R 1150 GS Caponord sono così diverse?
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Come l'acqua?
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
- Località: L'Aquila
Un lampeggio a tutti e W l'Aprilia!!!
Mi piace molto il dibattito tra GS e Capy anche perchè sono MOLTO contro la tedesca.
Per nessun motivo in particolare, è solo tedesca!!
Obbiettivamente ha un suo fascino, però è tedesca!!
Scherzi a parte, vorrei sottoporre un problemino ( la mitica scivolata
(sgratt, sgratt) sul brecciolino) che a me putroppo è capitato con la Capy "la poiana" e me la sono "cavata" con:
Fiancatina;
specchietto;
vetro freccia (per fortuna solo il vetro);
contrappeso manubrio.
Che cosa succederebbe con la GS se scivoli?
Paramani,contrappeso etc, ma soprattutto CILINDRO !!!!!!
a meno che non metti il "ferro protettivo"
Aiuto!!
scusate se parlo di queste cose però potrebbe anche succedere.
lamps.

Mi piace molto il dibattito tra GS e Capy anche perchè sono MOLTO contro la tedesca.

Per nessun motivo in particolare, è solo tedesca!!

Obbiettivamente ha un suo fascino, però è tedesca!!

Scherzi a parte, vorrei sottoporre un problemino ( la mitica scivolata

(sgratt, sgratt) sul brecciolino) che a me putroppo è capitato con la Capy "la poiana" e me la sono "cavata" con:
Fiancatina;
specchietto;
vetro freccia (per fortuna solo il vetro);
contrappeso manubrio.

Che cosa succederebbe con la GS se scivoli?

Paramani,contrappeso etc, ma soprattutto CILINDRO !!!!!!


Aiuto!!

scusate se parlo di queste cose però potrebbe anche succedere.

lamps.
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
- Sgaio
- CURVO BENINO
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
- Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)
Confronto totale
Direi che il confronto non si deve limitare solo al pilota: e il passeggero cosa dice? Sulla Caponord ha una sistemazione regale, sella larga e conformata, pedane basse, maniglie comode... Sulla GS il passeggero soffre abbastanza perchè se c'è montato il bauletto non ci sono più le maniglie, la sella è liscia e si scivola in avanti durante le frenate, la protezione aerodinamica è insufficiente, le pedane sono più alte... Mia moglie è soddisfatissima e quando vaggiamo con qualche coppia col GS fa provare la differenza: dopo il giro tutte vorrebbero la Caponord!




- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Considerazioni
Saluto La Poiana: ma il Transalp col "traforo", come é andato a finire?.
Per quanto concerne il Topic, mi ero accalorato per apportare il mio modesto contributo sull'argomento ma.......
il conflitto é generazionale. Gli "altri" la pensano così, se non peggio. Le loro moto sono delle signore moto, ma non é tutto e non basta. Fossero anche mezzi cessi come il C1, alla guida del quale alcuni si sentono Dio, sarebbe lo stesso e meglio di Aprilia.
Inutile parlarne: che Luca, quale moderatore, stenda una colata di cemento "virtuale" sul Topic.
ed ancora
Saluti.
Moma
Per quanto concerne il Topic, mi ero accalorato per apportare il mio modesto contributo sull'argomento ma.......







il conflitto é generazionale. Gli "altri" la pensano così, se non peggio. Le loro moto sono delle signore moto, ma non é tutto e non basta. Fossero anche mezzi cessi come il C1, alla guida del quale alcuni si sentono Dio, sarebbe lo stesso e meglio di Aprilia.
Inutile parlarne: che Luca, quale moderatore, stenda una colata di cemento "virtuale" sul Topic.








Saluti.
Moma
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
SI INTENDE
quella di Mirandolina...sharkold ha scritto:Ringrazio per l'invito in Austria, ma queto fine settimana e fino a martedì sarò in toscana da Mirandolina, anzi chi domenica è nei paraggi si faccia sentire o vedere , avrà occasione di vedere una moto Vera.
Sharkold

salutacela tanto...vedrai che si ricorda di noi

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
- Località: Milano
Rispondo a La Poiana,
Io sono scivolato a 20 km/h con la Caponord e ho rotto nell'ordine :
Leva freno anteriore
Piegato il manubrio
pedana posteriore
fiancata dx
plastica cruscotto
nonostante sia successo più di un mese fà sto ancor aspettando alcuni ricambi
Se scivoli a 20 all'ora con la GS fai più o meno gli stessi danni quindi il paragone non regge.
Non vorrei offendere nessuno ma se qualcuno dice che una moto non gli piace perchè è tedesca o perchè la moglie sta meno comoda, meglio interrompere la discussione.
non si parla più di moto ma di sesso degli angeli.
Sharkold
Io sono scivolato a 20 km/h con la Caponord e ho rotto nell'ordine :
Leva freno anteriore
Piegato il manubrio
pedana posteriore
fiancata dx
plastica cruscotto
nonostante sia successo più di un mese fà sto ancor aspettando alcuni ricambi
Se scivoli a 20 all'ora con la GS fai più o meno gli stessi danni quindi il paragone non regge.
Non vorrei offendere nessuno ma se qualcuno dice che una moto non gli piace perchè è tedesca o perchè la moglie sta meno comoda, meglio interrompere la discussione.
non si parla più di moto ma di sesso degli angeli.
Sharkold
-
- NIUBBO
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
- Località: COMO
Maa staa boon !!!!!!
Detto proprio fuori dai denti , la vista frontale della GS non si discute , unica , emozionante , personalissima , poi .....punto!!!
Quando mi avvicino e la guardo lateralmente con tutti quei buchi mi ricorda le vecchie moto da cross , per la precisione le SWM
che allora facevano tanto figo , come oggi fa tanto figo la GS !!
La vecchia R80 quella si che era una moto notevole e molti di quelli che la compravano ci andavano davvero in Africa !!
Su cento che si comprano oggi la GS forse uno ci fa un giretto in Africa gli altri di sicuro ci vanno all'aperitivo!!!
Salut
Detto proprio fuori dai denti , la vista frontale della GS non si discute , unica , emozionante , personalissima , poi .....punto!!!
Quando mi avvicino e la guardo lateralmente con tutti quei buchi mi ricorda le vecchie moto da cross , per la precisione le SWM

La vecchia R80 quella si che era una moto notevole e molti di quelli che la compravano ci andavano davvero in Africa !!
Su cento che si comprano oggi la GS forse uno ci fa un giretto in Africa gli altri di sicuro ci vanno all'aperitivo!!!
Salut
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 150
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2002, 2:00
- Località: Milano
E' vero !
Purtroppo molti che hanno la BMW sono dei fighetti ma molti fanno tantissimi km e fanno sacrifici enormi per potersi comprare la BMW.
In Italia funziona così, la moto non è vista come un mezzo per andare in giro ma serve a pavoneggiarsi , pensate che la Fazer 600 è una delle moto più venduta in Europa specie in Francia dove veramente se ne vedono a quintali.
Al contrario pare che la hornet sia vendutissima solo in Italia, e questo resta un mistero , almeno secondo me.
La moto, quella che ti deve durare tanti anni e km , ti deve far innamorare subito , il suo sguardo incrocia il tuo e ti dice " sali e partiamo", il suo colore e il suo odore rimane impresso nella tua memoria sempre .
Per questo ti senti offeso quando ti dicono "la tua moto? si carina... peròòòò...." e tu pensi tra te e te mavaffan..... ma non lo dici perchè è il tuo migliore amico che lo sta dicendo questa frase.
Piuttosto tradisci la moglie ma la moto MAI!!
Non so perchè scrivo ste minchiate, sarà perchè domani sera parto e martedì rientrerò a Milano con 2500 km in più sul groppone????
Sharkold
Purtroppo molti che hanno la BMW sono dei fighetti ma molti fanno tantissimi km e fanno sacrifici enormi per potersi comprare la BMW.
In Italia funziona così, la moto non è vista come un mezzo per andare in giro ma serve a pavoneggiarsi , pensate che la Fazer 600 è una delle moto più venduta in Europa specie in Francia dove veramente se ne vedono a quintali.
Al contrario pare che la hornet sia vendutissima solo in Italia, e questo resta un mistero , almeno secondo me.
La moto, quella che ti deve durare tanti anni e km , ti deve far innamorare subito , il suo sguardo incrocia il tuo e ti dice " sali e partiamo", il suo colore e il suo odore rimane impresso nella tua memoria sempre .
Per questo ti senti offeso quando ti dicono "la tua moto? si carina... peròòòò...." e tu pensi tra te e te mavaffan..... ma non lo dici perchè è il tuo migliore amico che lo sta dicendo questa frase.
Piuttosto tradisci la moglie ma la moto MAI!!
Non so perchè scrivo ste minchiate, sarà perchè domani sera parto e martedì rientrerò a Milano con 2500 km in più sul groppone????
Sharkold
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
- Località: L'Aquila
Un saluto a tutti!!
Vedo che il discorso sta uscendo fuori dal gioco. Questo perchè a mio avviso le moto sono belle tutte, e sono "buone" tutte.
La scelta è solo un capriccio personale, o meglio un gusto personale.
Facciamo tutti i professori " é meglio questo..., é meglio quello...".
La cosa importante è fare quattro pieghe insieme e fermarsi a goderci un paio di birre davanti, magari, a quattro arrosticini 8) (se qualcuno non sa cosa sono può chiedere a Gigabike, oppure è invitato in Abruzzo!!).
Quando ho acuistato la mia Capy "la poiana" non mi sono mai chiesto: Ma il mercato cosa offre?. Non me ne frega niente!!! Avevo la Pegaso, ho visto la Capy ed è scattato l'amore. Adesso la tradirei solo con una TUONO però poi devo fare i conti con la mia zavorra!!
Come vedete parlo solo di Aprilia perchè a me ha dato grosse soddisfazioni e pochi "picci" (problemi per i non aquilani).
Comunque quando qualche GS vuole una bella scartavetrata, siamo qui a braccia aperte!!
lamps
Ps: CIAO Moma
Il mio amico ha la transalp dal mecca.
Ti farò sapere quanto gli è costato lo scherzo. 

Vedo che il discorso sta uscendo fuori dal gioco. Questo perchè a mio avviso le moto sono belle tutte, e sono "buone" tutte.
La scelta è solo un capriccio personale, o meglio un gusto personale.

Facciamo tutti i professori " é meglio questo..., é meglio quello...".
La cosa importante è fare quattro pieghe insieme e fermarsi a goderci un paio di birre davanti, magari, a quattro arrosticini 8) (se qualcuno non sa cosa sono può chiedere a Gigabike, oppure è invitato in Abruzzo!!).

Quando ho acuistato la mia Capy "la poiana" non mi sono mai chiesto: Ma il mercato cosa offre?. Non me ne frega niente!!! Avevo la Pegaso, ho visto la Capy ed è scattato l'amore. Adesso la tradirei solo con una TUONO però poi devo fare i conti con la mia zavorra!!

Come vedete parlo solo di Aprilia perchè a me ha dato grosse soddisfazioni e pochi "picci" (problemi per i non aquilani).

Comunque quando qualche GS vuole una bella scartavetrata, siamo qui a braccia aperte!!




lamps
Ps: CIAO Moma



è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Oddio?!? La Varadero?!? Ma come: l'unica enduro stradale che a me fa passare l'appetito solo guardandola (e ti assicuro che ce ne vuole...) me la vuoi paragonare alla nostra Caponord, ma mi potevi sciegliere la Navigator della Cagiva magari, e invece no! L'Honda Varadero..... mah?!? E' stato uno dei più grandi insuccessi della Honda, lasciamola perdere, dammi retta, una moto da enduro magari i cerchi con i raggi li deve avere, altrimenti mi prendo una Multistrada che almeno è un progetto nuovo e vincente, lasciamo perdere V-strom e Varadero e teniamoci il bel telaio della nostra moto con i cerchi brevettati e un motore che è leader della categoria, non a caso è l'unica che può competere con la BMW e questo non mi sembra poco.....Ardocapo ha scritto:Lasciamo perdere le cadute perchè in altri post si è parlato di ricambi che monterebbero sulla CN e magari li prendi a meno prezzo alla BMW (vedi le pedane).
Il mio modesto ed ininfluente punto di vista è questo... L'unica moto che davvero si può paragonare alla Caponord è la Varadero... //cut..
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it