resoconto 300 km di caponord (8km a litro) ahhhhhhh

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

Ardocapo ha scritto:
Lemmy ha scritto:
philrazor ha scritto:
ed all'improvviso mi si spegne sotto perche' il minimo si abbassa.....
Per questo falla controllare ,perchè non è assolutamente normale.
... ed aggiungerei di starci molto attento perchè se ti si spegne fra un cambio e l'altro, potrebbe bloccarti il posteriore........ bumba!!
Comunque è la centralina non aggiornata.... garantito al limone
come si aggiorna la centralina?
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

AXONE ed un buon mecca autorizzato... ed aggiornato .....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

il vecchio proprietario, certo max, che era qui sul forum, mi dice che la centralina e' aggiornata.... saranno forse effettivamente i mutamenti climatici di questi ultimi giorni che le hanno dato qualche problema.

Quando mi si spenge, lo fa per 5 minuti, poi non lo fa piu'....

Insomma, forse e' proprio il meccanismo dell'iniezione che e' fatto cosi'....
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

philrazor ha scritto:il vecchio proprietario, certo max, che era qui sul forum, mi dice che la centralina e' aggiornata.... saranno forse effettivamente i mutamenti climatici di questi ultimi giorni che le hanno dato qualche problema.

Quando mi si spenge, lo fa per 5 minuti, poi non lo fa piu'....

Insomma, forse e' proprio il meccanismo dell'iniezione che e' fatto cosi'....
Che la moto si spenga o non tenga il minimo non è normale.

In verità a motore molto freddo può accadere che si spenga (mi può succedere una volta in una settimana...), ma il minimo non mi ha mai dato nessun problema.

La mappatura può avere il suo contributo ma non è determinante. Stesso discorso per l'autoapprendimento: la procedura dei 5 minuti etc... serve solo a velocizzare la memorizzazione delle nuove condizioni meteo, e può aiutare in condizioni estreme (lascio la moto ferma a ottobre, e la riprendo a gennaio...) ma non è indispensabile, e se non la si fa, la moto dopo un pò (diciamo una mezz'oretta di funzionamento) si adegua da sola. Insomma la centralina e l'iniezione funzionano bene.

Immagino che insieme ai problemi di minimo hai anche un apri/chiudi molto antipatico (strappa un pò).
Se si hanno questi problemi forse può dipendere dal corpo farfallato che ha un pò di sporco, che ne impedisce la completa chiusura (con l'acceleratore rilasciato). E questa cosa, oltre che provocare problemi di minimo e spegnimenti, può far aumentare notevolmente i consumi, proprio nell'uso a bassa velocità (basso numero di giri).


Forse può essere utile cambiare il filtro aria e far pulire con un panno il corpo farfallato; inoltre controlla che non ci sia una bobina fottuta (leggi il codice sul display sotto al "service") e fai caricare l'ultima mappatura (cambia a seconda che sia cat o non cat). (Ma non fare altre azioni complicate, smontaggi, sostituzioni di centraline etc...).
Domanda: visto che la moto è usata, quanti km ha? e quando è stato fatto l'ultimo tagliandino serio?

Lamps.

P.S.: la mia CN, guidata prevalentemente nel traffico di Roma, fa circa 15/16 al litro. Non so se d'inverno consuma più che in estate (come faceva notare qualcuno); insomma il consumo non è da record, ma non è assolutamente un problema.
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

beh, non mi sono spiegato. la moto va benissimo. E' capitato che si spenge due volte in un mese che ce l'ho. Naturalmente la moto e' tagliandata.

Non strappa ti assicuro io vengo da una ducati mi sembra di guidare uno scooter. l'altro giorno ho letto una comparazione su una rivista americana dove comparavano aprilia, una buell fuoristrada nuova, multistrada, 1200gs, vstrom. Aprilia ha fatto l'ultimo posto della classifica. Io ho criticato quell'articolo (su un newsgroup aprilia americano.... io ho vissuto molti anni negli stati uniti) perche' dell'aprilia si puo' dire tutto tranne che il motore strappa. il motore va liscissimo, anche in seconda o terza a duemila giri non strappa mai. Per un bicilindrico e' davvero incredibile.

Sono d'accordo invece con chi ha scritto quell'articolo sul fatto che e' troppo pesante per lo sterrato, e che nelle curve tende ad allargare un po'. certo, comparare il telaio di una caponord con quello di una ducati per cio' che concerne la tenuta in curva mi sembra stupido .... insomma quell'articolo diceva varie balle.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

philrazor ha scritto:il vecchio proprietario, certo max, che era qui sul forum, mi dice che la centralina e' aggiornata....

:o è per caso quello di Laquila? Max72.... se è la sua sono quasi contento che si spenga.... :tie: anni fa ci "rompeva" asserendo che la sua era zerodifetti :wink: Se è la sua un saluto grande
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

no, max e' di roma. comunque basta con questa storia che la mia moto si spenge. E' successo un paio di volte in um mese (e 1500 KM). ieri soprattutto, ed io l'ho imputato al cambiamento di temperatura radicale che c'e' stato. E' la centralina che e' fatta cosi', non credo che la mia moto abbia difetti.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Lemmy ha scritto:
Ciao Fabio,allora la prendi sta Capo o no?
Vedrai che ti ci troverai bene....

LaCammella è rossa che più rossa non si potrebbe.....

Cià ne'... :wink: :wink:
ci sono quasi!! Sabato scorso ho provato la RR , hi hi hi , un po' alta per me
ma e' ancora piu' scattante della CN 2002 'standard' che avevo provato a Carema!!
divertimento puro, mi ha dato l'impressione di esser pronta al 'decollo' !!

cia' :giullare:
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

fabion ha scritto:
Lemmy ha scritto:
Ciao Fabio,allora la prendi sta Capo o no?
Vedrai che ti ci troverai bene....

LaCammella è rossa che più rossa non si potrebbe.....

Cià ne'... :wink: :wink:
ci sono quasi!! Sabato scorso ho provato la RR , hi hi hi , un po' alta per me
ma e' ancora piu' scattante della CN 2002 'standard' che avevo provato a Carema!!
divertimento puro, mi ha dato l'impressione di esser pronta al 'decollo' !!

cia' :giullare:
La differenza che hai notato sarà stata avvertita perchè, quasi sicuramente 8) sulla stradale 2002 c'era ancora il pignone da 17.... mentre sulla RR c'è il pignone da 16 già dalla fabbrica... 8)

E' una bella differenza... ma con 17 €..... la stradale è identica alla RR... come motore...

Se poi ci metti la corona da 47..... VABEMACHETELODICOAFA' ..... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

philrazor ha scritto: Sono d'accordo invece con chi ha scritto quell'articolo sul fatto che e' troppo pesante per lo sterrato, e che nelle curve tende ad allargare un po'. certo, comparare il telaio di una caponord con quello di una ducati per cio' che concerne la tenuta in curva mi sembra stupido .... insomma quell'articolo diceva varie balle.
Di articoli dmenziali ne abbiamo letti di tutti i colori....

Anche quello che scrivi... non è realmente vero... cioè.... la tua impressione che allarghi in curva è giusta se hai le gomme Bridgestone... ma se montassi Tuue le altre... ti faresti la domanda opposta... come mai tende a chiudere così facilmente?

Sull'uso della Caponord in Fuoristrada.... be... tutte le moto che superano i 200 kg ed hanno le ruote da 19" hanno dei limiti... chi più chi meno... e poi, siamo sempre li... per fuoristrada, cosa si intende?... Molti di noi lo fanno senza grossi problemi... Anche Mondaniel..... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Per il resto.... non aggiungo altro.... mi chiedo sempre come mai sui tornanti di montagna mi tocca sempre aspettare... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Pacifico ha scritto:
mentre sulla RR c'è il pignone da 16 già dalla fabbrica... 8)

Se poi ci metti la corona da 47..... VABEMACHETELODICOAFA' ..... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
lo immaginavo che fosse per il pignone ,
corona da 47, me la segno :-)
FabioN
.........


.........
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

:( :( :(ma perchè ogni volta io apro una discussione e poi aiutate qualcun'altro? :-? :giullare: :giullare: :giullare:

consuma troppooooooooooooooo che devo fareee? hmmhmhm ho letto di corpi farfallati? :o di filtro dell'aria :o di axone? :o

che cosa sono?

perchè il mio capino la mattina fa tanto tanto fumo bianco? :o prima da 2 marmitte poi una sola e poi dopo 5 minuti passa tutto? :(

perchè a motore freddo (ci cammino piano) sento uno strano cigolio del motore come se ci fosse qualche pezzo staccato che striscia a terra?

g
r
a
z
i
e
:giullare:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

liotru ha scritto::( :( :(ma perchè ogni volta io apro una discussione e poi aiutate qualcun'altro? :-? :giullare: :giullare: :giullare:

consuma troppooooooooooooooo che devo fareee? hmmhmhm ho letto di corpi farfallati? :o di filtro dell'aria :o di axone? :o

che cosa sono?

perchè il mio capino la mattina fa tanto tanto fumo bianco? :o prima da 2 marmitte poi una sola e poi dopo 5 minuti passa tutto? :(

perchè a motore freddo (ci cammino piano) sento uno strano cigolio del motore come se ci fosse qualche pezzo staccato che striscia a terra?

g
r
a
z
i
e
:giullare:
mbare!.... Ascuta a mia...

Per il consumo devi andare da un mecca ufficiale che abbia l'AXONE (è un sistema di controllo cetralina elettronico) e ti fai controllare la mappatura ... e ti fai installare l'ultima versione (se non sbaglio del 2003)

In questi giorni... a Catania ci sono 6 gradi... quindi la centralina si autogestisce....

Il fumo bianco... a me non mi è mai piaciuto... può anche darsi che ci sia troppo olio.... quindi.. riscalda la mot, fatti un bel giro.. vattene a linguaglossa e rientre... poi metti la moto dritta e controlla il livello... deve stare a metà.... non più sopra... tanto, quel motore non consuma olio.

Sul rumore non saprei dirti... non riesco a sentirlo... :giullare: :giullare: :giullare:

Ma stà moto, quando ha fatto l'ultimo tagliando? E a quanti KM?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

hmmmm tagliando? e che è sta cosa? si mangia? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

non lo so :( mi devo informare.. sui km.. l'ho presa a 19.400.. è del 2001.. grigia chiara (molto bella ma non bella come quella nera che per i miei gusti è un'ottima miscela di aggressivita' e fagliataggine :giullare: :P la grigia è piu' civile e quasi elegante :giullare: )

sul rumore.. col casco non si sente :x senza casco sembra un trattore :roll:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Pacifico ha scritto: Per il consumo devi andare da un mecca ufficiale che abbia l'AXONE (è un sistema di controllo cetralina elettronico) e ti fai controllare la mappatura ... e ti fai installare l'ultima versione (se non sbaglio del 2003)
Glauco l'ha rimappata ad ottobre scorso... la mappatura del 2003 mi sa che riguarda le moto catalizzate... per le precedenti il maggio 2003 dovrebbe esserce una più recente
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”