Penso qui sia un discorso di architettura dei due motori, io son rimasto basito quando ho visto il 1000 del Vstrom (in versione Kawa) girare regolarissimo come un metronomo con un minimo sui 900 rpm ... il Rotax invece per sua natura ama poco girare in bassolindow ha scritto:Dr_Ogekuri ha scritto:Purtroppo non e' il pignone il difetto, ma l'impossibilita' del bicilindrico a scendere sotto certi regimi, per cui volente o nolente ti tocca cmq scalare di marcia. Quindi 16 o 17, poco cambia.lindow ha scritto:leggendo sul forum molti di voi hanno cambiato il pignone con uno più piccolo....
ti contreddico avevo una suzuki sv1000 e aveva un motore che riprendeva da 5a e 6a anche 1500 giri . .....
conviene cambiare il pignone ?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
conviene cambiare il pignone ?
Puo' anche essere che li tenga a marce basse, ma a marce alte o scali o come apri il gas strappa o muore. Il bicilindrico e' fatto per rendere di schiena ai medi regimi, sotto non puo' andare e sopra non c'arriva. E' come pretendere allungo da un monocilindrico.lindow ha scritto: ti contreddico avevo una suzuki sv1000 e aveva un motore che riprendeva da 5a e 6a anche 1500 giri
Anni fa avevo un amico con una Shadow750, io avevo la quadri 600. Lui mi affianca e mi fa "proviamo la ripresa da 50 all'ora nella marcia piu' alta". Lui in 5a, io in 6a, ci mettiamo a 50, apriamo e vado via... riproviamo, e vado via. Terzo giro, sempre uguale. Era ad un regime troppo basso e la sua bicilindrica sputacchiava, mentre la mia quadri liscia liscia saliva di giri. E' questione di architetture.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
si ti do in parte ragione ma secondo te cosa si puo fare in questo caso per rimediare a questo[img]
avendo avuto un motore come quello prima su la aprilia sarebbe una bomba[/img]
avendo avuto un motore come quello prima su la aprilia sarebbe una bomba[/img]
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
conviene cambiare il pignone ?
O accorci i rapporti (appunto) o scali, molto semplicemente.lindow ha scritto:si ti do in parte ragione ma secondo te cosa si puo fare in questo caso per rimediare a questo[img]
avendo avuto un motore come quello prima su la aprilia sarebbe una bomba[/img]
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
Ecco... metti stò pignone da 16.... e vedrai che la cosa migliora palesemente... e per i consumi.... nessun cambiamento...Dr_Ogekuri ha scritto:O accorci i rapporti (appunto) o scali, molto semplicemente.lindow ha scritto:si ti do in parte ragione ma secondo te cosa si puo fare in questo caso per rimediare a questo[img]
avendo avuto un motore come quello prima su la aprilia sarebbe una bomba[/img]

- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
conviene cambiare il pignone ?
Io l'ho messo il 16 e ho anche rimesso il 17. In termini di trattabilita' cambia poco, tocca sempre scalare. E scalare per scalare tegno i rapporti lunghi.Pacifico ha scritto:Ecco... metti stò pignone da 16.... e vedrai che la cosa migliora palesemente... e per i consumi.... nessun cambiamento...
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
Quoto in pieno, dal ritorno dalla Tunisia ho sostituito tutta la trasmissione finale con pignone da 16 , con il kit IRIS fornitomi da Moma con pignone da 17.Dr_Ogekuri ha scritto:Io l'ho messo il 16 e ho anche rimesso il 17. In termini di trattabilita' cambia poco, tocca sempre scalare. E scalare per scalare tegno i rapporti lunghi.
Ho percorso parecchi chilometri in fuoristrada, dove certamente si sente la differenza del pignone più grande, ma poi non è così esagerata, si và lo stesso.
I consumi rilevati invece sono più bassi di almeno un buon 10% rispetto al pignone da 16.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
Senti... ogni uno di noi ha il suo modo di guidare e di tararsi la moto come più gli si adatta.... ma rimane un fatto incontestabile... e soprattutto logico. C'è gente che vorrebbe la settima tipo OVERDRIVE...Dr_Ogekuri ha scritto:Io l'ho messo il 16 e ho anche rimesso il 17. In termini di trattabilita' cambia poco, tocca sempre scalare. E scalare per scalare tegno i rapporti lunghi.Pacifico ha scritto:Ecco... metti stò pignone da 16.... e vedrai che la cosa migliora palesemente... e per i consumi.... nessun cambiamento...





Nel senso... che un rapporto più corto serve a gestire meglio il motore e quindi lo spunto a parità di velocità. Esempio classico.... con la CN in città.... si riesce a gestire meglio il motore, facendolo strappare molto meno soprattutto in partenza con pignone da 16.... e sempre a parità di velocità cambi decisamente meno.... 8)
Altro esempio... in montagna, sui tornanti, con 17 spesso metti la prima ed il motore fà fatica a riprendersi da regimi bassi con un rapporto "lungo"... al contrario, con il 16... il motore rimane un pò più alto di giri e quindi soffre di meno... ed in questo caso affronti la curva in seconda e se scendi di giri hai sempre un'altra marcia da sfruttare, cosa impossibile col 17.... se poi ti fai le passeggiate in due... mamma mia...
Altro esempio, sul fuori strada... il pignone da 16 ti fà camminare più piano (poco in questo caso) mantenendo un regime di rotazione più consono al nostro motore che non avere un rapporto lungo che ti costringe a cammnare con marce più basse, sempre a parità di velocità...
Detto questo, parliamo di consumo.... io, tra pignone da 17 e pignone da 16 non ho avuto nessun tipo di incremento o decremento sul consumo... tutte legende metropolitane... per il semplice motivo che un motore che gira (solo 200 giri in più a parità di velocità) con un rapporto più lungo e deve trascinare più di 350 Kg e vincere un CX molto pesante come nel nostro caso... be!... a parità di velocità, consuma tanto quanto con 16 proprio perchè il motore gira meglio e con uno sforzo inferiore... Prova di questo che ti dico è che col pignone da 17, fai fatica (e non è detto che ci arrivi) a raggiungere le massime velocità.... mentre col pignone da 16... ci arrivi immediatamente... prova e poi mi dici...



E non solo.... quando si è in due, per lunghi viaggi e magari con valigie... partire in salita con il 17 fà strappare... mentre col 16 non hai problemi di sorta... ed anche nei trasferimenti a 130 in due... quando incontri pendii la moto tende a morire... e ti constringe a cambiare in 5°.... al contrario no... e soprattutto, quando sorpassi a velocità autostradali.... sempre in due... riprendi con più difficoltà, mentre col 16 sorpassi immediatamente e ti togli dagli impicci...

Il 10%.... io non l'ho riscontrato... e per curiosità, l'ho misurato nello stesso tratto autostradale l'anno scorso proprio per capire se ero io che sbagliavo oppure erano solo seghe mentali...
Tutto questo solo riferito alla nostra moto.... poi, se si preferisce guidare la moto con rapporti lunghi... buon per voi.... è solo una questione di piacere e di gusto personale... ma che sulla Caponord sia meglio il 17 o il 16... dubbi oggettivi.... direi pochi.
Al massimo potete tagliare la testa al toro... CORONA DA 47!










- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Io sto con Pacifico
e considerate che ero un fautore del pignone del 17 (finché non l'ho provato, e da allora....).
Anzi: quasi quasi, tolgo quello da 16, sotto la Tuono, e le metto un bel 15 8)
e considerate che ero un fautore del pignone del 17 (finché non l'ho provato, e da allora....).
Anzi: quasi quasi, tolgo quello da 16, sotto la Tuono, e le metto un bel 15 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mondaniel
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1896
- Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
- Località: Prato
- Contatta:
Secondo il mio parere ai fini del piacere di guida concordo con quanto detto da Pacifico, poi dipende dal tipo di guida e che tipo di utilizzo se ne fa della Caponord, es. viaggiare in 2 con bagagli ecc, personalmente viaggio sempre in solitaria e peso meno di Lello (almeno per ora
);
Per i consumi invece ho verificato minuziosamente i consumi ed in autostrada a velocità superiori a quelle consentite, ho rilevato un consumo di oltre il 10% in più con il pignone da 16 col quale il motore in sesta gira più velocemente di circa 350 giri/m (se non ricordo male a 150-160km/h).
Su percorsi misti mediamente col pignone da 16 non riuscivo a percorrere più di 14km/l a differenza del 17, oltre 15km/l.
Il tutto testato ovviamente solo sulla mia moto.

Per i consumi invece ho verificato minuziosamente i consumi ed in autostrada a velocità superiori a quelle consentite, ho rilevato un consumo di oltre il 10% in più con il pignone da 16 col quale il motore in sesta gira più velocemente di circa 350 giri/m (se non ricordo male a 150-160km/h).
Su percorsi misti mediamente col pignone da 16 non riuscivo a percorrere più di 14km/l a differenza del 17, oltre 15km/l.
Il tutto testato ovviamente solo sulla mia moto.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
conviene cambiare il pignone ?
Appunto, allora perche' non posso tenermi il 17?Pacifico ha scritto: Senti... ogni uno di noi ha il suo modo di guidare e di tararsi la moto come più gli si adatta.... ma rimane un fatto incontestabile... e soprattutto logico.

Mi spiace Paci, ma non condivido. In citta' non cambia nulla dal 16 al 17, la differenza la senti sulle marce lunghe.Pacifico ha scritto: Nel senso... che un rapporto più corto serve a gestire meglio il motore e quindi lo spunto a parità di velocità. Esempio classico.... con la CN in città.... si riesce a gestire meglio il motore, facendolo strappare molto meno soprattutto in partenza con pignone da 16.... e sempre a parità di velocità cambi decisamente meno.... 8)
Io non so che pendii incontri tu, ma io a salire sulle strade veloci delle Dolomiti (Fadalto, Alemagna, Feltrina, Agordina) non ho avuto alcun problema nei cambi di pendenza, a velocita' da strada statale, non autostrada. Quando tu dici che sei costretto a scalare non si verifica solo col 17, ma anche col 16. La prova l'ho fatta, ho messo il 16 e ho visto che mi trovavo cmq a dover scalare. Allora scalare per scalare non ha senso il 16. A velocita' autostradali sei sopra i 4000 rpm e col 17 non hai nessun problema, come col 16Pacifico ha scritto:E non solo.... quando si è in due, per lunghi viaggi e magari con valigie... partire in salita con il 17 fà strappare... mentre col 16 non hai problemi di sorta... ed anche nei trasferimenti a 130 in due... quando incontri pendii la moto tende a morire... e ti constringe a cambiare in 5°.... al contrario no... e soprattutto, quando sorpassi a velocità autostradali.... sempre in due... riprendi con più difficoltà, mentre col 16 sorpassi immediatamente e ti togli dagli impicci...![]()

Paci, ti rifai al parere personale da una parte e dai sentenze inappellabili dall'altra?Pacifico ha scritto:Tutto questo solo riferito alla nostra moto.... poi, se si preferisce guidare la moto con rapporti lunghi... buon per voi.... è solo una questione di piacere e di gusto personale... ma che sulla Caponord sia meglio il 17 o il 16... dubbi oggettivi.... direi pochi.
Quel che dico io e' che il pignone da 16 non e' la panacea di tutti i mali, ma solo un lieve palliativo ad un problema tipico del bicilindrico, cioe' il girare a bassi regimi con rapporti alti.
Lo scalare di marcia e'altrettanto un palliativo ma il cambio te l'hanno fatto a 6 marce per usarle tutte, a seconda della situazione in cui ti trovi. Senno' una marcia sola e pedalare

Sulla CBR montavo un pignone da 15 per andare ad Adria ma perchè mi permetteva di usare solo 3 marce invece di trovarmi impiccato con mezza marcia. Ma là erano sempre le stesse curve ed era prevedibile, ma per strada rimontavo il rapporto lungo

Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
conviene cambiare il pignone ?
Ma che dici... io non dò pareri personali...Paci, ti rifai al parere personale da una parte e dai sentenze inappellabili dall'altra?
Quel che dico io e' che il pignone da 16 non e' la panacea di tutti i mali, ma solo un lieve palliativo ad un problema tipico del bicilindrico, cioe' il girare a bassi regimi con rapporti alti.
Lo scalare di marcia e'altrettanto un palliativo ma il cambio te l'hanno fatto a 6 marce per usarle tutte, a seconda della situazione in cui ti trovi. Senno' una marcia sola e pedalare




Guarda... che il pignone da 16 sia un pagliativo non te lo lascio dire... sarà per te che probabilmente hai una guida che non risente delle differenze di rapporto.... io sento la differenza tra un pignone da 16 a quello da 17 come un abisso, e figurati che noto la differenza dal 16 alla corona da 47...



Poi, il fatto che non si senta la differenza è perchè spesso la nostra guida si rapporta al rumore del motore... cioè siamo portati a mantenere gli stessi giri e non la stessa velocità.... quindi alla fine, senza accorgercene cambiamo marcia quando inizia un certo tipo di rumore meccanico...
Certo è che il nostro bicilindrico non è un motore da far girare sui 1500 giri come quello BMW e quello KTM che ho provato ieri.... ma il pignone da 16 migliora aspetti di gestione motore molto di più di quanto possa sembrare... E non lo dico soltanto io che sono solo un "Pivello" in materia...
Va be... mettete il pignone che volete.... io mi godo la mia corona da 47...





Ps: Guarda che qui si discute accademicamente... io non mi sogno di imporre a nessuno...

- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
conviene cambiare il pignone ?
Vedi che sei incotraddizione o no?Pacifico ha scritto:Ma che dici... io non dò pareri personali...
Guarda... che il pignone da 16 sia un pagliativo non te lo lascio dire...

Io la sento come la sentono gli altri, come sento che sotto certi regimi il motore non ce la fa a tirarsi su da solo e bisogna scalare. Non venirmi a dire che in 1a e 2a senti a sensazione la differenza fra il 16 e il 17 perche' non puo' essere, suvviaPacifico ha scritto:sarà per te che probabilmente hai una guida che non risente delle differenze di rapporto.... io sento la differenza tra un pignone da 16 a quello da 17 come un abisso, e figurati che noto la differenza dal 16 alla corona da 47...![]()
![]()
![]()

Abbi pazienza, ma in questi campi e' d'uopo usare l'IMHO. Anche perche' dipende dalla tipologia del percorsoPacifico ha scritto:Poi, il fatto che non si senta la differenza è perchè spesso la nostra guida si rapporta al rumore del motore... cioè siamo portati a mantenere gli stessi giri e non la stessa velocità.... quindi alla fine, senza accorgercene cambiamo marcia quando inizia un certo tipo di rumore meccanico...
Sono qui a chiederteli, perche' nella mia personale esperienza non li ho riscontrati. E insomma, ci ho fatto 2000 km, non un paioPacifico ha scritto: ma il pignone da 16 migliora aspetti di gestione motore molto di più di quanto possa sembrare... E non lo dico soltanto io che sono solo un "Pivello" in materia...

Gia' fatto, senza "autorizzazione" alcunaPacifico ha scritto:Va be... mettete il pignone che volete....



Non mi pare di aver dato adito a dubbi, Paci, ho infarcito bene di faccine a corredo. Solo che mi piace argomentare le discussioni, non fermarsi al "te lo dico iiiiiooooo"Pacifico ha scritto:Ps: Guarda che qui si discute accademicamente... io non mi sogno di imporre a nessuno...



Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio 
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)


KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO