Sto per scambiare per una caponord... Distinguere i modelli

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

comunque la hornet 900 non ha poi tutto quel gran mercato.....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Si Aldo e' vero.
Nn ho mai capito il xke' visto ke costa kuasi come il 600 ma e' un altra moto.
Pero' secondo me la vendi piu' facile della ns.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Sto per scambiare per una caponord... Distinguere i modelli

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto: Sono di roma ostia e quando esco mi faccio minimo 50km su extraurbana a 80kmh tutte le volte, qualche volta entro in città ma non nelle ore di punta.
La hornet mi piace, è una moto fantastica ma.. sono in contatto con un ragazzo per scambiarle alla pari.
Sono tentato di scambiarle e rivendere la CN dopo il viaggio (o forse tenerla se proprio mi piace tanto, cmq i lprogetto è rivenderla prima che abbia troppi km).
la mia ha 12000km la sua 20000km entrambe tenute bene (la mia un po meglio in quanto sempre in box e poi +è appena gommata la sua ha le gomme con 9000km stanno a metà ad occhio). La sua ha cavalletto centrale e baule, staffe per borse laterali ma niente borse (se le vuole tenere sono givi). La mia cavalletto centrale due cupolini e telo.

La perplessità:

Ma quanto consuma con guida tranquilla? io con la h900 faccio sempre piu di 17 km/l e già mi sembra che consumi tanto...

Vi sembra uno scambio equo (niente sentimentalismi, sto parlando di soldi :)?


il motore in basso è vuotissimo rispetto la h900..mi ha un po deluso, con la h900 guido sotto i 3000 giri sempre (beh fino a 80kmh poi anche in sesta mi servono piu giri) la cn mi sa che va tirata un po di piu vero?

Grazie
Ingo
Ingo... a parte i sentimentalismi (sia verso la CN che verso la Hornet), se ti fa lo scambio alla pari, accetta di CORSA...

La hornet 900 è una moto molto bellina, però credimi: non c'è paragone. La hornet ha un bellissimo motore, ma finisce lì... Cioè sul piano del telaio, sospensioni, comodità, protezione aerodinamica, non c'è possibilità di confronto; la hornet è una nuda, la CN è una moto da turismo a lungo raggio. Certo che in Spagna puoi andarci con la Hornet.... c'è gente che ci è andata col 400 four di fine anni settanta.

Io, col Caponord ci andrei; ma con una naked proprio no.

Quanto al motore: il 4 honda è molto regolare in basso, ma per sentire la coppia lo devi tirare (certo che poi tirandolo, tira fuori una potenza da paura...). Il Rotax è un bicilindrico molto regolare in basso (a patto che sia in temperatura e mappato con l'ultima mappatura).
Uso la mia Capo tutti i giorni (dentro Roma) e tengo il motore tra i 1.800 ed i 4.000 RPM. Di coppia ce n'è abbastanza (anche se ci sono bicilindrici ancora più tosti). Col bagnato devi stare attento perchè se apri, la coppia ti fa perdere aderenza quasi subito; ti assicuro che va bene così.

Se ti piace (e se non è una bufala...) prendila; ma se lo fai solo per il viaggio, lascia perdere...

Lamps.
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Anzitutto grazie per l'accoglienza e per le tante opinioni, mi avete decisamente schiarito le idee.
La cn l'ho provata solo in prima, lasciatemi dire che venendo da una h900 il motore è decisamente vuoto in basso e fa rumore di ferraglia. All'inizio sembra un trattore sbiellato (no non era quella moto li in particolare, è che la h900 ha lo scarico che fa piu casino e la meccanica che ne fa meno così nel complesso fa questo effetto, sempre senza offesa eh).
Il primo impatto con il motore non mi è piaciuto, ed essendo ing meccanico è la prima cosa che noto, cmq conoscendo l'RSV so a cosa vado incontro :D e poi è anche giusto che in basso sia così. PArlo di appeal non di come dovrebbe o non dovrebbe essere.
Comoda è comoda, ma è rifinita con l'accetta :D
Esteticamente la chiamo scherzosamente la moto di robocop, ma in realtà mi sono già affezionato ai suoi difetti quello che mi ferma è il lato economico dello scambio.
We scusatemi ho voglia di ridere stamattina così sparo un po a zero, sono affermazioni fatte con un 50% di buonumore e 50% di esagerazione.

Per chi mi chiedeva se è il primo ferro la h900 è la mia sesta moto.
A barcellona ci arrivo cmq col traghetto, viaggiare con la h900 significa buttare un treno di gomme da 320€ (monta gomme 180/55 che non sono per turismo, in autostrada si squagliano dopo un po in due) e caricarla è difficile oltre al fatto che costano un botto le borse ma cmq si fa tranquillamente magari montando un terno di gomme piu gnorre. C'è gente che si è fatta gli sterrati in africa con la h900.
Forse faremo sta follia tanto saranno tappe di qualche centinaio di km (A regà ma che stiamo scherzando farsi roma barcellona con una naked? so 12 anni che vado in moto e di cazzate ne ho fatte tante ma....si vede che sono vecchio inside :)

per il valore della cn..l'ultima che ho seguito su ebay è arrivata a 3150€ pork, veramente invendibile! tra l'altro la mia ha la metà dei km...
su ebay le h900 superano tutte i 4000€.

Renero io sono a lido centro praticamente a 4 isolati da casa tua :D
mandami mail a ingopilo@tiscali.it che ci prendiamo una birra, anche se sono piuttosto convinto che non prenderò la cn mi fa piacere fare 4 chiacchiere.

Everunning...voglio spendere un po di tempo per contrastare le chiacchiere inutili che ci sono sulla h900, fatte da chi la moto non ce l'ha avuta per piu di una settimana.
Anzitutto il motore non devi tirarlo per niente, ha la zona rossa a 9500 e in sesta da 1500 giri riprende. io guido senza mai superare i 3000.
la cn è molto ma molto piu vuota in basso. è la h600 che per avere un po di coppia devi stripparla. lo capisci anche dal fatot che il motore del 900 aveva 135hp e sulla h900 ne ha solo 110 tutti spostati in basso, è molto piu potente in basso di tutti i bicilindrici che ho provato, tranne i bmw.
E' veramente un motore strano, per niente pistaiolo e molto turistico, è molto piatto non ti porta a tirare.
Il telaio va benissimo e le sospensioni pure, a meno che non vuoi farci il matto ma non sono quel genere di persona (ho la guida da padre di famiglia), per me ciclisticamente è perfetta ma peso poco. E' la moto piu equilibrata che ho avuto e l'unica cosa che mi spinge a cambiarla è il desiderio della comodità che solo una tourer sa dare e l'aspetto economico. Come naked non ho alcun appunto da farle. c'è gente sul sito di h900 che ci ha fatto oltre 100.000km facendo solo manutenzione ordinaria.
qualcuno lamenta l'onoff ma basta sincronizzare i cilindri e regolare il minimo in un certo modo per risolverlo e a pochi sfigati puzza la giacca (dipende da come si regola il minimo, perchè il minimo lavora solo sull'aria se lo metti basso la carb è grassa e puzza). Ecco i problemi della h900...una moto che in 5 anni ha ricevuto un catalizzatore per passare a euro2 e una forcella regolabile che non serve a niente (puro marketing).
Si può non apprezzarla perchè tradisce il suo spirito (te la presentano come una belva da domare invece è piu tranquilla del 600 come erogazione, ha solo 10hp in piu alla fine ma il telaio è piu spesso di 2mm...quello della 600 non lo critica nessuno però) ma non si può negare che sia riuscita sotto molti punti di vista.
Se ti fai un giro su hornet900.com scoprirai che la pensiamo tutti così, è la classica moto malvalutata, è tutto il contrario di quello che sembra. sei vuoi correre è meglio il 600, la 900 è per chi vuole fare un po di turismo a corto raggio e apprezzare la guida tranquilla senza strippare le marce e magari con zavorra. Non per niente il 600 ce l'hanno i 20enni il 900 dai 30 in su, io sono il piu giovane del sito con 27.
Lasciami dire che il 600 è un fenomeno di marketing (nessun motociclista cambierebbe una moto qualsiasi per una h600, se la comprano i newbie) il 900 è un fallimento di marketing perchè è tutto fuorchè quello che dicono le pubblicità e le riviste chiaramente la criticano.
Ognittanto toppa pure honda, ma imho non ha toppato lamoto bensì il lancio. Il lancio tr al'altrò è stato rimandato eprchè era a fine settembre 2001 ed è stato fatto in un posto infame dove sono andati un terzo dei giornalisti che invece di 5 stelle e caviale hanno avuto una sistemazione dell'ultimo minuto..le strade poi invece hce di montagna dove la h900 è una bomba erano pianura.
Tutta sta tiritera per dire che sta cazzarola di h900 è una moto per gente tranquilla, se vuoi fare il matto devi comprarti un fazer 1000.
E' una moto strana ma se la capisci la apprezzi molto e tra l'altro si trova a meno del 600 e ha molti meno problemi.

sapreste consigliarmi qualche link a proposito di bei percorsi asfaltati vicino roma?
Ingo
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Ciao Ingo, ho letto con interesse le tue considerazioni.
il paragone tra i 2 mezzi è improponibile, in comune hanno il fatto di avere 2 ruote..
se viaggi parecchio ma non vuoi rinunciare a una ottima ciclistica , a un motore
robustissimo la caponord puo' essere una scelta ottima.
intendo dire che qui trovi gente che con questa moto si fa 1000/1200 km in un giorno...
non che con la hornet non si faccia. ma capisci bene che mettersi in autostrada in 2 con i bagagli ai 150/160
non è la sua destinazione. viceversa se i giri sono domenicali e fuori porta o un viaggetto all'anno allora la hornet
va piu' che benone...razionalmente parlando.
quanto alla considerazioni estetiche , finiture ecc...ognuno trova nelle altre moto pregi e difetti...che pesano + o meno a seconda dei gusti.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

bikelink condivido pienamente le tue considerazioni.
Scusate il post precedente era un po lungo :P li per li non mi sono reso conto di quanto ho scritto.
Ingo
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Ardocapo ha scritto:Avete ragione tutti... tuttavia sapete bene che chi prova la Caponord non riesce più a farne a meno (.. e non è talebanismo).. per cui i consigli lasciano sempre il tempo che trovano... quindi caro Ingo provala e poi decidi..... ad Ostia c'è Renero... contattalo (è nel forum) magari te la fa provare ;)
Sono d'accordo con Ardo :D , provala e poi decidi. Se la provi in una bella strada tortuosa poi!! Ha carattere da vendere!!
di sicuro non stare a prenderla per un solo viaggio , se non ti convince!!
Io fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di finire con una bestiona cosi' !! :D :D
ciao!

PS ieri mi si e' inca@@ata e mi e' sfuggita un' impennatina e IO NON Impenno MAI!!!! sono tranquilloso , a volte ho l'impressione che sia viva!! :) :)
FabioN
.........


.........
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:
La cn l'ho provata solo in prima, lasciatemi dire che venendo da una h900 il motore è decisamente vuoto in basso e fa rumore di ferraglia. All'inizio sembra un trattore sbiellato ..... Comoda è comoda, ma è rifinita con l'accetta :D
.....
....
per il valore della cn..l'ultima che ho seguito su ebay è arrivata a 3150€ pork, veramente invendibile! tra l'altro la mia ha la metà dei km...
su ebay le h900 superano tutte i 4000€.

Anzitutto il motore non devi tirarlo per niente, ha la zona rossa a 9500 e in sesta da 1500 giri riprende. io guido senza mai superare i 3000.
la cn è molto ma molto piu vuota in basso. ....

Il telaio va benissimo e le sospensioni pure, a meno che non vuoi farci il matto ma non sono quel genere di persona .....

e l'unica cosa che mi spinge a cambiarla è il desiderio della comodità che solo una tourer sa dare e l'aspetto economico.
.....

Tutta sta tiritera per dire che sta cazzarola di h900 è una moto per gente tranquilla, se vuoi fare il matto devi comprarti un fazer 1000.
Ingo
Ingo, ti premetto che io sono contrario alle naked in generale; il termine "naked" è stato inventato da qualche ufficio marketing per non usare l'espressione "senza carenatura". Cioè, invece che usare un'espressione che esprime una carenza, ovvero che non c'è riparo aerodinamico, nè termico, hanno usato un'espressione positiva, "naked" al maschietto ricorda qualcosa di molto eccitante (lo spero per tutti) e così tutte le moto senza carenatura oggi sono un fenomeno di marketing.

Per me una moto senza riparo aerodinamico non serve quasi a nulla; e superare gli 80 km/h senza una bella ed efficiente carena è un sacrificio; se poi alla "naked" ci metti un motore da 250 km/h, io mi sento preso in giro (il motorone lo vedo molto specchietto per le allodole...).

Penso la stessa cosa delle auto spider decappottabili che abbiano più di 1.300 cc (se viaggi scoperto non credo si possano superare i 100 km/h senza farsi staccare il cuoio capelluto; e se viaggi chiuso ti si gonfia tutta.... quindi anche lì i cavalli e la cilindrata super, servirebbero poco).

Fatta questa premessa, ti dico che benchè la coppia del 900 honda sia tanta (e soprattutto sufficiente a fare qualunque cosa) è comunque inferiore a quella del Rotaxone (che pure non è un campione di coppia). Probabilmente la regolarità del 4 cil. te lo fa apparire "coppioso", ma non è proprio così; basta confrontare le curve di coppia. La cosa si accentua se consideri che le curve di coppia/potenza sono rilevate in condizioni di carico 100% (cioè a piena apertura della manetta), quindi in condizioni in cui il bicilindrico è svantaggiato rispetto al quattro; cioè ai carichi parziali la situazione tende a migliorare sul bici. rispetto al quattro. Se ci fai caso, ti accorgi che con i bicilindrici (anche quelli poco spinti) difficilmente si riesce a "frenare" il motore al di sotto dei 3.000 RPM, ma questo proprio per ragioni di regolarità e distribuzione degli scoppi (e carburazione...).

In ogni caso, per "misurare" la coppia utilizzando le proprie braccia, conviene usare le marce alte; quindi mettersi in quarta (per esempio) e aprire dai 2000 giri. Per raffrontare la hornet 900 con la Capo, dovresti metterti alla stessa velocità (per esempio 100 km/h) inserendo marce tali da avere lo stesso numero di giri sui due contagiri (probabilmente avrai che se la Capo è in terza, la hornet è in 4; naturalmente non prendere questi numeri per oro colato, sono solo considerazioni qualitative...). Se fai questa prova con Renero, probabilmente ti accorgerai che le cose stanno diversamente da come pensavi... .

Comunque tutto questo è tanto per chiacchierare.... Quello che conta davvero è il feeling che hai con la tua moto. Se con l'hornettona ti trovi bene, tienila, perchè non è detto che con la Capo ti troveresti ugualmente bene. Io alla Capo ci sono arrivato perchè cercavo una moto ben carenata, con un bel telaio, belle sospensioni, comoda e con un bel motore.

Lamps.

P.s.: il rumore di ferraglia è solo rumorosità meccanica che scompare a motore caldo; naturalmente parlo di motore al minimo perchè quando cominci a superare gli 80/90 km/h il motore non lo senti più.
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Ciao ever,
la tua premessa sulle naked la capisco, anche se ho una filosofia diversa. X me una moto è fatta da 2 ruote un telaio un motore un manubrio e una sella, tutto il resto è un vano tentativo di rendere comodo un mezzo scomodo (se voglio stare comodo veramente prendo la macchina).
Per me la moto è una passione, un giocattolo.
se ci pensi le moto sono nate come naked, comprarsi un naked oggi è mantenere le tradizioni. Anche se il termine fa ridere anche me è una filosofia che ha un senso ed è quella che apprezzo di più perchè rimane fedele al concetto di moto. LA moto è nata come naked, quello che ci abibamo messo sopra è per adattare il concetto di moto ai nostri gusti.
Cmq su questo è una questione di gusti e non c'è niente di oggettivo, si parla per amore del confronto :D

andare a 140 con la h900 con cupolino non è un sacrificio se si tratta di viaggi sotto le 2 ore, non per me, non lo era nemmeno con l'sv650 e la z750. di piu non vado se non sporadicamente e sento la necessità di abbassarmi dopo i 170.
senza cupolino invece tengo i 120 in autostrada senza affaticarmi se ho una naked.

concordo che 110hp sono inutili, ma questo per qualsiasi moto finchè i limiti sono a 130. 110hp non servono solo per fare 250kmh, servono anche per fare 0-100 in 2.8s nel pieno della legalità o avere la coppia in basso per riprendere in sesta da 50kmh in due in salita nella piu totale tranquillità. anche segare le orecchie a chiunque altro fino a 130 è una bella sensazione (da 0-100 nessun mezzo su gomme puo fare meno di 2.8s per questioni di aderenza delle gomme, nememno l'hayabusa o i ferrari superano la h900, per darti un idea le F1 0-100 lo fanno in 2.5s ma hanno gomme e asfalto diversi). Lo stesso vale per le auto decappottabili.

Tutto questo non per difendere la h900, ma per fare luce su tanti punti che spesso sono oscuri al motociclista che non è un tecnico psecializzato.
e poi perchè se non ci si confronta che ci stanno a fare i forum?

Riguardo al tuo discorso sulla coppia non sto a farti una digressione in merito, ma ho lavorato su un po tutti i tipi di motori per professione (ho avuto la responsabilità anche di turbine da 4 MegaWatt, ma la mia passione restano i ciclo otto a 4tempi) e lasciami dire che non tutto quello che hai detto è corretto. Non voglio darti contro, oguno hai suoi metri di valutazione, ma ce ne sono di piu obiettivi e di piu soggettivi. i tuoi fanno parte del secondo tipo.
la h900 semplicemente ha piu coppia sotto i 3000 giri rispetto al rotax a qualsiasi apertura ed è molto piu regolare, scendere a 1500 fion alla 4 è la norma, con la cn non mi era possibile nemmeno in prima perchè strappava. questo della ruvidità sotot i 3000 lo lamentate tutti, migliora facendo co sincronizzando le farfalle e regolando il tps, a resta un motor eche sotto i 3000 non è fluido come sopra.
poi il rotax ha un impennata di potenza che la h900 non ha e quindi spinge un po di piu ai regimi medi, ottimo per una tourer.
la h900 è un 4cil atipico, io sono un fan dei bicilindrici e questo è l'unico 4cil che soddisfa le mie richieste di erogazione, tutit gli altri 4cil erano vuoti in basso, anche mostri come l'R1 hayabusa cbr 1100xx sono piu vuoti, d'altronde con 1litro di cilindrata devono sviluppare il 30% di potenza in piu è ovvio che da qualche parte perdono.

Sono già in contatto con ranero, ci vediamo presto e magari ci scambiamo le moto così poi ti dice le sue impressioni, ed io le mie.
Ingo
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Ingo ha scritto:Ciao ever,
la tua premessa sulle naked la capisco, anche se ho una filosofia diversa. X me una moto è fatta da 2 ruote un telaio un motore un manubrio e una sella, tutto il resto è un vano tentativo di rendere comodo un mezzo scomodo (se voglio stare comodo veramente prendo la macchina).
Per me la moto è una passione, un giocattolo.
se ci pensi le moto sono nate come naked, comprarsi un naked oggi è mantenere le tradizioni. Anche se il termine fa ridere anche me è una filosofia che ha un senso ed è quella che apprezzo di più perchè rimane fedele al concetto di moto. LA moto è nata come naked, quello che ci abibamo messo sopra è per adattare il concetto di moto ai nostri gusti.
Cmq su questo è una questione di gusti e non c'è niente di oggettivo, si parla per amore del confronto :D

andare a 140 con la h900 con cupolino non è un sacrificio se si tratta di viaggi sotto le 2 ore, non per me, non lo era nemmeno con l'sv650 e la z750. di piu non vado se non sporadicamente e sento la necessità di abbassarmi dopo i 170.
senza cupolino invece tengo i 120 in autostrada senza affaticarmi se ho una naked.

concordo che 110hp sono inutili, ma questo per qualsiasi moto finchè i limiti sono a 130. 110hp non servono solo per fare 250kmh, servono anche per fare 0-100 in 2.8s nel pieno della legalità o avere la coppia in basso per riprendere in sesta da 50kmh in due in salita nella piu totale tranquillità. anche segare le orecchie a chiunque altro fino a 100kmh è una bella sensazione (da 0-100 nessun mezzo su gomme puo fare meno di 2.8s per questioni di aderenza delle gomme, nememno l'hayabusa o i ferrari superano la h900, siamo tutti li testa a testa. per darti un idea le F1 0-100 lo fanno in 2.5s ma hanno gomme e asfalto diversi). Lo stesso vale per le auto decappottabili.

Tutto questo non per difendere la h900, ma per fare luce su tanti punti che spesso sono oscuri al motociclista che non è un tecnico specializzato.
e poi perchè se non ci si confronta che ci stanno a fare i forum?

Riguardo al tuo discorso sulla coppia non sto a farti una digressione in merito, ma ho lavorato su un po tutti i tipi di motori per professione (ho avuto la responsabilità anche di turbine da 4 MegaWatt, ma la mia passione restano i ciclo otto a 4tempi) e lasciami dire che non tutto quello che hai detto è corretto. Non voglio darti contro, ognuno hai suoi metri di valutazione, ma ce ne sono di piu obiettivi e di piu soggettivi. i tuoi fanno parte del secondo tipo.
la h900 semplicemente ha piu coppia sotto i 3000 giri rispetto al rotax a qualsiasi apertura ed è molto piu regolare, questo della ruvidità sotto i 3000 lo lamentate tutti, migliora facendo co sincronizzando le farfalle e regolando il tps, a resta un motor eche sotto i 3000 non è fluido come sopra.
poi il rotax ha un impennata di potenza che la h900 non ha e quindi spinge un po di piu ai regimi medi, ottimo per una tourer.
ovvio che poi le sensazioni di guida sono dovutio alal rapportatura e mille altre cose, io parlo di Nm e rpm.
la h900 è un 4cil atipico, io sono un fan dei bicilindrici e questo è l'unico 4cil che soddisfa le mie richieste di erogazione, tutit gli altri 4cil erano vuoti in basso, anche mostri come l'R1 hayabusa cbr 1100xx sono piu vuoti, d'altronde con 1litro di cilindrata devono sviluppare il 30% di potenza in piu è ovvio che da qualche parte perdono.

Sono già in contatto con ranero, ci vediamo presto e magari ci scambiamo le moto così poi ti dice le sue impressioni, ed io le mie.
Ingo
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey... Ingo...

Averti detto che la Caponord non fà per te non vuol dire che il rotax e la moto in generale è un cesso... soprattutto confrontata con la H900...

Diciamo, che per il tuo modo di andare in moto la Caponord non ti si addice...

Avrà meno coppia in basso, ma questo non significa che non è efficace... dipende da come si guida ... da come si sfrutta...

Per passeggiare la H900 è un'ottima moto... la Caponord, anche senza plastica in giro (nuda), sà dire la sua... e senza remore..

La Caponord è una moto turistica, dove ci si siede per 1500 km tutti d'un fiato e scendi tranquillo...

La Caponord è la classica moto che sulle strade di montagna, tutte curve, dà la paga a molte sportive.... compreso la H900.... anche se non ha bassi .... che poi, si parla fino ai 3000... dopo di chè ti tieni stretto al manubrio...

Le naked..... belle... a me piacciono tantissimo... ma alla fine... io salgo su una carenata e tu sulla naked... solo una questone di gusti...

I discorsi di efficenza meccanica, lasciano sempre il tempo che trovano... le moto sono tutto tranne che efficenza.... quindi... prendiamole per quelle che sono.... pura passione.

Ora.... la Caponord non è la tua moto soltanto perchè non la venderai facilmente.... ma se non fosse per questo... sarebbe la moto di tanti. 8)

La prima volta che vengo a Fiumicino (ho casa a Casalp...) ti dimostrerò quanto vale una Caponord...
:wink:
Detto questo... un salutone....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:Ciao ever,
.....
......
....... anche segare le orecchie a chiunque altro fino a 130 è una bella sensazione (da 0-100 nessun mezzo su gomme puo fare meno di 2.8s per questioni di aderenza delle gomme, nememno l'hayabusa o i ferrari superano la h900, per darti un idea le F1 0-100 lo fanno in 2.5s ma hanno gomme e asfalto diversi). ...

..... ma per fare luce su tanti punti che spesso sono oscuri al motociclista che non è un tecnico specializzato.
....

Riguardo al tuo discorso sulla coppia non sto a farti una digressione in merito, ma ho lavorato su un po tutti i tipi di motori per professione (ho avuto la responsabilità anche di turbine da 4 MegaWatt, ma la mia passione restano i ciclo otto a 4tempi) e lasciami dire che non tutto quello che hai detto è corretto.
....

Ingo
Ing. O,
tu non immagini minimamente quanto mi sei simpatico :D ....

Però ti assicuro che nel forum questi argomenti relativi a coppia, potenza etc... sono già stati trattati ampiamente da tanti iscritti. Insomma c'è tanta gente che guida la moto da tantissimi anni e per passione ha letto parecchio su questi argomenti, e quindi ne discute (come giustamente dici tu, il forum serve anche a questo) ...

Naturalmente a tutti fa piacere leggere cose tecniche scritte da persone competenti, quindi ogni intervento è assolutamente il benvenuto (certamente da parte mia).

Per cui se fai una digressione in merito a coppia, potenza, controllo della combustione etc... è davvero ben accetta da me (e credo da tutti). Le discussioni a base tecnica sono spesso il "pepe" di questo forum

Lamps.

P.s.: poi se ti va, parliamo pure di turbine (dimmi se preferisci le TV o le TG o entrambe) :teach: e della teoria euleriana; però okkio, che ti faccio le domande "difficili" :D...

P.s. 2: scommetti che se continui a frequentare questo forum ti compri la Caponord e te la compri e pure nuova?
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Wheeee, io da che la caponord non potevo vederla ora ora l'ho presa.
E da Macerata ci sono arrivato a Milano per prenderla. Pienemanete soddisfatto.

Da hondista sostenevo che era una fotocopia della varadero, nulla di più sbagliato. Esteticmante non è che ci sia più molto da inventare e quindi la frittata concettualmente è sempre la stessa.

Consiglio che condivido con Fabion.
se devi prenderla solo per il viaggio non prenderla, Ma se la prendi rischi di tenerla perchè ti piacerà.

Io Ho comprato la CN dopo che a fine novembre ero a casa per malattia e giravo su internet ignaro di quello che volevo.
Mi sono sbatutto su questà enciclopedia e leggendo e rileggendo il forum la moto ha cominciato ad incuriosirmi ho iniziato a girare per conce per vederle e infine eccomi............Ho comprato la CN dopo esere diventato forum diopendente, niente rimpianti e sono soddisfatto. Ad averla presa prima....
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Messaggio da Ingo »

Chiedo venia, non volevo dire che il rotax non fosse buono o che la cn non sia tra le migliori maxienduro.
Quando parlo di motore mi fermo all'albero, trasmissione di potenza da parte di frizione e trasmissione sono da fare a parte.
Ecco perchè penso che provare una moto in 4 aspettandosi di verificare meglio l'erogazione di un motore è una valutazione soggettiva.

Spero che quel simpatico non fosse sarcastico, a me fa sempre piacere fare questi confronti, vedo che i post sono lunghi e pensavo che non fosse interessante un discorso del genere, per me possiamo sviscerare tutto, anche se in realtà ho perso un po il filo, penso che in realtà siamo d'accordo (a parte i gusti che sono personali) e c'è stato solo un un problema di comunicazione e di precisazioni dei gusti.

Il mio vuole essere un paragone tra propulsori e ne evidenziavo le differenze, non sono uno migliore dell'altro in termini assoluti.

Premesso che non so guidare forte quindi prenderei gli schiaffi anche da uno scooterone...a parità di pilota...
Sulla guida nel misto stretto in montagna la cn penso che pagherebbe il peso, perchè in tutti i percorsi stretti deve accelerare e poi frenare una massa maggiore, poichè la potenza è identica (4hp in meno della cn non fanno la differenza dai) ne risentono i tempi.
C'è poi il discorso dell'efficacia della ciclistica tutto da discutere.
da questo punto la cn è un fenomeno, ha le quote di una maxienduro, che la portano a cercare la stabilità alle medie alte veocità, questo la penalizza nei cambi di direzione alle basse velocità, tipiche della montagna.
Darebbe la paga a tute le altre maxienduro probabilmente, ma non è confrontabile con una naked per questioni di massa e geometria della ciclistica. Basta vedere l'avancorsa, che è la prima quota che determina la maneggegvolezza nei cambi di direzione rapidi. Più è bassa piu la moto v fa bene i tornanti, piu è grande piu la moto è stabile e veloce nei curvoni.
CN 129mm
H900 110mm
Parlano da soli, è chiaro che la h900 è una moto da percorso misto stretto (i supermotarda vanno sotto i 100mm, le stradali da 102 a 110, la bmw 1200 gs arriva a 140mm) mentre le maxienduro vanno meglio sui curvoni medi chi ha 120 grandi per i 140mm.
Ecco perchè la CN è definita molto maneggevole, ma è maneggevole per la categoria, è chiaro che un supermotard se la mangia, e anche una naked probabilmente, ma non di certo tutte le maxienduro con avancorsa piu grande come i bmw ad esempio.
Tutto questo a parità di propulsore gomme e pilota, si parlava di ciclistica.
Resta da parlare dell'efficacia delle sospensioni, tute le moto con sosp non regolabili hanno tarature standard che permettono tutti gli usi senza eccellere in nessuno, quindi penso che se non facciano una reale differenza se sono ben manutenute. In questo la Cn però è meglio dotata della h900, ma è piu morbida quindi ancora una volta poco adatta rispetto una piu rigida in termini di velocità di discesa e rapidita nel cambio di assetto. Ancora una volta è il tipo di destinazione della moto che fa la differenza, e non la qualità del componente.
In sostanza
In montagna arrivano prima le supermotard, poi stradali e naked (tra queste ci sono moto migliori che arrivano prima della h900 ) poi le tourer per prima la CN probabilmente 8) e poi le custom, anzi prima il rombo delle custom e solo dopo le custom :lol:
la CN è una maxienduro che si avvicina molto a una moto da strada ciclisticamente. Ci si avvicina, ma penso che una moto cone la h900 pur non essendo una gran moto da strada avrebbe prestazioni stradistiche migliori della CN mentre uno sterrato, che con la h900 è improponibile (fatto due settimane fa, su 500m ho visto il mio amico con la vstrom arrivare alal fine quando ero nemmeno ad un quarto scappa da tute le parti).
Se venite ad ostia accetto birra ma non corsa folle sui tornanti, ve la do vinta a tavolino :P

Ultima considerazione:
gioco fuori casa :D qui sono l'unico con una naked..
lo so che se mi compro una cn poi sono li tra voi a dare addosso al prossimo nakeddaro cazzaro... è che poi con chi ve la prendete se pure io abbandono le naked? :D
Volemose bene, io ci sorrido anche se discuto, spero di non essermi fatto odiare. Apprezzo una animata discussione ma serena, se dobbiamo prenderla con la bile....vaaaaa bene... OooooooK.. d'aaAAccordo... mi faccio la CN!
Ingo
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:
Spero che quel simpatico non fosse sarcastico, a....
Tranquillo... ti assicuro che mi sei davvero simpatico... (avevo messo la faccina :D proprio per non lasciar spazio a dubbi).
Capirai perchè.
Ingo ha scritto:
... mi faccio la CN!
Ingo
Ecco... ti stai già lasciando risucchiare. Si comincia sempre così.... "Tanto smetto quando voglio..."
Quando poi proverai la Capo di Renero mettendo anche la seconda, la terza , la quarta, la quinta e la sesta.... non potrai più farne a meno.
Fidati. E' già capitato a troppi.

Lamps.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”