Indicatore carburante...gone !
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Eccomi qui:
Siete sicuri di fare il pieno? Se infilate la pompa e vi fermate quando si ferma in automatico .... allora non si accendono tutte le tacche, idem se fate il pieno con la moto su cavalletto laterale.
Le tacche della mia si accendono tutte e di solito quando scendo sulle ultime due (quelle con la righina rossa) rifaccio il pieno.
Non ho mai visto la luce riserva accendersi.
Si accende quando non si vedono più tacche?
Quanti km si fanno dal momento che si accende? o quanti lt ho ancora dentro il serbatoio?
Lamps
Siete sicuri di fare il pieno? Se infilate la pompa e vi fermate quando si ferma in automatico .... allora non si accendono tutte le tacche, idem se fate il pieno con la moto su cavalletto laterale.
Le tacche della mia si accendono tutte e di solito quando scendo sulle ultime due (quelle con la righina rossa) rifaccio il pieno.
Non ho mai visto la luce riserva accendersi.
Si accende quando non si vedono più tacche?
Quanti km si fanno dal momento che si accende? o quanti lt ho ancora dentro il serbatoio?
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Non ho gli schei per pagare il carro attrezzi che mi recuperi senza benza ......
Quando si accende quanta benzina contiene ancora il serbatioi?
Grazie
Lamps
Quando si accende quanta benzina contiene ancora il serbatioi?
Grazie
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Appena accesa, 20 Eurini ci vanno scarsi scarsi, anche tirando su la "pompona".
Pertanto (prezzo Euro/litro 1,15?) 5 litri di riserva ci stan tutti. Ma in città, valgono non più di 60Km.
Saluti.
Moma
Pertanto (prezzo Euro/litro 1,15?) 5 litri di riserva ci stan tutti. Ma in città, valgono non più di 60Km.
Saluti.
Moma
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Max_72
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 162
- Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
- Località: L'Aquila
AHAHAH Ardo!Ardocapo ha scritto:MAX ................... VAFF...............
EHEHEHEHEHEHEH
Guarda Max che io non mi arrabbio.... sono davvero contento per te... a questo punto mi sembra solo strano che non ti abbia fatto neanche il difetto del CO.... anche se a L'aquila fa più fresco che qui ed io sono convinto che la temperatura gioco un ruolo abbastanza rilevante sul rendimento dei nostri motori.
Comunque, io non ho altri riferimenti, non ho mai guidato altre caponord quindi non so in effetti se la mia va bene o va male, quello che so è che mi soddisfa alla grande.
A questo punto io ho anche paura di installare la nuova mappatura... e se peggiorasse?
Ah, visto che ci siamo, dimmi (ditemi) una cosa: due settimane fa ho fatto il 2' tagliando, ovviamente mi hanno messo l'olio oltre il max e non mi hanno azzerato la spia service.
Per l'olio ho provveduto io con una siringa... che nervi.
Il primo tagliando mi hanno resettato quella dannata scritta col sistema che ho letto anche qui, cioè unendo i due connettori sotto la sella e premendo i due tasti sul quadro.
Ok, scritta sparita.
Ieri ci sono andato per farmela azzerare da loro, io ho un timore innato per tutto ciò che riguarda spinotti e connettori.
Il gestore mi ha detto che l'azzeramento di quella spia va fatta "col palmare, almeno i primi 3 tagliandi."
Ma come cazzo, la prima volta me l'ha fatta manualmente!!!!!
A quel punto non gliel'ho fatto fare ne manualmente ne col palmare, mi sono girato e me ne sono andato sconsolato.
Ditemi cosa devo fare, ho ancora quella spia accesa.
Max_72
-
- NIUBBO
- Messaggi: 15
- Iscritto il: domenica 13 luglio 2003, 20:57
- Località: Carrara , Toscana
Ciao.nonholenduro ha scritto:GU : come si accede ai morsetti della sonda carburante?

Il sensore carburante fa blocco unico con la pompa benzina, dentro il serbatoio. Per accedere ai morsetti basta smontare il serbatoio, mettendoci chiaramente un pò di cura, e se ce la fai non staccare gli innesti rapidi dei 2 tubi benzina (mandata e ritorno) che escono dallo stesso. Oltre ai due tubi benzina, vedrai un blocco di plastica da cui escono 4 fili elettrici: due sono della pompa carburante, due sono appunto del sensore livello carburante. Segui i fili e vedrai che dopo poco arriverai ad un connettore, appunto quello da controllare che faccia un buon contatto.
Sul manuale a pag. 76 ci sono i disegni e la spiegazione di come si fa a smontare il serbatoio, e se guardi la terza figura il num. 6 è appunto il connettore da controllare.
Sullo schema elettrico generale, c'è un altro connettore tra questo e il quadro strumenti, ma non so dov'è. Ha solo due contatti, giusto quelli del sensore carburante. Se vuoi divertirti puoi seguire i fili e scoprirlo... a logica credo che sia vicino al canotto dello sterzo, se dovessi smontare la carenatura mi piacerebbe che fosse lì.
Ripeto che non l'ho mai fatto, può essere la causa tipicamente stupida, ma non garantisco!!

Quant'è bello il rodaggio, che si fugge tuttavia...
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
Gu a me piace molto smontare e rimontare, ma credo proprio che finchè CN è in garanzia abuserò della cortesia e disponibilità di un'officina Aprilia, a tal proposito, la mia CN è del 2001 è da poco entrata in copertura garanzia MotoGO, sapete se coprono intervento per l'indicatore carburante ?
Lampeggi
Lampeggi
Ecco la sostituta della CN 



-
- NIUBBO
- Messaggi: 18
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: milano
- Contatta:
- nonholenduro
- PIEGO BENE
- Messaggi: 582
- Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
- Località: Roma
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 19 agosto 2003, 16:27
- Località: Manziana (Roma)
Buongiorno , ho comprato la mia caponord la scorsa settimana modello 2003.
mi potete spiegare come far comparire sul computer il litri rimasti nel serbatoio (in numero)?; al momento nel dispaly compare la temperatura esterna; il libretto di uso e manutenzione non ne parla.
E' un problema di Aggiornamento del Software o che cosa?
Un grazie a tutti
Paolo
mi potete spiegare come far comparire sul computer il litri rimasti nel serbatoio (in numero)?; al momento nel dispaly compare la temperatura esterna; il libretto di uso e manutenzione non ne parla.
E' un problema di Aggiornamento del Software o che cosa?
Un grazie a tutti
Paolo