Morte di una PegasoCube

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Hobbit Bahlsen
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
Località: Bologna

Morte di una PegasoCube

Messaggio da Hobbit Bahlsen »

ciao a tutti .
spero che qualcuno possa darmi degli indizi o delle dritte su quanto capitatomi ieri .

dunque , mentre stavo rientrando dal mare , durante un pit stop con gli amici mi fermo mentre loro fanno benza e spengo la moto .
alla riaccensione sento un "crack" provenire dal motore , e la moto muore lì .

io credo si tratti della distribuzione , l'unica cosa che siam riusciti a vedere senza smontarla troppo (stavo aspettando il carro attrezzi) è stata la presenza di olio intorno ai carburatori .

per la cronaca , tutto questo dopo una settimana dal tagliando (3000 km circa) che comprendeva circa 2 kg d'olio .
e , tanto per dire , controllando il livello dell'olio mi son ritrovato con il serbatoio dell'olio al minimo : possibile , due chili spariti in una settimana ?

un'indicazione che magari potrebbe essere d'indizio : la sera prima la moto non ne voleva sapere di partire : motorino ok , ma anche facendola partire a strappo dopo pochissimo la moto si spegneva .
sapreste dirmi cosa potrebbe essere ?

ho intenzione di chiedere l'assistenza in garanzia all'Aprilia o all'officina che ha eseguito il tagliando , pensate potranno esserci problemi ?
se qualcuno avesse qualche suggerimento utile lascio anche il mio numero di cellulare : 3381409722 .
speriamo bene ...

ciao , un pegasista con il cuore - ed il motore - spezzato :cry:
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)

"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri ;-) "
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao da quello de descrivi potrebbe essere di tutto ma otrebbe anche essere una stupidaggine.
Difficile se non impossibile che la catena di distribuzione si sia rotta.
Quando le cose stanno come tè le descrivi bisogna cominciare dall'inizio......ovvero smontare la candela e verificare con il motorino di avviamento che tutto giri
Dopodiche viene il resto dei controlli ma su un forum è un pò difficile spiegarlo.
affidati ad un buon e onesto meccanico e in bocca al lupo.
un saluto .
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Morte di una PegasoCube

Messaggio da bikelink »

Hobbit Bahlsen ha scritto:ciao a tutti .
spero che qualcuno possa darmi degli indizi o delle dritte su quanto capitatomi ieri .

dunque , mentre stavo rientrando dal mare , durante un pit stop con gli amici mi fermo mentre loro fanno benza e spengo la moto .
alla riaccensione sento un "crack" provenire dal motore , e la moto muore lì .

io credo si tratti della distribuzione , l'unica cosa che siam riusciti a vedere senza smontarla troppo (stavo aspettando il carro attrezzi) è stata la presenza di olio intorno ai carburatori .

per la cronaca , tutto questo dopo una settimana dal tagliando (3000 km circa) che comprendeva circa 2 kg d'olio .
e , tanto per dire , controllando il livello dell'olio mi son ritrovato con il serbatoio dell'olio al minimo : possibile , due chili spariti in una settimana ?

un'indicazione che magari potrebbe essere d'indizio : la sera prima la moto non ne voleva sapere di partire : motorino ok , ma anche facendola partire a strappo dopo pochissimo la moto si spegneva .
sapreste dirmi cosa potrebbe essere ?

ho intenzione di chiedere l'assistenza in garanzia all'Aprilia o all'officina che ha eseguito il tagliando , pensate potranno esserci problemi ?
se qualcuno avesse qualche suggerimento utile lascio anche il mio numero di cellulare : 3381409722 .
speriamo bene ...

ciao , un pegasista con il cuore - ed il motore - spezzato :cry:
Immagine
se ti sei trovato con l'olio al minimo ..non ti mancano 2 kg ma 300cc
perchè l'oscillazione tra min e max è questa quantità.
Immagine
io non credo si tratti di problemi alla distribuzione. controlla di avere la batteria a posto..
cosa c'entra l'olio intorno ai carburatori ? secondo me è olio lasciato dal meccanico...

ti rinnovo l'invito alle uscite figliolo...vedrai che poi le magagne verranno esorcizzate..
Avatar utente
Hobbit Bahlsen
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
Località: Bologna

Re: Morte di una PegasoCube

Messaggio da Hobbit Bahlsen »

ciao Bike e grazie per avermi risposto .
bikelink ha scritto:se ti sei trovato con l'olio al minimo ..non ti mancano 2 kg ma 300cc perchè l'oscillazione tra min e max è questa quantità.
ok , va bene ; ma a te sembra normale trovarsi con l'olio al minimo dopo una settimana dal tagliando ???
bikelink ha scritto:io non credo si tratti di problemi alla distribuzione. controlla di avere la batteria a posto...
la batteria scarica blocca il pistone o il motore durante una partenza a strappo ?

la batteria malfunzionante può provocare una zaffata di fumo bianco dai terminali di scarico ?

e poi , come si spiega il rumore di ingranaggi sentito ? come quando da piccolo ti veniva fuori la catena dalla coroncina della bici , ovviamente tutto molto veloce ... ed infatti la prima cosa che ho controllato è stata la catena - che però era al suo posto ...
tieni anche nota che dopo il guasto il quadro si accendeva regolarmente .
bikelink ha scritto:cosa c'entra l'olio intorno ai carburatori ? secondo me è olio lasciato dal meccanico...
cosa c'entri vorrei saperlo anch'io ... cmq si trovava proprio lì ...
bikelink ha scritto:ti rinnovo l'invito alle uscite figliolo...vedrai che poi le magagne verranno esorcizzate..
ringrazio per l'ennesimo invito :-)
considerando che sabato partirò per le ferie - a piedi , ovviamente :evil: - ci si rivedrà dall'ultima di luglio in poi .
e vedremo se dovrò fare lo zavorrino , o se sarò ancora in sella ad una peggy ...

incrocio tutte le dita che ho e spero in bene .
grazie per le dritte , se ti viene in mente qualcos'altro dimmi pure : così saprò interpretare un pò meglio il responso dei meccanici .

ciao , ALX
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)

"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri ;-) "
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Morte di una PegasoCube

Messaggio da bikelink »

Hobbit Bahlsen ha scritto:ciao Bike e grazie per avermi risposto .
bikelink ha scritto:se ti sei trovato con l'olio al minimo ..non ti mancano 2 kg ma 300cc perchè l'oscillazione tra min e max è questa quantità.
ok , va bene ; ma a te sembra normale trovarsi con l'olio al minimo dopo una settimana dal tagliando ???
bikelink ha scritto:io non credo si tratti di problemi alla distribuzione. controlla di avere la batteria a posto...
la batteria scarica blocca il pistone o il motore durante una partenza a strappo ?

la batteria malfunzionante può provocare una zaffata di fumo bianco dai terminali di scarico ?

e poi , come si spiega il rumore di ingranaggi sentito ? come quando da piccolo ti veniva fuori la catena dalla coroncina della bici , ovviamente tutto molto veloce ... ed infatti la prima cosa che ho controllato è stata la catena - che però era al suo posto ...
tieni anche nota che dopo il guasto il quadro si accendeva regolarmente .
bikelink ha scritto:cosa c'entra l'olio intorno ai carburatori ? secondo me è olio lasciato dal meccanico...
cosa c'entri vorrei saperlo anch'io ... cmq si trovava proprio lì ...
bikelink ha scritto:ti rinnovo l'invito alle uscite figliolo...vedrai che poi le magagne verranno esorcizzate..
ringrazio per l'ennesimo invito :-)
considerando che sabato partirò per le ferie - a piedi , ovviamente :evil: - ci si rivedrà dall'ultima di luglio in poi .
e vedremo se dovrò fare lo zavorrino , o se sarò ancora in sella ad una peggy ...

incrocio tutte le dita che ho e spero in bene .
grazie per le dritte , se ti viene in mente qualcos'altro dimmi pure : così saprò interpretare un pò meglio il responso dei meccanici .

ciao , ALX
sai , fare diagnosi a distanza è difficile anche perchè non sono un meccanico.
pero'...mi puzza sto discorso del tagliando...che ti hanno fatto.
e' l'unico punto dal quale partire razionalmente perchè fino a quel momento la moto andava bene.

mi verrebbe da pensare che sia stato toccato qualcosa che poi non è stato sistemato come da manuale, qualche serraggio, o roba simile.

olio: non ho ben presente se ci siano tubi dell'olio che passano vicino al carburatore...ma non mi pare proprio e se ci fossero potrebbe essere che uno di questi non è collegato correttamente anche se mi pare improbabile..


dunque...la batteria malfunzionante puo' causare grandi casini..per cui verifica subito anzi immediatamente. livello liquido e tensione.

------------------------------------------------------------------------------
io farei così:
verifico di avere un bel set di attrezzi..brugole, chiavi e tanica vuota x olio ecc... solo quando sai di avere tutto ...in ottimo stato..(niente atrezzi sfigati)
in box al fresco smonta la carena e il copricoppa e allenta il serbatoio poi porta la moto a spinta in un luogo ben illuminato ..

metti la moto sul cavalletto centrale o pure un ceppo sotto la moto,
assicurandoti che sia ben stabile! meglio farlo in compagnia.
quindi...metti in folle e gira la ruota posteriore a mano con chiave disinserita!
se ci dovesser essere difficolta di inserire le marce da fermo (prima folle seconda folle prima..) il problema potrebbe essere al cambio (ingranaggi ma + comunemente sulle moto il selettore)


esegui la procedura di svuotamento olio illustrata (non perdendo
nemmeno una goccia) e guarda quanto ne hai.
dovresti averne almeno 2 litri.
vedrai che di olio non te ne mancherà...
ovviamente poi procedi al riempimento come da manuale.

dal momento che la tua moto è "morta" dopo una sosta al box...o meglio non è piu' ripartita tu dici che si blocca il motore...beh...non ho mai sentito nessuno con il pegaso che ha grippato...ed hai sentito un rumore.
potrebbe essere la ruota libera dell'avviamento elettrico.
Avatar utente
Hobbit Bahlsen
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
Località: Bologna

Messaggio da Hobbit Bahlsen »

grazie 1000 per le dritte , adesso ne so di più .
purtroppo ieri stesso l'ho riportata in officina , ed essendo quella dove m'han fatto il tagliando ... mah , speriamo bene .
d'altronde la garanzia , a far mettere le mani ad un altro meccanico , andava persa .
per cui ... mi auguro che le preghiere innalzate al cielo tutto ieri possano cambiare il destino della mia motina .
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)

"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri ;-) "
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

restiamo sintonizzati

Messaggio da bikelink »

Hobbit Bahlsen ha scritto:grazie 1000 per le dritte , adesso ne so di più .
purtroppo ieri stesso l'ho riportata in officina , ed essendo quella dove m'han fatto il tagliando ... mah , speriamo bene .
d'altronde la garanzia , a far mettere le mani ad un altro meccanico , andava persa .
per cui ... mi auguro che le preghiere innalzate al cielo tutto ieri possano cambiare il destino della mia motina .
vogliamo sapere tutto nei minimi dettagli
Avatar utente
Hobbit Bahlsen
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
Località: Bologna

Messaggio da Hobbit Bahlsen »

per la cronaca ...

oggi venerdì 27 giugno sono andato a chiedere news sulla mia bambina .
bé , forse lo darete per scontato: ad oggi (dopo 5 giorni!!!) hanno visto che il motore è bloccato .

il perché alla settimana proxima .

non oso pensare al percome ... ed intanto io mi gioco le ferie sulla mia peggy :cry:

cmq , qui lo dico e qui lo nego , non appena finisce la garanzia col cappero che mi rivedono in Aprilia !!!

vorrei lampeggiare ma non posso , Hobbit
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)

"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri ;-) "
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Uhm... Ale, ti demoralizzi troppo presto! Ed io, che dovrei dire? Prendo la moto, ci faccio si e no un giro dell'isolato e scopro che ho la guarnizione di testa SVIZZERA (come il groviera!).
Anche io l'ho portata di fretta in officina, ma il responso e' arrivato dopo 10 giorni, prima non l'avevano neanche toccata. Le grosse officine hanno i tempi di lavorazione controllati, gli appuntamenti al secondo. La mia non e' ufficiale Aprilia ma mi hanno dato un'assistenza veramente con i fiocchi, lenti come una lumaca, ma estremamente competenti. Della tua non ne ho mai sentito parlare male.
Comunque rassegnati ad aspettare del tempo... e' cosi! E secondo me, Bikelink ha afferrato il problema...il cambio!
Sono stato (e lo sono tuttora) incasinatissimo con il lavoro e non ho neanche fatto in tempo a risponderti alla e-mail... peccato, ma cmq, a piedi o no, una birra di consolazione te la offro volentieri :-) Basta che pero' non dai via il Pegaso e compri un transalp!
Ah, per l'olio vicino ai carburatori... sei sicuro che sia olio? Nella mia e' normale (poi ai guru l'ardua sentenza che sia normale o no) che ci sia della benza nell'airbox dopo il filtro.
Se venivi a Noale, potevi venire sul palco con Beggio e farti benedire la Peggy come a me.... dopo quella volta, va anche senza benzina! :-)
Dai scherzo... spero vivamente che sia una cazzata e che te la riparino in garanzia, cosi' andiamo a fare un bel giretto sui colli ed una bella birra al Free-Go!
Ciao!

[Saluto con la mano di sinistra per non fare lamps che Alx non puo' ricambiare]
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
Hobbit Bahlsen
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
Località: Bologna

Messaggio da Hobbit Bahlsen »

Cabajo ha scritto:Uhm... Ale, ti demoralizzi troppo presto! Ed io, che dovrei dire? Prendo la moto, ci faccio si e no un giro dell'isolato e scopro che ho la guarnizione di testa SVIZZERA (come il groviera!).
Grazie per la solidarietà , Ale , ma non trovo nemmeno lontanamente serio il comportamento della moto né quello dell'officina (per intenderci è quella in via Saffi) .
Cabajo ha scritto:Comunque rassegnati ad aspettare del tempo... e' cosi! E secondo me, Bikelink ha afferrato il problema...il cambio!
Il cambio ? Così, di punto in bianco ??? Mah ...
Cabajo ha scritto:Basta che pero' non dai via il Pegaso e compri un transalp!
No , se deciderò discendere dalla peggy (che nonostante tutto continua per me ad essere la più bella enduro seiemezzo che c'è) sarà per cambiare completamente genere di moto .
Cabajo ha scritto:Dai scherzo... spero vivamente che sia una cazzata e che te la riparino in garanzia, cosi' andiamo a fare un bel giretto sui colli ed una bella birra al Free-Go!
Ciao!
Lo spero anch'io . Se stasera sei in giro prova a farmi uno squillo , tanto oramai partirò lune o marte ...

Ciao , ALX
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)

"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri ;-) "
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”