Indicatore carburante...gone !

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Indicatore carburante...gone !

Messaggio da nonholenduro »

Da un paio di migliaia di km la mia CN non segna più il pieno, quando faccio il pieno l’indicatore si posiziona a metà serbatoio per poi salire, dopo aver percorso 100 km, di una tacca e poi, progressivamente,scendere verso la riserva.
Attendo che si sistemi da solo? Do una capocciata al display, oppure corro da mamma aprilia per farmelo aggiustare ? So che è successo ad altri di voi, attendo suggerimenti utili!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Il mio segna sistematicamente una tacca in meno. Anche se faccio il pieno l'ultima tacca non si accende, quindi mi si accende presto anche la riserva. Ormai sono abituato, è anche una sicurezza, è come avere la riserva da 6-7- litri anziché 5.

Ciao
Dategli il gas, non fate la guerra.
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Giga, arrivi sempre prima! Che c'hai il pignone da 16? :wink:

Confermo, ho calcolato che quando si accende la spia della riserva, nel serbatoio ci sono ancora 8 litri e l'ultima tacca del pieno non si accende praticamente mai! Basta saperlo.. :)



Lamps
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Quello che c'è è stato pagato e deve funzionare
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fuori dal coro, il mio indicatore segna tutte le tacche al pieno.

E' noto, invece, che messa in moto dopo essere stata sul cavalletto laterale, per un po' (qualche minuto) segna un po' meno..


D'accordo con Ardocapo che quel che c'é deve funzionare...

Saluti.

Moma
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...pure la mia segna sempre tutte le tacche... :salta:

e se così non fosse sarebbe già partita la richiesta di intervento in garanzia...

anche se costasse 22 €...

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Indicatore...

Messaggio da Sgaio »

Il mio funziona benissimo: come entra in riserva, se faccio il pieno entrano 19 litri e poi, dopo il rifornmento, le tacche ci sono tutte, casomai non si spengono... Domenica, rientrando dall'Austria, sono rimasto con tutte le tacche fino a 150 km di parziale... Ma non consuma niente 'sta moto!
citte
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2003, 16:57
Località: COMO

Re: Indicatore...

Messaggio da citte »

Sgaio ha scritto:Il mio funziona benissimo: come entra in riserva, se faccio il pieno entrano 19 litri e poi, dopo il rifornmento, le tacche ci sono tutte, casomai non si spengono... Domenica, rientrando dall'Austria, sono rimasto con tutte le tacche fino a 150 km di parziale... Ma non consuma niente 'sta moto!
Copio tutto pari pari :D

e aggiungo , usando la Broda a 98 ottani in realtà il consumo è stato veramente inferiore!!

Salut
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: Indicatore...

Messaggio da Sgaio »

citte ha scritto: e aggiungo , usando la Broda a 98 ottani in realtà il consumo è stato veramente inferiore!!
ehm... non è stata la "Broda a 98 ottani" ma... il paesaggio dell'Austria e i limiti sensati... :lol:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Moma ha scritto:Fuori dal coro, il mio indicatore segna tutte le tacche al pieno.

E' noto, invece, che messa in moto dopo essere stata sul cavalletto laterale, per un po' (qualche minuto) segna un po' meno..


D'accordo con Ardocapo che quel che c'é deve funzionare...

Saluti.

Moma
Mi associo in pieno a tutto, a me funziona regolarmente.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
gu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 13 luglio 2003, 20:57
Località: Carrara , Toscana

Messaggio da gu »

Salve,
Ho la moto da 5 giorni, ho già fatto 2 pieni e tutte le tacche funzionano bene, se non per un particolare: consuma pochissimo nelle tacche più alte, per poi accelerare il consumo nelle tacche basse. Cioè ogni tacca corrisponde a litri diversi, sembra quasi una misura esponenziale.
Basta farci l'occhio, e sapere che quando segna metà ce n'è meno di metà. Almeno sulla mia. ma forse anche su quelle postate prima. ... In Austria si consuma meno ma solo se si ha il serbatoio più pieno... :lol:

SALUTI
Gu. :D

Nonholenduro, hai controllato che non siano ossidati i morsetti della sonda carburante? in fondo è un potenziometro e l'ossidazione è una resistenza... la butto lì, eh?
Quant'è bello il rodaggio, che si fugge tuttavia...
cemmone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2002, 2:00
Località: Livorno

Messaggio da cemmone »

Anche a me l'indicatore funziona a dovere, si accendono tutte le tacche nel display.

Ciao
Massy (Li)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La mia quando è sul laterale segna tutto sfalzato
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:13, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Moma ha scritto:Fuori dal coro, il mio indicatore segna tutte le tacche al pieno.
E' noto, invece, che messa in moto dopo essere stata sul cavalletto laterale, per un po' (qualche minuto) segna un po' meno..
Ovviamente anche il mio indicatore è perfetto! ;-)
Max_72
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

.. e te pareva :evil:
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 11:14, modificato 3 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”