10/15 cv in piu?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

10/15 cv in piu?

Messaggio da Pacifico »

Io ho il desiderio di avere dai 10 ai 15 cv in più sulla mia Capo.... dove bisogna intervenire?

Non mi dire che non ce ne bisogno come spesso fai....

Dammi delle precise indicazioni da miglior meccanico del V90 che sei... :wink:

Dimmi i pro e i contro...

Sempre se ti và di parlare di cose un pò più serie...

:wink:

PS: Ti prometto che non scriverò mai una lettera All'aprilia... :giullare: :giullare: Giurì giurello!
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

FIORE... BASTA COI NOTTOLINI... PARLIAMO DI COSE SERIE!

Messaggio da ivansart »

V90?
Fiore è già passato al nuovo Piaggio da 90?
Vabbè che dire V90 o 90 L (bolognese) è lo stesso per la geometria, allora hai trovato la persona giusta :D :wink:

Fine OT, anche perchè sono comunque curioso al seguito di questo post 8) 8)

ciao
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

parlavo della stessa cosa oggi con Luca Favaretti di SPA Moto di Padova, di solito Luca lavora sulla RSV, il concetto di motore rimane lo stesso, mi ha detto che si potrebbero tirare fuori una 20ina di CV dal Rotax Caponord, lavorando su condotti, testate, valvole ecc ecc.
Ci sarebbe da tirare giù il motore ovviamente e il lavoro sarebbe anche parecchio lungo.
La cifra intorno ai 1500-2000€

Di buono però ci sarebbero i cornetti a lunghezza variabile che lui ha già adottato su RSV e Tuono, il problema è che le nostre CN montano cornetti più stretti, ma magari se riusciamo a fare un buon numero di persone riusciamo a convincerlo a farli anche per noi; per la RSV costano mi sembra sui 150-180€ e garantiscono un guadagno di 2-3 Cv a seconda della versione RSV
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Perchè non acquistare il motore di una Factory incidentata?
Non occorre rovinare quello della CN e hai ben più dei 10-15 CV che ti servono!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io ne avevo uno di una Futura a disposizione.... sarebbe stato il massimo :pantpant:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Anche io avevo pensato di sostituire il motore... ma in realtà volevo taroccare il mio.... mi piace l'idea ...

Solo, che come al solito, quando si chiedono queste cose, Fiore latita.... Va be... mi rassegno... cambierò solo l'albero a camme e i pistoni.... poi vediamo ... al massimo cambierò qualcos'altro... :salta: :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Pacifico mi premeva solo puntualizzare quella questione, ti asicuro che da oggi non parlerò più di nottolini però sono sicurissimo che non tutti hanno compreso bene il problema :giullare: :giullare: :giullare:

Anche Invansart una volta che era passato per mettersi un prodotto per provare se riusciamo ad attenuare il "clonk" in partenza e rendere il cambio più fluido ha assistito ad una mia spiegazione ad un cliente che aveva il capo nord che non si lamentava del rumore nelle buche, ma bensì che il disco andava avanti e indietro...........quindi il rumore la max lo sentiva solo da fermo se andava indietro e frenava la prima volta oppure la prima volta che andava avanti ed era un rumore minimo del disco che flottava...............chiaro che se trovi un cliente che ha queste pretese qui devi sostituire i nottolini o girarli(però ripeto in corsa non faceva rumore in quanto le randelle precaricavano originariamente bene il disco).

Ivan non far nomi.............però puoi confermare che ci ho messo minimo mezz'ora per spiegare al cliente che è una cosa normale.......... :giullare: :oops: :giullare:

Quindi per me se la problematica era il rumore in corsa sulle buche,cioè che il disco va su e giù , è una cosa.............e una soluzione..............
l'altro invece era più di ansia e difficile da risolvere in quanto magari quando lavano la moto ecc.............vanno in cerca millimitricamente del problema..........(che in corsa chiaramente non si avverte!! :oops: :oops: )



Comunque vai tranquillo non scrivo più :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Ivan a proprosito abbiamo migliorato un pò il "clonk" :o :o :o

Ciao Fiore
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Spendere 180 euro per dei coni, manco fossero gelato.........per 2-3 cavalli fittizzi???? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Allora prim aproviamo ad alleggerire la CN senz aaggiungergli tanti fronzoli, poi almeno ne guadagni in maneggevolezza, iniziamo a togliergli un po di robina superflua :giullare: :giullare: :giullare:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

fiore ha scritto: Pacifico mi premeva solo puntualizzare quella questione, ti assicuro che da oggi non parlerò più di nottolini però sono sicurissimo che non tutti hanno compreso bene il problema :giullare: :giullare: :giullare:

Anche Invansart una volta che era passato per mettersi un prodotto per provare se riusciamo ad attenuare il "clonk" in partenza e rendere il cambio più fluido ha assistito ad una mia spiegazione ad un cliente che aveva il capo nord che non si lamentava del rumore nelle buche, ma bensì che il disco andava avanti e indietro...........quindi il rumore la max lo sentiva solo da fermo se andava indietro e frenava la prima volta oppure la prima volta che andava avanti ed era un rumore minimo del disco che flottava...............chiaro che se trovi un cliente che ha queste pretese qui devi sostituire i nottolini o girarli(però ripeto in corsa non faceva rumore in quanto le randelle precaricavano originariamente bene il disco).

Ivan non far nomi.............però puoi confermare che ci ho messo minimo mezz'ora per spiegare al cliente che è una cosa normale.......... :giullare: :oops: :giullare:

Quindi per me se la problematica era il rumore in corsa sulle buche,cioè che il disco va su e giù , è una cosa.............e una soluzione..............
l'altro invece era più di ansia e difficile da risolvere in quanto magari quando lavano la moto ecc.............vanno in cerca millimitricamente del problema..........(che in corsa chiaramente non si avverte!! :oops: :oops: )



Comunque vai tranquillo non scrivo più :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Ivan a proprosito abbiamo migliorato un pò il "clonk" :o :o :o

Ciao Fiore
Azzo Fiore... guarda che a me, dispiacerebbe moltissimo che tu non scrivessi più :o .. ci mancherebbe :wink: ... il mio titolo era provocatorio per volerti indirizzare verso una discussione diversa... e magari altrettanto interessante come i nottolini... :giullare: :giullare:

In effetti, hai ragione, la gente si fà dei problemi che non esistono, pensa che salendo sulla mia moto, un amico, mi dice che ho lo stesso problema di rumore sulle forcelle :o ... sai quel rumore di clic. :giullare: :giullare: .. Be! Incuriosito comincio a frenare da fermo per capire cosa fà clic.... e poi scopro che è la pinza flottante, probabilmente ha preso un pò di gioco in più... :giullare: :giullare:

Sui dischi rumorosi della Caponord, io gli suggerirei di salire sopra una enduro vera... e poi vediamo .. :giullare: :giullare:

Il Clack della prima... magari a freddo... :giullare: :giullare: :giullare: due sono le risposte (avvolte antipatiche) una, che non hanno mai avuto una moto prima ma uno scooter.... :giullare: :giullare: La seconda che di moto non ne capiscono una mazza e pensano di confrontare il cambio con quello di una auto... :giullare: Non mi vengono altre soluzioni... :giullare: :giullare: Che si comprassero un GS... :giullare: :roll:

Ma lasciamo questi esempi.... io invece Vorrei che tu ci dessi dei consilgi su come aggiungere 15 cv al motore.... ma 15 veri.... in poche parole.... sempre se ne hai voglia... ascoltare un professionista nobilita il forum...

Prima o poi verrò a trovarti... :salta: :salta:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Spendere 180 euro per dei coni, manco fossero gelato.........per 2-3 cavalli fittizzi???? :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Allora prim aproviamo ad alleggerire la CN senz aaggiungergli tanti fronzoli, poi almeno ne guadagni in maneggevolezza, iniziamo a togliergli un po di robina superflua :giullare: :giullare: :giullare:
Ste.. di roba ne toglierei almeno almeno... :o niente!

Non voglio stravolgere la linea della Mia Caponord... mi piace così com'è.... io voglio soltanto 15 cv in più.... ne sento la necessità... :oops:

8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

fiore alias gommapiatta ha scritto:.... tante cose.....
... ma non ci ha detto se si possono aggiungere cavalli alla cn senza stravolgere totalmente il motore... dai che sono curioso!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Uhe' Paci, se ho detto in passato che mi piace il GS non è che mi ritengo "un fighetto" ... mi piace il GS come mi piace il VStrom, come molte altre moto .... :giullare: :giullare: certo tu obbietterai che con questa risposta dimosstro di non capirne niente di moto ... e ciò non è null'altro che la verità :giullare:

Per il tlonk non travisare quanto detto da Fiore ... e non scambiarmi con un qualche suo cliente "lamentoso" .... semplicemente Fiore mi ha chiesto se ero disposto a provare una soluzione per attenuare anche il tlonck (se leggi bene sul racconto "Domenica noiosa" avevo accennato qualcosa) in quanto Fiore da vero professionista prova e studia sempre varie soluzioni che possano accontentare la clientela (vedi la storia dei nottolini).

p.s. non mi son mai considerato un "esperto" (e non lo sono), e ascolto sempre volentieri suggerimenti che mi vengon dati da persone che reputo valide (tipo Fiore o anche il sig. Favaretti di Spamotor che personalmente non conosco ma del quale ho sentito parlar bene). Fiore, non me ne voglia nessuno, ma ha il vantaggio di dialogare, anche sul forum, e crea quel valore aggiunto per me per il marchio Aprilia.

Chiusa questa parentesi e riprendendo il tema originale un giorno chiesi a Fiore se tra il 990 4 candele ed il Magnesium c'erano molte differenze e lui mi disse che alla fine si limitavano soprattutto alle teste ..... certo, risposta veloce ma richiamandomi a quanto postato da Teuz forse non serve cambiare in toto il motore ma basta lavorare sull'attuale.
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Uhe Uhe.... Ivan.... ti abbraccio forte.... lungi da me dal pensare che non capisci niente... è una certezza.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ivan... per me sei uno dei pochi che apprezzo in assoluto... peccato che ti trovi dall'altra parte del mondo... altrimenti con lello e compagnia qui ci facevamo un casino di risate... :wink:

In realtà non facevo nessun riferimento... era solo per dire le solite cretinate che mi vengono di getto.. :giullare: :giullare: :giullare:

Però :evil: Quando intraprendo un discorso un pò più tecnico.... Fiore sparisce... :o

Non è che anche a lui piaciono le polemiche con il Livornese-pisano? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Fiooooooreeeeeee.... 15 cv in più sul motore della capo.... risposta secca..... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

riprendo il concetto di alleggerimento; qualcosa si può guadagnare cambiando il coperchio della testata posteriore e la parte del carter sul lato frizione con quelli in magnesio, il colpo d'occhio sarebbe anche ottimo secondo me, soprattutto se associati alle parti in carbonio di Stefano; ovviamente il coperchio della testata non sarebbe visibile, purtroppo quella anteriore non è applicabile (non mi ricordo il perchè sob sob)
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...solo per dire che ancora una volta mi trovo a condividere le opinioni di Pacifico :o :o :o
:giullare: :giullare: :giullare: ...ma in effetti è successo tante volte da quando sono qui sul forum... lo dico piano sennò mi dicono che sono uno sborone anche io...

...dicevo che condivido la curiosità del Boss, soprattutto dopo che la scorsa settimana, curiosando su un sito americano, ho scoperto che le Falco uscivano di serie con una sorta di limitazione alla potenza e che con una piccola modifica (taglio di un cavetto "a massa" che usciva dalla centralina e rimozione della strozzatura all'aspirazione all'interno dell'air-box) si andavano a guadagnare, secondo il sito americano, una decina di cavallini in più...
Ho verificato la cosa, per un collega "falchista", con importanti esperti dell'argomento (Stefalco... :ridi: :ridi: :ridi: )e anche in Italia in effetti veniva fatta la modifica per rimuovere la limitazione...

...so che non c'entra nulla e che per il CN non esiste questo caso, ma mi chiedevo se c'era possibilità di aumentare la potenza al bestione senza dovere rifare mezzo motore, con modifiche semplici tipo quelle della Falco, sostituzioni di componenti esterni o simile... ora il Paci, che ha meno pudori di me, ha espresso pubblicamente quella che è anche la mia curiosità...

Chissà se qualcuno proporrà qualche cosa di semplice e soprattutto fattibile..?!

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”