Beh se è per questo io non ho mai cambiato nemmeno i cuscinetti di sterzo, e ci sono stato pure due volte nel deserto...
... mentre ad esempio Schwarz li ha dovuti cambiare due volte.
I difetti "random" non sono generalizzabili rispetto ad un determinato modello, mentre magari il nostro mono che scoppiava sì visto che si è rotto a parecchie persone.
Poi c'è chi impazzisce perché gli si sfascia tutto e chi si sente miracolato perché non gli succede mai niente...
Io credo di stare nel mezzo, tutto quello che mi ha dato problemi rientra in una percentuale accettabilissima su una moto che ha fatto 100k kilometri con il mio stile di utilizzo.
Sauro facce zapé se trovi il cuscinetto "di quelli buoni", che lo mettiamo nella lista delle cose da chiedere allo "spacciatore"!!
C E N T O M I L A C H I L O M E T R I ! ! !
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
Non sbagli... ma la mia frizione non è assolutamente da cambiare.. e sono a quota 45.000 km...lello ha scritto:Sauro nn me ne volere ma forse tutti i problemi della tua CN vengono influenzati dal tuo modo di guida, nn credi?
A leggere cio' ke scrivi la tua riesce difficilmente a raggiungere i consumi delle nostre ed ha avuto molti problemi dei quali ti lamenti solo tu. La frizione sia di kuella di Giga e di Picard e di ETV ke hanno superato la soglia dei 100mila nn e' mai stata cambiata.
O sbaglio???
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Appunto...saurob ha scritto:
Non sbagli... ma la mia frizione non è assolutamente da cambiare.. e sono a quota 45.000 km...
Forse il tuo problema è stato solo il reggispinta...
A tal proposito ti "quoto" quanto ci eravamo detti qualche tempo fa in un altro post.
everrunning ha scritto: Devi avere solo l'accortezza di dare il colpettino d'acceleratore un'attimo prima di sfilare la marcia (come faresti con la frizione schiacciata, ma appena "pelato") e la marcia esce da sola; sempre al regime giusto.
saurob ha scritto: Giusto.
.
everrunning ha scritto:
Danni al cambio (salvo se fai grattare sbagliando regime) non se ne fanno (almeno credo), e si risparmia lo spingidisco della frizione.
Ti sembrava ridicolo rompere lo spingidisco... ma chi te ne parlava sapeva a cosa si RRiferiva...saurob ha scritto:
Mah... danni improvvisi no sicuramente... ma pensare di risparmiare lo spingidisco mi pare un po' ridicolo.. .........
Qualcunoi direbbe: " ma son rragaaaaazzziiiii"
Lamps.
(p.s.: naturalmente scherzo...)
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 30 settembre 2004, 9:52
- Località: Massa