Problema sulla centralina ? boh ...

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Problema sulla centralina ? boh ...

Messaggio da Pipinus »

Ciao ragazzi, sono appena arrivato sul forum, su indicazione di chi già c'e' da un po'.
Ho la CN 2005, 7500 km circa, vengo da un gs 1150 con cui ho fatto 80'000 km ma ora mi piace da matti stà Caponord che secondo me è superiore sia come telaio che come motore.
Insomma ero soddisfattissimo, ma ora m'e' venuto fuori un problema.

In realtà il problema è venuto fuori già 4000 km, e non è facile da spiegare.

Il sintomo principale che noto è una minor fluidità del motore, soprattutto ai bassi. Minor prontezza, si sente anche da fermo in folle accelerando dal minimo. Il motore sembra essere meno pronto a salire di giri.
In marcia si sente il motore più scorbutico, sotto i 4000, vibra di più, sembra far fatica a riprendere dal basso, poi sopra si nota meno, anche niente.

Mi hanno detto che è un problema noto della Caponord. Me presente l'hanno attaccata a quel giochino che permette di programmare la centralina ed hanno regolato il CO che era completamente fuori dei parametri. Operazione semplicissima e veloce.
La moto tornò perfetta, il motore elastico e pronto come prima, ero contento come un bambino poi fatte alcune centinaia di chilometri la moto sembra tornare ad avere problemi come prima.

Ho notato che il comportamento non è costante, sembra peggiorare principalmente quando ci sono sbalzi di umidità, per esempio se si mette a piovere la moto ai bassi diventa inguidabile, sembra quasi un monocilindrico in ripresa, ma va a due cilindri non è quello il problema.

La sensazione è che la centralina non si adegui alla variazione di temperatura/umidità, ma è solo l'unica spiegazione che mi sono dato, non sapendo come funziona la logica della centralina.

Se qualcuno sa come aiutarmi lo ringrazio in anticipo... per ora mi è stato detto di andare da Fiore... anche se stà a mezza Italia di distanza lo chiamerò lunedì per fissare... in effetti io con la moto così non mi diverto perchè la sensazione è che il motore giri con più fatica quasi fosse sfasato in più manca il bello di un bicilindrico se il motore va sempre tenuto su di giri.
Magari il motore non patisce, ma la scimmia mi dice che si usura molto maggiormente e non è divertente andare in giro con questa cavolo di scimmia ! :-)

Rick
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Ciao Pipinus e benvenuto.
Premetto ke sono molto "igno" x kueste cose,
ma perkè non dai un'occhiata a kualke post + giu'
tipo "autoapprendimento"?
Probabilmente non servira' a niente ma tentar non nuoce.
Lamps
P.S. Di donde veni?
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Esatto, prova con l'autoapprendimento e magari, GUARISCE.
Cmq ki ti dice ke tutte le CN soffrono di sto male, si vede ke nn ne ha mai vista una. E' la prima volta ke sento parlare di una cosa del genere
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

dunque devi fare un giro con la moto portando la temperatura ad almeno 75gradi, poi fermare la moto sul cavalletto e tenerla al minimo SENZA TOCCARE IL GAS almeno 5/6 minuti, poi spegnere la moto e ripetere la stessa cosa il giorno dopo o comunque quando si riprende la moto, di solito io lo faccio alla prima avvisagli di inverno e dopo i primi bei giorni di primavera.

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Da quale concessionario ti servi? Ad Arezzo o fuori?
Ciao
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Messaggio da Pipinus »

Ho visto questa cosa dell'autoapprendimento e la proverò quanto prima ... speriamo bene :-)
In realtà ho cercato anche indietro altri messaggi ma con la ricerca nel forum non ho trovato gran chè, magari non sono stato bravo io a cecare...

Io abito tra Sansepolcro (Ar) e Città di Castello (Pg)
Rick
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Messaggio da Pipinus »

Mi faccio quasi schifo da quanto sono niubbo con questo forum, in effetti non avevo visto gli altri messaggi di risposta.
Grazie per le risposte a tutti.
Per quanto riguarda il concessionario sono stato ad Arezzo ma non mi sono sembrati nè competenti nè disponibili, in compenso mi hanno dato una mazzata illegale in quanto se uno va con una moto di 3000 km per un problema come questo DEVE essere in garanzia, invece mi hanno fatto pagare l'intervento di regolazione del CO che peraltro non ha sortito effetti, la moto era esattamente uguale a quando l'ho lasciata. Non fa niente, gli ho detto che sono degli stronzi, ho pagato e ci ho fatto una croce sopra, per me possono anche chiudere domani.
A Fabriano (Ragni) tutto il contrario, gentili disponibili e corretti. Sono stati loro a fare la regoalzione del CO quando la moto è tornata perfetta ed ovviamente non hanno voluto nulla. Purtroppo dopo un po' il problema s'e' ripresentato.

Comunque mentre scrivo ho deciso che nonostante la bronchite prendo la moto, la scaldo e faccio la prova che mi avete detto per l'autoapprendimento.
Mi semba facile ma vediamo se ho capito bene: porto la moto in temperatura facendoci un giretto, la fermo e la lascio al minimo senza toccarla per 5-6 minuti. Poi spengo e la lascio li.
Domani (quindi a motere freddo) prendo riparto, scaldo a 75 gradi, fermo e lascio al minimo 5-6 minuti senza toccare acceleratore. Quindi spengo. A quel punto dovrebbe avere autoregolato la mappatura in base alle condizioni climatiche attuali.
E' corretto ?
Rick - Pipinus
San Giustino (Pg) <--> Montorsaio (Gr)
Caponord - Griso
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

lello ha scritto:Esatto, prova con l'autoapprendimento e magari, GUARISCE.
Cmq ki ti dice ke tutte le CN soffrono di sto male, si vede ke nn ne ha mai vista una. E' la prima volta ke sento parlare di una cosa del genere
ciao Pipinus, colgo l'occasione per salutarti.

Magari è solo l'autoapprendimento, magari qualcos'altro ... in teoria l'autoapprendimnto è un aiuto per la centralina nei cambi stagione, ma qui insomma la stagione è cambiata da un pezzo ... non so, certo che comunque quoto Lello sul discorso tutte le CN col difetto, si insomma ok che il CN non ha i bassi del GS (come ben conoscerai tu) ma queste anomalie io le riscontravo col cambio stagione (quindi per neanche mezza giornata a Novembre 8) ) e quando all'inizio avevo una mappatura vecchia della centralina ....
p.s. non è che esistono aggiornamenti ogni sei mesi della centralina come con windows :D , esistono due versioni, una per la cat con lambda ed una per la non cat ... quella della cat se non ricordo male è del 2004 ... ma dovrei controllare sui vari post qui Mi sembra però che anche moto nuove escono con mappature non aggiornate e devono essere aggiornate o controllate dai conce con l'axone (mi sembra di aver capito che comunque il tuo conce questo controllo lo ha fatto ... forse)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Pipinus ha scritto:Per quanto riguarda il concessionario sono stato ad Arezzo ma non mi sono sembrati nè competenti nè disponibili, in compenso mi hanno dato una mazzata illegale in quanto se uno va con una moto di 3000 km per un problema come questo DEVE essere in garanzia, invece mi hanno fatto pagare l'intervento di regolazione del CO
... sinceramente non so se la cosa è a pagamento o è compresa nella garanzia ... dai contratti aprilia - conce, certo che col confronto fatto anche da te con le due officine una risposta pratica è arrivata, la professonalità della seconda officina ha vinto sulla prima ...

p.s. non ricordo neanch'io di aver mai pagato un controllo CO fatto al volo :wink:
Pipinus ha scritto:Comunque mentre scrivo ho deciso che nonostante la bronchite prendo la moto, la scaldo e faccio la prova che mi avete detto per l'autoapprendimento.
Mi semba facile ma vediamo se ho capito bene: porto la moto in temperatura facendoci un giretto, la fermo e la lascio al minimo senza toccarla per 5-6 minuti. Poi spengo e la lascio li.
Domani (quindi a motere freddo) prendo riparto, scaldo a 75 gradi, fermo e lascio al minimo 5-6 minuti senza toccare acceleratore. Quindi spengo. A quel punto dovrebbe avere autoregolato la mappatura in base alle condizioni climatiche attuali.
E' corretto ?
all'incirca è quello che faccio io ... quando spengo poi lascio spento un pochino (di solito perchè sono gelato a star fuori al freddo :D :D )

comunque ... tentar non nuoce
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ankio a MILANO pagai x una regolazione del CO con moto nuova.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

7500km... beh è ora di fare il tagliando se nn l'hai fatto...

il comportamento non è normale e probabilmente con l'autoapprendimento non riuscirai a risolvere le cose se non le hai risolte con la taratura del CO. Io verificherei anche lo stato di carica della batteria, tutti i connettori, le bobine di accensione e che il livello dell'olio non sia eccessivo (controllalo come è scritto sul manuale).

ciao
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Ragazzi,
che è sta storia che ad ogni cambio di temp./umidità bisogna fare riapprendere la centralina. :o
Dalle mie parte le escursione termiche e variazioni climatiche sono all'ordine del giorno; ma quanto è dura sta centralina che non capisce che fuori fa freddo o piove ?? :D
Lo sapevo che i francesi non sono buoni..... ma una bella magneti marelli o bosch ..... :D

Bye GDP--
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

GDP se la tua va bene lasciala stare
e' una cosa ke disse alberti s el a moto ha dei problemucci alle variazioni di temperatura
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Lello la mia la devo ancora comprare (se il conc. riesce a trovarmela allo stesso prezzo proposto in preventivo) vedi mio post. :oops:
Mi ha reso perplesso il caso di pipinus .... che una centralina non si adatta istantaneamente al contesto in cui opera: certo che no è un progetto francese (sai ho il dente avvelenato con i francesi..... ) :D

Bye GDP
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Caro Pisano, son solo seghe mentali ke ci siamo fatti tutti prima di comprare la CN
Vedrai se la troverai le soddisfazioni ke ti da' la CN........
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”