altre paranoie.. che strana frizione....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

altre paranoie.. che strana frizione....

Messaggio da liotru »

hmm oggi è capitata una casa strana.. di mattina temperatura circa 12 gradi la frizione del mio CN stranamente si è messa a staccare bassa (nel senso che metto la prima e gia' lasciando metà frizione la moto tende a camminare).. il che mi è parso bellissimo!!! cambio perfetto e stranamente silenzioso... suono del motore perfetto (tipo tu tu tu tu tu truuuuuuuuuuu :giullare: ) anche in ripresa di terza a 2500 giri senza il classico rumore tipo frullatore con pezzi di metallo dentro :o

boh.. la riprendo di sera..(temperatura 6 gradi) e la frizione si è messa nuovamente a staccare altissima .. soliti rumori in ripresa etc etc.. :o

hmm non è che per sbaglio ho fatto l'autoaggiornamento e poi se n'è andato di nuovo a popò?

il mio Cn patisce temperature freddine? hmmhmhmh

:salta:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

azz liotru ma cosa ti hanno venduto una moto o una scatola dei ferri?
La frizione a freddo fa un po di rumore non ti preoccupare...
l'auotoapprendimento influenza solo la centralina non la frizione..
E se ti lamenti TU del freddo (sei in Sicilia se non sbaglio) noialtri poveri nordici cosa dovremmo fare? attacare una stufa a pellets sul sellino...?
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ma hai messo la tua cn affianco ad un'altra?
Ricorda che hai un bicilindrico che gira alto........ Liotru la CN non è così regolare ed "elettrica" come il CBR... secondo me la tua moto va bene come chiunque altra
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Liotru mo' vedrai ke farai arrabbiare il tuo CUMBARI
Nn farti troppe menate: dagdelgas e basta...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

altre paranoie.. che strana frizione....

Messaggio da mondaniel »

A me è successa la stessa cosa tempo fa, però il mio era un problema dato dall'olio della pompa della frizione e dopo averlo sostituito il problema è sparito.
Potrebbe anche essere un pò d'aria entrata nel condotto, magari a seguito di una caduta
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

altre paranoie.. che strana frizione....

Messaggio da mondaniel »

A me è successa la stessa cosa tempo fa, però il mio era un problema dato dall'olio della pompa della frizione e dopo averlo sostituito il problema è sparito.
Potrebbe anche essere un pò d'aria entrata nel condotto, magari a seguito di una caduta
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

altre paranoie.. che strana frizione....

Messaggio da fabion »

liotru ha scritto:
il mio Cn patisce temperature freddine? hmmhmhmh

:salta:
ha ha freddine ? ieri mattina quando sono uscito era a -1 -2 gradi
a quella temperatura fa un po' rumore quand'entra la prima (il classico "stok"!) per il resto va benissimo.

lamps :-)
FabioN
.........


.........
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”