Frizione Caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
- Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana
Frizione Caponord
Ciao a tutti! Come ho scritto in un altro post sono in procinto di acqustare una Caponord RR..non appena riesco a vendere il mio cbr 600 rr!
Volevo chiedervi quanto è dura la leva della frizione...
La domanda può sembrare strana, ma per me, attualmente, questo è un problema! A novembre mi sono fatto molto male al braccio sx, ho passato due mesi senza riuscire a muoverlo e quasi senza sensibilità! Ad oggi ho recuperato la piena funzionalità del braccio, ma la mano ancora non è a posto e non riesco a farci una gran forza!! Eventualmente sapete se esiste un sistema per "ammorbidire" la frizione?!
Grazie
Volevo chiedervi quanto è dura la leva della frizione...
La domanda può sembrare strana, ma per me, attualmente, questo è un problema! A novembre mi sono fatto molto male al braccio sx, ho passato due mesi senza riuscire a muoverlo e quasi senza sensibilità! Ad oggi ho recuperato la piena funzionalità del braccio, ma la mano ancora non è a posto e non riesco a farci una gran forza!! Eventualmente sapete se esiste un sistema per "ammorbidire" la frizione?!
Grazie
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
la frizione del cn è modulabile nella corsa in 4 posizioni ma non nella durezza che comunque rimane hmmmm
credo nei limiti , anzi abbastanza morbida a dire il vero
piu' la corsa è lunga (posizione 1) più usi l'intero avambraccio , mentre nella posizione corta (posizione 3 o 4) lo sforzo e la stanchezza sembrano localizzati soltanto nella parte sotto dell'avambraccio (per capirci dove non ci sono tanti peli
) con conseguente (soggettiva? oggettiva?) maggiore stanchezza
mincs liotru mi stai stupendo 8)

credo nei limiti , anzi abbastanza morbida a dire il vero
piu' la corsa è lunga (posizione 1) più usi l'intero avambraccio , mentre nella posizione corta (posizione 3 o 4) lo sforzo e la stanchezza sembrano localizzati soltanto nella parte sotto dell'avambraccio (per capirci dove non ci sono tanti peli

mincs liotru mi stai stupendo 8)

MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
- Località: Portus Naonis
Frizione Caponord
Questo è il motivo principale per cui, nel 2002, vendetti la mia CN, oltre al peso nelle manovre da fermo.durax ha scritto:Ciao a tutti! Come ho scritto in un altro post sono in procinto di acqustare una Caponord RR..non appena riesco a vendere il mio cbr 600 rr!
Volevo chiedervi quanto è dura la leva della frizione...
La domanda può sembrare strana, ma per me, attualmente, questo è un problema! A novembre mi sono fatto molto male al braccio sx, ho passato due mesi senza riuscire a muoverlo e quasi senza sensibilità! Ad oggi ho recuperato la piena funzionalità del braccio, ma la mano ancora non è a posto e non riesco a farci una gran forza!! Eventualmente sapete se esiste un sistema per "ammorbidire" la frizione?!
Grazie
Più di una volta, infatti, mi capitò di tornare a casa gridando nel casco ad ogni azionamento della discretamente pesante frizione, tanto era il dolore al braccio.
Non che fosse solo causa della leva o della sua durezza, intendiamoci, quanto di una successivamente diagnosticata "occlusione allo scorrimento del nervo ulnare, in zona gomito", che mi procurava dolore dopo i primi 30/40 km di utilizzo della moto. Questo problema, comunque, si attenuò con la frizione del VFR, burro, in confronto.
Oggi, ad operazione avvenuta per limare la cartilagine in cui scorre il nervo, non ho fastidi, ma non ho più avuto occasione di riprovare una frizione di CN per avere la controprova.
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ste... Non c'è nessun problema da risolvere...Stefalco ha scritto:Monti la pompa radiale e il problema è risolto.
ciao
La leva della frizione è morbida... E' chiaro che se a qualcuno viene dolore all'avambraccio o al polso, probabilmente dipende dal braccio...
Insomma, sicuramente ci saranno anche frizioni più morbide, ma quella della Capo è OK.
Lamps.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
- Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana
- jocn
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
- Località: ravenna
il fatto e che purtroppo e quasi impossibbile ammorbidire un comando frizione,anche un mio caro amico dopo un incidente nn muove piu 3 dita della mano sinistra,ma piano piano andando in moto prima con brevi tragitti poi allungando di volta in volta a ripreso la manualità.
il mio commento nn era riferito direttamente a te ma alla multitudine di persone che scrivono.....ho la friz dura, il filo del gas è duro da tirare,il pulsante del clacson fa gnic-gnic e che c+++o.
ma andate a divertirvi che la moto va bene.......
il mio commento nn era riferito direttamente a te ma alla multitudine di persone che scrivono.....ho la friz dura, il filo del gas è duro da tirare,il pulsante del clacson fa gnic-gnic e che c+++o.
ma andate a divertirvi che la moto va bene.......
tira piu un v60 che una coppia di buoi
-
- NIUBBO
- Messaggi: 77
- Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 17:27
- Località: Portus Naonis
Sono d'accordo con te, in linea di massima.jocn ha scritto:il fatto e che purtroppo e quasi impossibbile ammorbidire un comando frizione,anche un mio caro amico dopo un incidente nn muove piu 3 dita della mano sinistra,ma piano piano andando in moto prima con brevi tragitti poi allungando di volta in volta a ripreso la manualità.
il mio commento nn era riferito direttamente a te ma alla multitudine di persone che scrivono.....ho la friz dura, il filo del gas è duro da tirare,il pulsante del clacson fa gnic-gnic e che c+++o.
ma andate a divertirvi che la moto va bene.......
Quando però sei di fronte ad una menomazione fisica, più o meno temporanea, da non riuscire a chiudere occhio la notte a causa dei dolori,...
Io mi sono dovuto operare, d'accordo, ma nel frattempo avevo cambiato il CN con un VFR e dimezzato il problema.
Sarò stato un caso limite, cosa vuoi che ti dica... infatti da più di un anno sto pensando di ricomprarlo, nonostante la mia "tara" mentale.
- jocn
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
- Località: ravenna
anche io nel 2003 son stato fermo a letto con 1 clavicola rotta,un ginocchio gonfio come un cocomero e son rimasto con un po di dolori d'appertutto,(tutto questo causa una staccatona da paura a l tramonto di misano)...........e morivo dalla voglia di tornare in moto.
tira piu un v60 che una coppia di buoi