Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

dimenticavo.... se ne hai la possibilità, io la dominator la terrei... ci metti su un paio di gomme più 'off' e la usi per il fuoristrada più impegnativo
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da fabion »

cross67 ha scritto: Guido in città, faccio i miei girettini domenicali e in vacanza mi carico alla più non posso!
PERCHE' TDM O VARADERO E NON CAPONORD?
Oggetto del desiderio offerta cn 2003/2004 grigio suro.
Mah, ho le idee molto confuse.
Un Saluto a tutti
Fabio
hi hi l'hai gia' provata? Vedrai che se riesci a provare una CN su una bella strada di montagna ti togli ogni dubbio. (Specie se pensi di tenerla a lungo e di sfruttarla un bel po')
l'utilizzo che ne fai e' analogo al mio, in citta' soffrirai un pochettino rispetto alla piu' leggera dominator.
MA ha un caratterino la CN!! :D :D

ps benvenuto!
lamps
FabioN
.........


.........
Raffaele
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 20 luglio 2004, 13:52
Località: Benevento

Messaggio da Raffaele »

ciao cross67, premesso che non sono la persona più adeguata a darti consiglio perché non posseggo nè la CN nè altra moto, per il momento e per ancora un pò di tempo (spero però davvero poco), ho avuto la stessa difficoltà nel decidere la mia prossima moto. Io ho optato per una CN usata non appena saranno maturi i tempi, e ti spiego come sono arrivato alla decisione:
1- La Cn ha la frizione idrauilica - la Varadero no;
2- La Cn ha il telaio - La Varadero no (maggiore stabilità);
3- La Cn ha la doppia sella (+ confort) e - vibrazioni della Vara;
4- La Cn ha un consumo maggiore della Varadero ma quantificato con quello che risparmi sull'acquisto vai pari;
5- La rivendibilità della Cn....unica grossa pecca della Cn ma se le persone valutassero maggiormente gli acquisti forse si venderebbero + Cn;
6- La Varadero ha una migliore erogazione a bassi giri ma se dovessi decidere di avere una moto che tira già da 1000 giri prenderei una gs non certo una Varadero;
7- La Cn ha i cerchi a raggi (utili anche in città);
8- mi sembra che i problemi all'ammortizzatore posteriore sono stati risolti con il modello 2004;
9- La Cn tocca le borse e le pedane se pieghi in maniera esagerata ma ho letto che il problema è risolvibile con pochi euro;
10- Ancora non leggo di gente che ha aperto i motori della Cn neanche per cambiare la frizione, non so se la Vara abbia la stessa affidabilità;
11- Forcella da 50mm - Varadero 43mm (mi sembra)
12- Tdm??? forse volevi scrivere V-strom, considera che tecnicamente la "peggiore" maxienduro è proprio la Varadero mentre la Cn è una delle migliori ;)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Raffaele ha scritto: ... ti spiego come sono arrivato alla decisione:
1- La Cn ha la frizione idrauilica - la Varadero no;
2- La Cn ha il telaio - La Varadero no (maggiore stabilità);
3- La Cn ha la doppia sella (+ confort) e - vibrazioni della Vara;
5- La rivendibilità della Cn....unica grossa pecca della Cn ma se le persone valutassero maggiormente gli acquisti forse si venderebbero + Cn;
7- La Cn ha i cerchi a raggi (utili anche in città);
8- mi sembra che i problemi all'ammortizzatore posteriore sono stati risolti con il modello 2004;
9- La Cn tocca le borse e le pedane se pieghi in maniera esagerata ma ho letto che il problema è risolvibile con pochi euro;
10- Ancora non leggo di gente che ha aperto i motori della Cn neanche per cambiare la frizione, non so se la Vara abbia la stessa affidabilità;
11- Forcella da 50mm - Varadero 43mm (mi sembra)
12- Tdm??? forse volevi scrivere V-strom, considera che tecnicamente la "peggiore" maxienduro è proprio la Varadero mentre la Cn è una delle migliori ;)
Tutto condiviso.

Raffaele ha scritto:
4- La Cn ha un consumo maggiore della Varadero ma quantificato con quello che risparmi sull'acquisto vai pari;

6- La Varadero ha una migliore erogazione a bassi giri ma se dovessi decidere di avere una moto che tira già da 1000 giri prenderei una gs non certo una Varadero;
Okkio: la Varadero prima serie (quella a 5 marce) consuma come una petroliera; non c'è paragone. La seconda serie (iniezione e 6 marce) va meglio ma non è migliore della CN. Io con la CN (uso prevalentemente metropolitano) faccio 15/16 km/l.

Per l'erogazione ai bassi: d'accordo non è un campione, però la coppia è comunque tanta; sul bagnato se ti distrai la ruota post parte facilmente (di coppia). Quindi non esagererei con l'sta coppia.

A onor del vero bisogna dire che Honda ha un'assistenza capillare.

Lamps.
Ingo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 18:19

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da Ingo »

We pacificus!
Percepisco un po di astio tra le righe :D
Spero che tu non l'abia presa come una cosa personale :P

Sui ricambi aprilia mi riferivo ai quei tre giorni di attesa, altre marche hanno praticamente tutto disponibile subito, almeno parlo di Roma (Ho avuto moto aprilia (3) suzuki (2) honda (2) husqvarna (1). Aprilia è di gran lunga quella che mi ha fattto sbattere di più, per i ricambi ma soprattutto per l'assistenza.. ma magari i tempi sono cambiati.
Di ricambi si presume ne servano pochi, per me non è un fattore determinante, mentre lo è il fatto che visto che cambio moto ogni circa 18 mesi l CN rischio di non riuscire a venderla (il danno economico sta nel non venderla, non nel venderla a poco. tanto la compri a poco...la vendi a poco...poco per poco ci perdi poco, SE la vendi).

Se non ci fosse stato questo problema sarei un felice possessore di CN.
Nonostante abbia difetti, ma quale moto non ne ha.
Non penso di non essere stato obiettivo nel descrivere qualche difettuccio, anche se la moto non ce l'ho le statistiche restano quelle (forse spacchi il relè forse ti scoppia il mono forse dovrai fare il CO forse non la venderai mai).

Una cosa che non ho difficoltà ad ammettere è che non avendo la moto non mi sono assuefatto a tali difettucci, e quindi non so cosa significa conviverci. Probabilmente da questo punto di vista esagero, mentre voi che la moto l'avete saprete conviverci bene e ne apprezzate il carattere.
Con le donne è uguale, certe alcune le strozzerebbero, e invece altri le amano.
La CN la amerei, ma siccome amo anche le altre non voglio legarmici per sempre :D

Ingo
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da everrunning »

Ingo ha scritto:

Con le donne è uguale, .....
La CN la amerei, ma siccome amo anche le altre non voglio legarmici per sempre :D

Ingo
Tutti noi maschietti ragioniamo così....

.... finchè non incontriamo quella che ti piace talmente tanto che rte la sposi....

.... e lo stesso vale per la moto. Col vantaggio che, magari ci rimetti qualche euro, ma quando ti stufi la vendi (senza dover divorziare).

Lamps.

P.s.: visto che siamo in tema: 18 mesi al max con una moto, mi sanno troppo di coitus interruptus...
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

everrunning ha scritto: Io con la CN (uso prevalentemente metropolitano) faccio 15/16 km/l.
ma come fai ? ? Hai il pignone normale da 17 ?

col pignone da 16 e' piu' scattante ma sono sui 13 km/l
sara' che qua a To fa ancora freschino ?

lamps
FabioN
.........


.........
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Minkia con sti consumi...
Fabion tu sei nuovo di qua, ma ce' gente ke ci fa' pure i 20 con il CN e nn a 50 all'ora.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...ma parliamo di nuovo di consumi ??? boh... :azz: :azz: :azz:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

fabion ha scritto:
everrunning ha scritto: Io con la CN (uso prevalentemente metropolitano) faccio 15/16 km/l.
ma come fai ? ? Hai il pignone normale da 17 ?

lamps
Ho tutto originale (17). Ma credo dipende solo dallo stile di guida. Uso il motore prevalentemente tra i 2.000 RPM ed i 4.000 RPM (per ragioni di traffico, non per limitare il consumo... E poi in 6 a 4.000 RPM sei già a circa 115 km/h).

P.s.: quanto alla messa a punto: non ho mai cambiato le candele :oops: (25.000 km); mai regolato il CO :oops: ; ho solo fatto mettere l'ultima mappatura (quella 2004 cat).

E' meglio che non parlo dei pneumatici, perchè me ne vergogno... (sono "originali" pure quelli).

Lamps.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Sto valutando di aquistare una cn, ma...

Messaggio da Pacifico »

Ingo ha scritto:We pacificus!..........................


Ingo

Ma figurati.... offesa personale.... ma stiamo scherzando.... :giullare: :giullare: :giullare:

Sai, dall'alto della mia esperienza motoristica come possessore di almeno una 30 di moto 8) ... sicuramente di più :roll: .... BMW (quando erano affidabili) comprese (atteggiamento da super sborone megagalattico :giullare: ) non ho mai trovato una assistenza prontissima in tutto e soprattutto moto affidabilissime.... forse, le suzuki 1100 di vari modelli a carburatori.... non si rompevano praticamente mai.... :P

Ma posto questo piccolo accenno folcloristico :lol: , quello che volevo dire e che conferma anche la tua unica osservazione reale, è la poca possibilità di rivenderla... che sia nuova o usata... e su questo okey... :wink:

Sull'assistenza, proprio perchè abbiamo vissuto tutta l'ultima vicenda Aprilia possiamo affermare che oggi, e se devo essere sincero anche ieri, ha recuperato. Il problema è che non è capillare come altre, e la stessa, avvolte, è stata presa da scooteristi.... con tutte le difficoltà che esso comporta. Considera anche che appena dopo due anni di vendite del 1000, l'Aprilia è entrata in difficoltà mettendo in crisi i rapporti con i propri concessionari. Ad oggi, quindi, in una realtà diversa dalla tua, io, qui, riesco a trovare tutti i pezzi necessari per riparare la mia moto... anche i più stupidi... e il magazzino Aprilia ha sempre dato risposte immediate nell'eventualità che il conce non avesse il pezzo.
Poi, ci siamo spiegati come mai alcuni conce hanno i pezzi ed altri aspettano mesi... Be!.... diciamo che c'è chi non vuole vendere più aprilia. L'argomento accessori non è prioritario... quindi mi astengo.

Relè? Perchè brucia? Semplicemente, perchè in alcune moto, si è utilizzato, sul processo produttivo, un relè da 50 A anzichè da 100 come previsto e come in tutte le moto ante 2003 (compresa la mia :tie: )... per errore o per scelte sbagliate, stà di fatto che alcune moto hanno questo difetto, ed il bello è che molti meccanici richiedono il ricambio sbagliato... Dimmi tu se è un difetto ....

Il mono?... Si alcuni sono assemblati male diciamo che il 30% di questi sono stati cambiati.... gli altri lo hanno cambiato per necessità personali diverse... Ad esempio, gli ammortizzatori del DTM e della Hornet per quanto sani sono da cambiare prima di ritirarla da nuovo.. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: (Battutona)

Poi, sulle mappature e sulle parti elettriche... ma!... Io non ho mai cambiato niente, al massimo ho aggiunto ed è un orologio... ogni tanto sento qualche bobina o addirittura qualcuno che vorrebbe rimappare per migliorare le prestazioni e poi non si accorge che è la stessa che ha dentro... :giullare: :giullare: :giullare: e tiene la moto ferma per mesi... :giullare: :giullare: Ma qui non centra ne l'Aprilia ne la Caponord... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Povero Francis...

E poi, se si danno consigli, si cerca di vedere le necessità di chi chiede il consiglio e valutarne le possibilità... se tu cambi la moto ogni 18 mesi.. non è detto che l'amico faccia la tua stessa cosa.... e rimarchi questo aspetto....

Un salutone...

Però.... quasi quasi ti consiglierei di prenderti la mia... così fra 18 mesi rinuncerai a comprartene un'altra... :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

everrunning ha scritto:
Ho tutto originale (17). Ma credo dipende solo dallo stile di guida. Uso il motore prevalentemente tra i 2.000 RPM ed i 4.000 RPM (per ragioni di traffico, non per limitare il consumo... E poi in 6 a 4.000 RPM sei già a circa 115 km/h).


Lamps.
adesso mi e' chiaro, io cerco di stare tra i 4000 e i 6000 .
Per curiosita' al prossimo 'pieno' tentero' una guida tra i 2000 e i 4000 , almeno in settimana.
Ultima modifica di fabion il giovedì 9 marzo 2006, 16:42, modificato 1 volta in totale.
FabioN
.........


.........
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Vedrai come meno suca cosi'...
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

fabion ha scritto:
everrunning ha scritto:
Ho tutto originale (17). Ma credo dipende solo dallo stile di guida. Uso il motore prevalentemente tra i 2.000 RPM ed i 4.000 RPM (per ragioni di traffico, non per limitare il consumo... E poi in 6 a 4.000 RPM sei già a circa 115 km/h).


Lamps.
adesso mi e' chiaro, io cerco di stare tra i 4000 e i 6000 .
Per curiosita' al prossimo 'pieno' tentero' una guida tra i 2000 e i 4000 , almeno in settimana.
Si... ma non vi addormentate ai semafori... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

quante seghe...
qui c'è gente che ha mollato allegramente bmw , honda yamaha e non tornerà indietro.
:wink:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”