il motorino avviamento inarrestabile

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

il motorino avviamento inarrestabile

Messaggio da GMV »

ciao a tutti, a parte che in questi ultimi giorni l'avviamento della moto (RallyRaid) faceva "bizze" cioè scarso spunto ma stamane sono rimasto a piedi, per fortuna a casa e non fuori vista la mole del mezzo!!!
Infatti il motorino avviamento è rimasto inchiodato e girava a ruota libera, la moto non si è avviata e dopo tre tentativi buio assoluto, nessun segnale di vita, nenache il display si è illuminato...insomma cambio chiavi e via in automobile...prima di andar via sconsolato ho tentato di avviare ma il segnale è stato debole (luci affievolite e moribonde).

Insomma forse il relè mi ha dato la noia al motorino impazzito e poi la batteria mi avrebbe abbandonato che ne pensate?? credevo aver risolto il problema batteria ma così non è. Certo non vedo l'ora di effettuare un buon tagliando (il mecca aprilia dista solo 80 km da quì!!)..NB il relè è da 50A!!!
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Prova a vedere come si comporta collegando i cavi alla batteria all'auto...magari ti è morto il famoso relè di m@@@a!

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Secondo me i contatti del relé sono rimasti incollati e ti ha vuotato la batteria.

secondo me, cambiando il relé e ricaricando la batteria sarà tutto di nuovo aposto.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

elisocofra ha scritto:Secondo me i contatti del relé sono rimasti incollati e ti ha vuotato la batteria.

secondo me, cambiando il relé e ricaricando la batteria sarà tutto di nuovo aposto.
Ok..
Però bisogna immediatamente scollegare la batteria (e ricaricarla, sennò si fotte irrimediabilmente.

Fatti mettere il relè giusto (da 100 A).

Lamps.

P.s.: se sapete di avere il relè da 50 A, cambiatelo subito; non aspettate, perchè prima o poi si rompe e vi lascia a piedi.
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Parlando di rele'..... Da fiore ho scoperto di avere il rele da 100 A di serie! (sembra)... ah... non le fanno la moto piu' come una volta (per esempio nel 2001).
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Fiore ha detto ke durante tutta la produzione alternavano moto con rele' sia da 50 ke da 100 e nn si e' mai capito il xke'.
X Ever: volevo mettere quello da 100 allo scorso tagliando. Il mio l'ho cambiato a Lecce con uno da 50 ma il GURU mi ha detto ke e' inutile cambiarlo xk'e un annetto lo dovrebbe fare pure kuello da 50
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Lello... dilla tutta.... quello che noi pensiamo sia il relè, spesso è la batteria che non ha spunto.... tipo quelle economiche che montano certa gente... :giullare: :giullare: :giullare:

Il relè... per dirla in parole povere.... è un passa corrente.... quindi se funziona e la corrente è sufficente, la moto si accende.... viceversa ti attacchi al tram... :giullare: :giullare: :giullare:

Io l'ho detto sempre che una batteria più grande sarebbe stata la cosa più giusta.... ma all'Aprilia hanno voluto risparmiare il peso.. :o :o :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
Il relè... per dirla in parole povere.... è un passa corrente.... quindi se funziona e la corrente è sufficente, la moto si accende.... viceversa ti attacchi al tram... :giullare: :giullare: :giullare:
Ed invece cosi non è. Io ho smontato il mio quando l'ho cambiato.

col passaggio della grande intensità, ed il calore prodotto, la plastica attorno ai contatti principali si scoglie e viene a mettersi tra i contatti in tale modo che il contatto si fa più o meno bene. Ma in ogni modo, l'intensità elettrica viene ostacolata dal effetto isolazione della plastica inserita tra i contatti principali, ed anche con una batteria caricata al massimo, l'intensità che arriva al motorino d'aviamento non è più sufficiente.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Il relè... per dirla in parole povere.... è un passa corrente.... quindi se funziona e la corrente è sufficente, la moto si accende.... viceversa ti attacchi al tram... :giullare: :giullare: :giullare:
Ed invece cosi non è. Io ho smontato il mio quando l'ho cambiato.

col passaggio della grande intensità, ed il calore prodotto, la plastica attorno ai contatti principali si scoglie e viene a mettersi tra i contatti in tale modo che il contatto si fa più o meno bene. Ma in ogni modo, l'intensità elettrica viene ostacolata dal effetto isolazione della plastica inserita tra i contatti principali, ed anche con una batteria caricata al massimo, l'intensità che arriva al motorino d'aviamento non è più sufficiente.
Francis... così è... nel senso che è comunque un passa corrente... poi, se non sopporta l'intensità di corrente è un'altro problema..... certo è che sotto dimensionato (50 A) si brucia prima... ma controlla il diametro dei fili in entrata ed uscita.... e vedi se sono della stessa sezione...

:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

con lo starter esterno la moto si è avviata, il motorino non è rimasto in collato ma il relè al tagliandfo prossimo lo farò sostituire comunque, la cosa strana è che la batteria è andata così a terra che persino l'orologio sul display si è SBALLATO...secondo me da quello che dite voi andrebbe sostituita anche la batteria..
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Se devi sostituire la batteria metti la YUASA mi raccomando...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Se devi sostituire la batteria metti la YUASA mi raccomando
ah adesso la RACCOMANDI eh?...... lestofante...:):):):)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lello ha scritto:Se devi sostituire la batteria metti la YUASA mi raccomando...

Lello scommetto che il buon Fiore te l'ha montata??? vero :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bravo Peppino ci azzekki sempre.
Paolo nella vita lo sai ke ce' sempre da imparare...lo facciamo anke x gli altri. Almeno da nn fargli commettere gli stessi errori
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Si, ma te alla tua............... VENERANDA età.........queste cose non dovrebbero succedere :) :):):)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”