ah capisco..... sinceramente non mi sono mai posto il problema "rottura" ho sempre seguito la filosofia "se muore bene a 30.000 è OK" se muore male a 19600.....mica tanto!! La mia CN RR del 2003 ha la catana Regina, sono SEMPRE andato da solo, la pulisco regolarmente (come tutte le caterne precedenti) e mi fà già il punto "duro/molle" poi fossi uno che impenna ogni giorno potrei anche capirlo, ma a parte qualche "prova" all'inizio poi ho lasciato perdere.... ciao Paolo
paoricci ha scritto:intendevo la qualità sia con il Pegaso che ora con la Cn mi sono ritrovato con catene (controllate, pulite e ingrassate regolarmente) che intorno ai 20.000km facevano già cacare, con le DID o RK passavo i 20.000 senza problemi, tutto qui, è possibile che sulla CN ci sia una Regina di serie B, questo non lo sò cmq...... passo la palla alla RK. ciao Paolo
Io con la vecchia capo e la catena regina d'origine ho passato i 40 mila km...
Faccio notare che:
-la catena NON la lavo e NON la ingrasso regolarmente...
- sono un uomo di panza e viaggio spesso accompagnato...
Paolo, non che voglia esaltare la qualità della catena che ho comprato io, ma Regina da sempre è stata un marchio leader nel settore... non credo sia a caso..... ovvio che poi ognuno parla per l'esperienza che ha avuto ma fra le varie marche che ho proposto al mio mecca lui mi ha consigliato proprio la regina.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Ragazzi.. state cercando l'Ago nel pagliaio..... la Regina che ha preso Ardo và bene....
Il deteriorarsi di una catena non dipende solo dagli spessori dei perni o delle guancette... ma anche da come si usa la moto e dove si usa.... quindi non fatevi troppe seghe... la mia Did è durata 20.000 km, quella di Lello oltre i 40.000, altri in mezzo ..... non c'è una regola fissa....
Sarò ripetitivo ma a me il fornitore ha deto che se avessi voluto risparmiare avrei preso la regina stessa ma altro tipo... poi teniamo presente che io con l'originale, che non so che marca sia, ci ho fatto 29.000 km ed è davvero alla frutta...
Per vostra conoscenza comunque la DID mi sarebbe costata scarsi 150 € con pignone da 17... vorrà dire che la prossima sarà lei..... Ora per 130 € (pign.16) sono contento del mio acquisto.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Pacifico ha scritto: ..... non c'è una regola fissa....
Questo é assolutamente vero.....però a memoria, mi sembra di ricordare che chi aveva la Regina di serie, effettivamente non superava i 20.000 Km.
Cosa mai successa con la D.I.D. (non so con la RK).
Lamps.
Be!... La mia DiD di serie ha cominciato ad allungarsi quando ancora avevo il rapporto 16/45 già dai 19.500.... e da 4 tacche, nel giro di 2.000 km sono passato a 10...
La RK?.... per adesso non sono contento al 100%..... loro mi hanno indicato una misura, ma ne fanno una più resistente e mi sà che la prima non sia sufficente... vedremo.
Generalmente smagliate, con la falsamaglia. Le IRIS mi arrivano magliate, ma hanno in ogni caso la falsamaglia (non vorrai mica smontare il forcellone...
Lamps.
[quote="Moma"]Generalmente smagliate, con la falsamaglia. Le IRIS mi arrivano magliate, ma hanno in ogni caso la falsamaglia (non vorrai mica smontare il forcellone...
Lamps.
Tenchiu' Moma.
Pensavo che togliendo il cerchio deretro si potesse fare uguale. Ciao
8)