inclinazione cupolino

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
MisterG62
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2004, 18:44
Moto: Caponord 1200 rally
Località: Gaeta

Messaggio da MisterG62 »

Alexnu

Scusa, ma cosa intendi per deflettorino? e ancora cosa si flette? Il parabrezza o il deflettorino?

Ciao da MisterG62
Motorcycle the more you know, the better it is

We live in the age of the overworked, and the under-educated; the age in which people are so industrious that they become absolutely stupid (O. Wilde)

Most dangerous thing to do is to remain still
Immagine
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Per deflettorino intendo quello da fissare con due morsetti all'estremità superiore del cupolino (senza fare fori), funziona bene, esteticamente è molto soggettivo ma alle alte velocità ti vedi schiacciare vistosamente il cupolino di qualche cm!!!!!
Ciao Ciao
Ale

P.S. un pò OT per MisterG62: per i tubi so qualcosa in serata o al max domani mattina
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

grazie alexnu , oggi ho ordinato un cupolino della ermax 10 cm piu' alto, mi hanno proposto un 20% di sconto ,venerdi' mi arriva . ciao e grazie a tutti . bruno
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Su AOTR lo sfizio della domanda ti sei tolto ???

Problema risolto! 8)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

....e dopo gli scrittori.......

il poeta in rima :giullare:
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

scusa Moma , ma con l' avanzare degli anni divento sempre piu' lento di comprendonio , se vuoi spiegarmi meglio il senso della tua domanda , grazie . se ho fatto un uso improprio del forum mi scuso con tutti gli utenti,fermo restando che ho risolto il problema grazie alla cortesia di chi mi ha prontamente risposto . ciao a tutti bruno
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

brunoesposto ha scritto:scusa Moma , ma con l' avanzare degli anni divento sempre piu' lento di comprendonio , se vuoi spiegarmi meglio il senso della tua domanda , grazie . se ho fatto un uso improprio del forum mi scuso con tutti gli utenti,fermo restando che ho risolto il problema grazie alla cortesia di chi mi ha prontamente risposto . ciao a tutti bruno
Bruno, no problem! La mia non era una domanda a te, personalmente.
Era più che altro uno spot pubblicitario per AOTR
(dove tutte le domande, trovano la soluzione)
Hai utilizzato il forum a pennello.
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Buona Pasqua.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
brunoesposto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 13:53
Località: cinisello balsamo

Messaggio da brunoesposto »

grazie moma ! effettivamente da nuovo entrato ho potuto constatare l'efficenza del forum nel fornire risposte puntuali ai problemi prospettati . è bello disporre di uno strumento cosi' valido per un neo-possessore di CN , si ha la sensazione di poter far fronte ad ogni eventuale problema , e anche il tono estremamente civile e spiritoso dei partecipanti ne fa anche un piacevole strumento di evasione . grazie a tutti. bruno
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bruno quando vuoi, te l'ho gia' detto da un altra parte, siamo a soli 10 km. di distanza :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
icsray
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2005, 14:48
Moto: aprilia caponord etv 1000
Località: siliqua -ca-

cupolino

Messaggio da icsray »

potreste indicarmi la sigla del cupolino givi... ho una CN del 2003... grazie
L'uomo giusto nel posto sbagliato.... hf2
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

cupolino

Messaggio da attila »

icsray ha scritto:potreste indicarmi la sigla del cupolino givi... ho una CN del 2003... grazie

D239ST - Spoiler

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

cupolino

Messaggio da freebyker »

Per la rumorosità del casco mi sento di dare il mio parere favorevole allo Schuberth.
Esteticamente discutibile, ma funziona bene.
Appena presa la moto ho preso un Airoh sc 66, ma dopo qualche giorno mi sono reso conto dello sbaglio. :evil: :evil: :evil: :evil: :-?
Sono alto 1,72 e ho constatato che i caschi con becco e con la mia altezza vibrano terribilmente a causa di qualche vortice malefico. (ho CN ABS)
Questo accadeva anche con l'x901. Vibravano talmente che facevo fatica a essere concentrato sulla strada a velocita poco sopra i 120 per non parlare del rumore.
Nota importante secondo me, assicurarsi sempre del tipo di guarnizione di tenuta della visiera, per il problema del rumore è uno dei fattori che influenzano.
Ora con il C2 (che io chiamo "lo scafandro" per la forma goffa e larga) Mi trovo benissimo. Certo il rumore dell'aria non lo toglie nessuno, ma ora è sopportabile. Lo ricomprerei e lo consiglio anche se a prima vista l'occhio non era molto appagato....
:wink: :wink:
Avatar utente
ILGATTOPUZZONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
Località: vicino al ponte ed alla torre
Contatta:

Messaggio da ILGATTOPUZZONE »

alexnu ha scritto: Prima ho provato il deflettorino da montare sopra all'originale ma quando ho visto gli effetti di flessione alle alte velocità HO SMONTATO TUTO E SUBITO!!!! .
Scusa ma il deflettorino che hai provato è il TTECH universale? Da che velocità inizia a flettere? Sempre a riguardo, vibra insieme al cupolino intorno ai 4000/4500?

Perdonami se ti sfinisco dalle domande':roll:' ma l'ho visto solo nelle foto e vorrei qualche indicazione..

grazie!!':wink:'
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Inizia a flettere dai 140 e non si nota oltre ti abbassa il plexiglass di un bel pò.....
No il mio non è ttech ma molto simile, alla ttech sono dei ladri per principio non ci compro nulla nenache scannato!!!!
Ciao ciao
Ale

P.S. per curiosita quanto lo fanno pagare un pezzetto di plexi con l'attacco in alluminio regolabile?
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Miiii 72,40 più le spese di spedizione mi sembra un pò caruccio no?
Ciao di nuovo
Ale
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”