R 1150 GS Caponord sono così diverse?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

R 1150 GS Caponord sono così diverse?

Messaggio da sharkold »

Ciao a tutti,
Sono stato invitato a fare le mie considerazioni sulle moto che,per mia fortuna,ho potuto guidare .

La Caponord la conoscete tutti ed è inutile che ve la spieghi.

Premetto che io non sono uno smanettone e che se ci sono un po' di curve all'inizio mi metto ad andare poi rallento per godermi il panorama, quindi alcune mie considerazioni prendetele con le pinze perchè non ho mai portato al limite nessuna moto per verificarne i difetti di telaio , freni etc etc.

Dunque cominciamo visto che siamo in estate con il dire che la GS scalda un pochino i piedi specie se si va piano o si è fermi ma, e dico ma io preferisco un pochino di caldo ai piedi piuttosto che alle palle, per me la GS scalda meno il culo della Caponord.

La posizione di guida della BMW è più scomoda in quanto il manubrio è troppo avanzato , per questo occorre comprare le prolunghe detti "Raiser", a parte questo credo si equivalgano.
Le gambe sono meno protette con la GS e questo si sapeva, il busto mi sembra uguale come protezione , specie con il cupolino maggiorato.

Per quanto riguarda il cambio , l'unica cosa che ho notato che quando si mette la prima non fa il solito clack ma entra abbastanza dolcemente,il pedale è un po' duro quando si tratta di cambiare.

La mia Caponord non aveva freno motore , forse dipende dal software installato, ma sapete io non sono andato da Fiore e sicuramente era ancora quello originale, Tender aveva detto " non c'è nessuna nuova release", il freno motore della BMW esiste eccome!!!
I freni mi sembrano migliori quelli della BMW , mi sembrano più modulari rispetto alla Caponord.

Il sistema Telelever e paralever funzionano alla grande e uniti alla grande elasticità del motore ti fanno divertire nel misto stretto.

La botta che, però ti dà L'Apriliona quando apri ,non esiste proprio.

Il servizio Aprilia l'ho provato quello della BMW ancora no , ne ho solo sentito parlare, non appena l'avrò provato vi saprò dire.

In sostanza sono due ottime moto , ma credo che se L'aprilia vuole fare il passo in avanti deve cambiare modo di proporsi, non basta l'entusiasmo di Beggio a fare grande una Casa, ci vogliono le persone giuste al posto giusto.
Un ragazzo mi ha scritto una mail chiedendomi consigli visto che ho avuto entrambe le moto, quando gli ho detto che a Milano la propongono a 9500 mi ha detto che lui a malapena l'ha trovata a 10500.

A mio modo di vedere ,una politica dei prezzi alla giapponese può andare bene solo a che vende tantissimo, l'Aprilia non vende tantissimo e farebbe bene a curare di più i clienti che scelgono le loro moto.

Scusate se mi sono dilungato ma, credo sia importante capire che, c'è chi le moto le tiene solo due o tre anni ed è giusto che venga in qualche modo tutelato.
Sharkold
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Perfettamente d'accordo

Messaggio da Moma »

Sharkold, non ti sei dilungato affatto a lungo. Le ho provate anche io (la CN la possiedo, la 1150GS avuto per un po' in ... contemplazione prima della CN :o ) e devo dire....
Che condivido appieno quanto hai scritto, in quanto sono le stesse impressioni che ho avuto io, soprattutto sulla frenata della bavarese (ottima), sulla leva cambio un po' duretta (il mio esemplare aveva solo 500 km. all'attivo) e sul "tuning" un po' più turistico della tedesca che trova tanti appassionati. Non mi sono piaciute tanto le vibrazioni del boxer (forse dipendeva da un non corretto setup) dal minimo fino ai 3000giri e al massimo della potenza, che però regalano praterie di sconfinata quiete nell'arco della più frequente zona di utilizzo del mezzo, cosa che la Caponord non concede, pur non essendo su questa mai fastidiose.

A me personalmente, lo già detto, non mi dispiace ogni tanto (e in sicurezza) dimenticare che ho una maxi enduro/turismo e pensare di avere una sport/touring e la Capy sotto questo aspetto, sai che non si batte.

Infine, mi permetto - a beneficio di quanti non abbiamo avuto occasione di leggere la prova comparativa tra Capy RR e 1150 Adventure - di riepilogare quanto scritto da Inmoto di Luglio (lo so, no é un granché, ma sotto l'ombrellone..... 8))

omissis...."le due maxi bicilindriche si possono considerare sullo stesso livello per cio' che concerne la presentazione estetica. L'italiana meno curata nelle finiture sfoggia una componentistica di alta caratura e una dotazione ricchissima, la tedesca rifiniture molto curate, buona componentistica e una dotazione meno ricca"....omissis...

ancora...."strumentazione BMW di stampo classico, perfettamente leggibile e funzionale, fatica a reggere il confronto con quella supertecnologica della CN"......."La CN RR passa sulle asperità con una disinvoltura invidiabile tanto che a chi guida sembra di essere su un Bigfoot, meno entusiamante il giudizio sulle vibrazioni, mai fastidiose ma comunque presenti"...."cio' che infastidisce maggiormente nella stagione calda é il flusso d'aria che in vesta la gamba sinistra e che impedisce di circolare con i pantaloni corti....(vero, ARDOCAPO :roll: ?)....

..."La protezione aerodinamica BMW non offre la stessa efficienza di quello CN, anche base (ai vertici assoluti di categoria) ma all'atto pratico anche a velocità elevate protegge adeguatamente"...

Infine, scusate, le pagelle
Voti 1150GS ADv: 190
Voti CN RR: 191

Shark, hai ragione, la moto si sceglie in base al nostro orientamento, ciascuna ha pregi e difetti. D'altro canto, ragazzi, diciamo che la "Capy" (le Aprilia in generale) sono moto comparabili con gli storici blasoni di qualità, e la qualità quando c'é si paga e cio' vale sia per il prodotto estero che quello domestico, come indicano i listini prezzi del nuovo e dei ricambi.

Saluti e scuse per la noia.

Moma
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
Io di prove comparative ne ho lette parecchie e quella dove la Cn viene fuori peggio è proprio l'ultima di Inmoto, ma non la considero molto in quanto dice che la CN ha maggiori vibrazioni di BMW ...
Ne ho una fatta su 500km di prova (mi sembra Fourwheels) fatta su strada, pista e fuoristrada dove la CN non solo vince, ma fa stramazzare a terra tutte le altre!! Honda ecc.
Ve la consiglio. Vi farò avere il numero esatto.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Prove?...

Messaggio da ALEX (LI) »

Dovendo comprare la Caponord RR, cosa che poi ho fatto, mi sono procurato tutto quanto esisteva di pubblicato sulle riviste di settore, da Moto Sprint a Motociclismo, passando per Superwheels, In Moto, TuttoMoto, e molte altre ancora.....

Devo onestamente dire che Motociclismo (nelle due testate, normale e Fuori) è l'unico che ostenta dei limiti e/o difetti alla moto, addirittura la loro prova è in completa antitesi all'ipertest pubblicato su Superwheels, sto infatti (con calma) scrivendo una lettera a Motociclismo per capire quale è il motivo per cui sono andati fuori dal coro, qualche idea ce l'avrei, ma vediamo cosa risponderanno, vi terrò aggiornati :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Sono d'accordo con te, avendo anch'io un sacco di prove comparative.

Secondo me la BMW vince solo per:
Assistenza più capillare in tutta Italia, Europa e Mondo (non di poco)
Ripresa dalla marcia più alta
Pulizia: il cardano non sporca!!
Avvisatore acustico (infatti quello BMW è fuori legge, ma il nostro fa ridere anche se è esattamente a limite di legge)
Fama (infatti la comprano anche, ma non solo, gli sboroni..)


Per il resto CN strabilia!!
Velocità, accelerazione, confort sia del pilota che del passeggero, in pista e fuori strada (parlano i tempi), prezzo e, per me Rapporto Qualità/prezzo, estetica, assenza di vibrazioni, riparo dall'aria, strumentazione, ecc.
Noi non abbiamo la stassa fama, ma ce la meritermmo proprio x questa super moto!!

Qualcuno conosce i tempi della CN in pista a Varano? Due soli secondi sopra la RSV1000, una volta tolti i fermi sulle pedane che continuano a strisciare in curva .....

Devo continuare??

La cosa più interessante è che la BMW è veramente una gran bella moto, ma la nostra allora che è?

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
citte
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
Località: COMO

Messaggio da citte »

La GS è una gran bella moto , la nostra Caponord è una gran bella moto ITALIANA che appaga in tutto e per tutto , senza costare come la tedescona :lol:

E quando vuoi dare gas.....sotto a chi tocca :evil:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

...Però capisco sharkold

Messaggio da Moma »

Perdonate, non vorrei aver dato l'impressione di assumere un atteggiamento "remissivo" di fronte alle considerazioni dell'ex collega caponordista :wink:

Alcune cose dette in apertura Topic possono essere giustamente condivise anche se disapprovate in base alla soggetività di ciascuno.

E' giusto dire che i listini delle case fanno ridere: i prezzi del nuovo sono gonfiati, se provi a dare in permuta la tua ben tenuta moto ti danno 4 soldi... e parte del business si svolge tranquillamente (con i suoi profitti) a livelli ben sottostanti i prezzi pieni delle varie marche.

In questo contesto il brand BMW costituisce una certezza, soprattutto per chi non "distrugge" la moto, ma vuole dopo 3/4 anni cambiare modello: nessuno puo' dire oggi come venderà (economicamente e meccanicamente) le prime CN del 2001 nel 2005, ma io sono certo di come Shark venderà la sua! Bassissima valutazione e vendita rapida, se in buone condizioni.

INSOMMA, fuori dai denti: io tra la 1150GS e la CN ho scelto (e risceglierei) la CN per tutto quello che conosciamo. Ma non é migliore la nostra o l'altra moto, essere gia' "a quel livello" é un risultato che deve lusingare la casa di Noale. Non dobbiamo pensare che la storia di un marchio non abbia valenza se proprio quello che vogliamo é che Aprilia faccia storia.

Tutto qui.

Saluti.

Moma
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...per me... :oops:










si insomma... :-?















la Caponord... :)
















beh... direi... :roll:















...sì, ho deciso... :P














...è la MIA MOTO!!! 8) 8) 8) 8) 8) 8)



ho detto tutto!!! :lol: :lol: :lol:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...se poi Luca mi mette qualche faccina in +!!! :evil: :evil: :evil:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

Ci sono delle cose che non condivido e sono le seguenti :

La BMW è una moto italiana , almeno in parte, visto che alcuni particolari sono fatti in Italia , dai Fanali ai pistoni etc etc.
Non è un mistero infatti che l'Italia sia il miglior patner delle aziende tedesche auto e moto (vedi BMW,Audi,Mercedes)

Quando Carlodg dice che nell'estetica è migliore la Caponord permettemi almeno di dire che i gusti sono gusti .Ho sentito tante critiche sulle plastiche della Caponord che non Vi riporto ma credo che anche voi le abbiate ricevute e sapete cosa avete risposto , le vibrazioni sulle moto che viaggiano su di giri e con due cilindri esistono eccome , però provate ad andare a 3500 giri e viaggiare a 130/140 in autostrada è una cosa diversa.

Gli articoli dei giornali li leggo quando vado al cesso perchè aiutano nel processo intestinale, non ho mai scelto una moto perchè dei giornalisti venduti scrivono bene o male di una moto.

Carlo ci sono gli sboroni che comprano Aprilia,Honda Suzuki e anche BMW .

Pensate che a me i tedeschi non sono così simpatici però non mi sono fatto inflluenzare e ho preso il GS che è una moto come le altre solo che all'inizio costicchia salvo poi rivenderla a poco meno di quanto si è acquistata così si recuperano in parte i soldini, la prossima moto sarà una ER5 e non dite che fa cagare!!!!

Sharkold
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

OK
Guarda che ho detto che la BMW è una buona moto
e che non la comprano "solo" gli sboroni
come vibrazioni non parlo delle vibrazioni che in una qualsiasi moto puoi andare a trovare a un numero di giri fisso quando entra tutto in risonanza, ma nell'utilizzo generale. Io ho viaggiato fisso dai 90 ai 1 90 all'ora e devo dire nessuna vibrazione fastidiosa.
Per la plastiche. potranno forse essere non il meglio del meglio, ma personalmente non ho da lamentarmi
Hai ragione, l'estetica è soggettiva, ma la mia rimane più bella!!
Se no perchè l'avrei scelta?
Come la tua è più bella ancora .... per te

Vieni in Austria con noi?
Dai , fa uno sforzo, mescolati tra le Aprilia :-) !!!
Ti dimenticherai di avere una BMW, o noi faremo tre giorni pieni di invidia?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

BMW & aprilia

Messaggio da ALEX (LI) »

C'è da dire anche che BMW fa moto da 80 anni, e in questi ultimi 20 anni ha raccolto un notevole palmares di vittorie alla Parigi Dakar, seguita o meno che sia questa gara ha trasmesso il suo fascino alle BMW, pensare a grandi viaggi e all'avventura è sinonimo di BMW, è quindi secondo me su questo campo che l'aprilia deve lavorare, nello stesso modo in cui ha fatto nella velocità, non credo che gli manchino ne i mezzi ne le idee, diamogli fiducia, se hanno creato un brand Adventure un motivo ci sarà :wink:

Nel settore della rete di assistenza invece devono ancora lavorare molto, molto.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

La discussione è interessante e corretta, personalmente sono circondato da possessori di GS qui in ufficio e così ho avuto l'opportunità di portarla come molti di voi.

Mi piace moltissimo come frena, scalda meno della nostra, per il resto ritengo la nostra molto più divertente.

La mia analisi è elementare, ma inoltrarsi in tecnicismo o valutazioni sulla affidabilità o l'estetica cercando un senso oggettivo a delle valutazioni che sono inevitabilmente personali non è mio interesse.

Cercherò di portare un po di amici al raduno in toscana a settembre...ne discuteremo la...difronte ad un bel bicchiere di birra...
maxrr
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 19:52
Località: Catania

BMW: valore nel tempo....

Messaggio da maxrr »

Carissimi,

il confronto BMW - Aprilia è interessante ed infuoca le discussioni anche tra me e miei amici (tutti GSsisti....)

Uno di loro è riuscito a vendere l'altro ieri un GS 1150 del 2000 con 49.000 km a 10.000 Euri.... Quindi, sicuramente, il GS è un investimento che si mantiene nel tempo. Oggi si prendono a questo prezzo CN nuove ed io non sono riuscito a vendere il Blade 2002 con 8.000 km....

Max
sharkold
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
Località: Milano

Messaggio da sharkold »

Ringrazio per l'invito in Austria, ma queto fine settimana e fino a martedì sarò in toscana da Mirandolina, anzi chi domenica è nei paraggi si faccia sentire o vedere , avrà occasione di vedere una moto Vera.

Sharkold
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”