rumore di scatolame

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

PIPPINO ha scritto:Mannaggia aho! mo devo ricomincià!

Dunque, il rumore proveniente dall'anteriore, quando incontrate piccole asperità e la forcella deve rispondere velocemente e con brevi escursioni, è proprio lei che non riece a "COPIARE" dette asperità, con l'aumentare delle temperature o utilizzando un olio forcella più fluido il rumore diminuisce o tende a sparire.

Per le versioni con i dischi semiflottanti, se non apportate la modifica "made BMW" ve beccate pure lo scampanellio dei dischi che a gioco non scherzano.

Spero di essere stato chiaro.

PIPPINO
Però.... se si usa un olio più fluido.... ed hai le molle progressive... l'anteriore rimbalza con maggior facilità....

L'olio più duro serve solo a migliorare l'estensione... proprio perchè le lamelle lavorano in un senso....

:wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

lo so che se ne e' parlato a valanga ma se prendo le famose rondelle bmw i dischi diventano mano flottanti o non flottano per nulla?
se compro una moto con i dischi flottanti e poi li blocco e' come togliermi la Barbie ;(
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Paci, lo so che più di tanto non si può fare se non al prezzo di snaturare la forcella, ma purtroppo il rumore c'è ed io ad esempio me lo tengo.

Per quanto riguarda er Moma, caro Lello, Lellino, Lellaccio, cio sò, cio sò, ce semo sentiti e gli faccio i complimenti per il nuovo arrivo (so pure invidioso).

PIPPINO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

PIPPINO ha scritto: Paci, lo so che più di tanto non si può fare se non al prezzo di snaturare la forcella, ma purtroppo il rumore c'è ed io ad esempio me lo tengo.


PIPPINO
PIPPINO... assolutamente d'accordo.... infatti .... me lo tengo pure io.... e non vado in paranoie... :wink:

Però... mi è venuta una idea.... mo la provo e poi te dico.. :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

gRAPPA quando scendi in sicilia contattami e incontriamo.. io sto a Catania.. voglio sentire i tuoi umorini ma sono siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiicurissimo che il mio capoconcord sia IMBATTIBILE in accellerazione ^_^ e in rumoraggio jajajajajaja

(liotru)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ho avuto anch'io questo problemino, non avevo letto questo post prima però....dopo aver avuto il coraggio di rompere le palle al conce al mio utlimo tg (22.000) la settimana scorsa la ritiro, dice che è diventato matto per "capire" il problema cmq ha sfilato le canne delle forcelle e messo una "specie" (non chiedetemi cosa) di grasso all'interno delle piastre, beh per ora funziona!!! :):) ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

paoricci ha scritto:Ho avuto anch'io questo problemino, non avevo letto questo post prima però....dopo aver avuto il coraggio di rompere le palle al conce al mio utlimo tg (22.000) la settimana scorsa la ritiro, dice che è diventato matto per "capire" il problema cmq ha sfilato le canne delle forcelle e messo una "specie" (non chiedetemi cosa) di grasso all'interno delle piastre, beh per ora funziona!!! :):) ciao Paolo
interessante. riusciresti a scucire qualche ulteriore dettaglio al tuo meccanico? grazie.

liotru: mi mandi una e-mail cosi' ci si mette daccordo? ciao
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

uhm ti dirò che ora un pò ha ricominciato..... il solito "toc" quando prende una piccola asperità, visto che non è un difetto ma una particolarità .......diciamo che me ne frego e non ci penso più!! :lol: ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”