conviene cambiare il pignone ?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da lindow »

leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo.con il pignone risolvo il problema che attorno hai 3.000 giri e come se ci fosse un buco ? e se cosi facendo accorcio la 5a e 6a marcia sono lunghissime anzi infinite. i miei viaggi sono prevalentamente in montagna o collina e pieni di curve dove mi diverto a fare scintille e non mi frega la velocita e un alternativa sul rumore da giocattolo del motore? se faccio cosi riusciro a sverniciare i rottami dei varadero? lo faccio gia ma cosi posso puntare prede piu grosse.... ciao
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lindow, hai detto che i tuoi viaggi sono prevalentamente in montagna o collina, allora metti il Pignone da 16, quello da 17 va bene per chi fà spesso e volentieri Pallostrada :wink: :wink: io monto quello da 16 e come la maggior parte dei Caponordisti iscritti al forum e faccio buona parte dei Km in montagna e colline come te.

Ciauz Giuseppe
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

Messaggio da lindow »

grazie per la dritta del pignone.adesso mi piacerebbe venire ad una delle vostre uscite per vedere altri caponordisti
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da paoricci »

lindow ha scritto:leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo.con il pignone risolvo il problema che attorno hai 3.000 giri e come se ci fosse un buco ? e se cosi facendo accorcio la 5a e 6a marcia sono lunghissime anzi infinite. i miei viaggi sono prevalentamente in montagna o collina e pieni di curve dove mi diverto a fare scintille e non mi frega la velocita e un alternativa sul rumore da giocattolo del motore? se faccio cosi riusciro a sverniciare i rottami dei varadero? lo faccio gia ma cosi posso puntare prede piu grosse.... ciao

Se lo vuoi cambiare per il buco ti dico già di NO, perchè ho la RR (che lo monta già) e il buchetto lo sento anch'io....per il resto tanto vale provare, ricordati che originale costa sui 50€ intorno ai 20€ di altre marche....

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da Dr_Ogekuri »

lindow ha scritto:leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo....
Purtroppo non e' il pignone il difetto, ma l'impossibilita' del bicilindrico a scendere sotto certi regimi, per cui volente o nolente ti tocca cmq scalare di marcia. Quindi 16 o 17, poco cambia.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da Pacifico »

Dr_Ogekuri ha scritto:
lindow ha scritto:leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo....
Purtroppo non e' il pignone il difetto, ma l'impossibilita' del bicilindrico a scendere sotto certi regimi, per cui volente o nolente ti tocca cmq scalare di marcia. Quindi 16 o 17, poco cambia.
Questo è vero... ma è anche vero che con un rapporto più lungo... al di sotto di quella soglia.... ci arrivi prima... :giullare: :giullare: :giullare:

Pignone da 16.... e la moto gira meglio... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Pacifico ha scritto:Questo è vero... ma è anche vero che con un rapporto più lungo... al di sotto di quella soglia.... ci arrivi prima... :giullare: :giullare: :giullare:
Pignone da 16.... e la moto gira meglio... :wink:
E' che la differenza si marca a sensazione nelle marce piu' lunghe, nelle basse e' praticamente identica :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da Pacifico »

Dr_Ogekuri ha scritto:
Pacifico ha scritto:Questo è vero... ma è anche vero che con un rapporto più lungo... al di sotto di quella soglia.... ci arrivi prima... :giullare: :giullare: :giullare:
Pignone da 16.... e la moto gira meglio... :wink:
E' che la differenza si marca a sensazione nelle marce piu' lunghe, nelle basse e' praticamente identica :)
Non saprei.... certo è che col 16 si gestisce meglio la città... avendo un rapporto più corto, riesci ad usare la seconda....al contrario sei sempre in prima....

Comunque.. ogniuno si trova meglio col pignone che vuole...

Per me il 17.... non è neanche comodo per le lunghe distanze con passeggero... la ripresa in un sorpasso si sente meglio col 16...

E in definitiva non esiste neanche il problema del consumo... il motore, girando meglio e spingendo con più facilità consuma tanto quanto... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Il 17 non l'ho mai provato, rimane il fatto che in sardostrada cerco sempre la marica che non c'è...ma questo lo faccio da anni con TUTTE le moto che ho avuto!!! :giullare: :giullare: :giullare: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

paoricci ha scritto: rimane il fatto che in sardostrada cerco sempre la marica che non c'è...ma questo lo faccio da anni con TUTTE le moto che ho avuto!!! :giullare: :giullare: :giullare: :wink:
ma allora non sono l'unica..... :oops: :oops: :oops:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

ma allora non sono l'unica
A quanto pare....dovrebbero fare a tutte le moto un marcia in più SOLO autostradale....!!! :wink: :wink: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da lindow »

comunque non ci ho capito un ka..o sulle due filosofie sui 16 o 17 denti sta il fatto che sabato lo metto sù e poi vi dirò.il cupolino delle givi..... e una bella cosa o mi disturba la visuale ? la mia e una cn 03. e io sono alto 1.75 e un 100kg .
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

conviene cambiare il pignone ?

Messaggio da lindow »

Dr_Ogekuri ha scritto:
lindow ha scritto:leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo....
Purtroppo non e' il pignone il difetto, ma l'impossibilita' del bicilindrico a scendere sotto certi regimi, per cui volente o nolente ti tocca cmq scalare di marcia. Quindi 16 o 17, poco cambia.

ti contreddico avevo una suzuki sv1000 e aveva un motore che riprendeva da 5a e 6a anche 1500 giri . la prima volta che ho usato la cn ci son andato sullo stelvio e il primo tornabte causa un turista tedesco sono rimasto in 3a marcia a 2000 giri la capo mi ha dati dei colpi cosi forti sulle pedane e sul culo che sembrava il terremoto dpo ci ho tirato dentro e mi sono reso conto che e meglio usarlo come un 4cilindri ma dai 3500 giri in poi si fa perdonare per quello che sotto non c'e
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Messaggio da Black02 »

ciao Mauro...ho ricevuto il tuo sms....allora ai deciso di prendere definitivamente la via della perdizione :giullare: ...entrando in questa grande famiglia, ho notato che hai gia ricevuto la visita dello sb...hem del BOOOSS 8) .. :ridi:

riguardo al pignone...be provalo e noterai tu stesso la differenza, e per altre cose non hai che da chiedere, e ci sara sempre qualquno che ti rispondera'

comunque...attento a certi personaggi...capito mi ai...miiii :sbellica: :sbellica: :sbellica:

lamps
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

Messaggio da lindow »

ciao mi sa che sono gia stato traviato da alcuni ,e mi sono iscritto per il 13-14 maggio. sono curioso di conoscere i personaggi che mi hanno attakkato questo morbo.
:lol: [/img]
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”