi a Lello. Io potrei fartelo prelevare dal server, ma sono 18MB.... fammi sapere. Cmq il tappo di scolo é quel bullone in basso nella zona della girante pompa acqua che si vede dal carter. Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- Monykawa
- GRAN TALEBANA 2016
- Messaggi: 6525
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
- Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
- Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
- Località: Serravalle Scrivia (AL)
Sostituzione liquido raffreddamento.
e non ci dici dove vai?suki74 ha scritto: in previsione di un viaggio che dovrei fare a gennaio.


e a che serve???? là non fa tanto tanto freddo????suki74 ha scritto:sarei intenzionato a sostituire il liquido di raffreddamento
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it


email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
certo che non ti é arrivato....perché non correggi la tua firma? (Manca la "a" ad elisabett...).suki74 ha scritto:Ho ADSL ma non ho ancora ricevuto niente.
Aspetto speranzoso.



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
lello ha scritto:Suki se x andare all'Elefant fate il S. Bernardino (come fece Moma 2 anni fa') cerca di coprirti bene ke l'ho fatto ieri alle 13.30 e il termometro della makkina segnava -15
Per la verità, noi fummo un pò più fortunati. Sul S. Bernardino, trovammo -3
Però, in avvicinamento a Monaco (sull'autostrada a 160 Km/h) raggiungemmo i -9 nella serata (ore 20.00). Senza coprimanopole della Tucano e le manopole riscaldabili (+ parabrezza GIVI maggiorato) non so se ce l'avrei fatta.

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Moma, che giacca indossavi?Moma ha scritto:lello ha scritto:Suki se x andare all'Elefant fate il S. Bernardino (come fece Moma 2 anni fa') cerca di coprirti bene ke l'ho fatto ieri alle 13.30 e il termometro della makkina segnava -15
Per la verità, noi fummo un pò più fortunati. Sul S. Bernardino, trovammo -3
Però, in avvicinamento a Monaco (sull'autostrada a 160 Km/h) raggiungemmo i -9 nella serata (ore 20.00). Senza coprimanopole della Tucano e le manopole riscaldabili (+ parabrezza GIVI maggiorato) non so se ce l'avrei fatta.
Perchè io con la mia, arrivo comodo e caldo fino a -2/-3, ma a -5 comincia ad essere poco piacevole.
Lamps.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Avevo la mia solita giacca, di produzione tedesca Roleff (www.roleff.de). Devi acquistarla on-line, perché in Italia non é distribuita (costa un terzo delle Dainese, e se le beve tutte....). Al corpo non avevo assolutamente problemi, é comunque chiaro che vestirsi a cipolla in questa circostanza é assolutamente necessario (microfibra o tuta da alpinismo per l'intimo, pile o micropile per il sopra, pantalone tecnico per il sotto).
In ogni caso, nelle scorse giornate fredde di Roma, con quella giacca sono andato bene. Dobbiamo riuscire a vederci per una bella chiacchierata tecnica....
In ogni caso, nelle scorse giornate fredde di Roma, con quella giacca sono andato bene. Dobbiamo riuscire a vederci per una bella chiacchierata tecnica....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Grazie.Moma ha scritto:Avevo la mia solita giacca, di produzione tedesca Roleff (www.roleff.de). Devi acquistarla on-line, perché in Italia non é distribuita (costa un terzo delle Dainese, e se le beve tutte....). Al corpo non avevo assolutamente problemi, é comunque chiaro che vestirsi a cipolla in questa circostanza é assolutamente necessario (microfibra o tuta da alpinismo per l'intimo, pile o micropile per il sopra, pantalone tecnico per il sotto).
In ogni caso, nelle scorse giornate fredde di Roma, con quella giacca sono andato bene. Dobbiamo riuscire a vederci per una bella chiacchierata tecnica....
I giorni scorsi sono andato bene anch'io con la mia Spidi, anche sotto la pioggia fortissima (anche se dopo 10/15 minuti) rimani asciutto ma la giacca si inzuppa (comincia a sentirsi il peso dell'acqua).
Fammi sapere per un incontro tecnico o con birra.
Lamps.