Ma quanto si piega con questa moto?!!!!!......

Tutto quanto riguarda la Caponord...
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Ma quanto si piega con questa moto?!!!!!......

Messaggio da durax »

Ciao ragazzi!! Ormai sono un paio di settimane che ho preso la CN RR e devo dire con mia grande soddisfazione che ha una ciclistica meravigliosa!!! Non pensavo che fosse così maneggevole e al tempo stesso stabile in curva!! Riesco tranquillamennte a finire il disegno dei pneumatici...spero solo di non esagerare...Comunque...GRAN BELLA MOTO!!! SONO PROPRIO SODDISFATTO X L'ACQUISTO!!! :P :P
Unico appunto (ma forse è dovuto all'abitudine della mia vecchia moto....) è per la frenata....Non mi sembra che sia abbastanza forte...ma capisco che frenare 260 kg non è come frenarne 170!!! Dovrò farci l'abitudine!!!!

Saluti e auguri a tutti!!!!!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La frenata è leggermente sottodimensionata... ma se prendi l'abitudine riesci ad usare quell'impianto in maniera ottimale... tuttavia esistono delle piccole modifiche che migliorano il tutto: tubi in treccia (anche se la RR dovrebbe già averli); pastiglie di qualità; dischi a margherita.....
Ma io non sono il più adatto a parlarti di questo... vedrai che i guru in materia risponderanno a dovere...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

No..la RR non ha i tubi in treccia... :cry:
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...io non sono certo un guru :oops: :oops: :oops: , ma posso confermarti che con i tubi in treccia e pastiglie brembo rosse, dai due "piattelloni" da 320 mm. anteriori qualcosa ci riesci a tirare fuori... da quello posteriore meglio togliersi il pensiero da subito, più che come "stabilizzatore" della frenata non si riesce ad usarlo...
sui freni a margherita braking anteriori, onestamente la scimmia mi è passata dopo avere pensato bene (e razionalmente) se valevano la spesa... ma Pacifico li ha montati e lui può certamente essere esaustivo su quegli oggetti.

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Durax i freni funzionano basta fare un po di abitudine e poi vedrai che non ci fai più caso.

Mi dici una cosa?... la tastiera con cui scrivi i messaggi su questo forum in che parte della Toscana si trova :D
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

penso il peso e la destinazione d'uso della moto, si insomma su di uno sterratino leggero con freni da supermotard non penso sia il massimo ... :wink:
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Inizialmente i freni nemmeno a me convincevano completamente, soprattutto il posteriore, averlo o non averlo era quasi la stessa cosa.
Cambiando le pastiglie anteriori con le Carbon Lorraine la situazione è nettamente migliorata, frenata sicura e modulabile, idem per il posteriore montando una Brembo rossa.

L'unico neo era sempre quel fasidioso rumore di tegame che mi accompagnava sul porfido del centro di Padova, la sostituzione dei dischi originali con i Braking a margherita è stata azzeccata ma non solo per questo motivo, la frenata è ulteriormente migliorata, sono davvero ottimi dischi oltre che belli, ottimamente accoppiati con pastiglie SBS sia davanti che dietro
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

Capofelice ha scritto:Durax i freni funzionano basta fare un po di abitudine e poi vedrai che non ci fai più caso.

Mi dici una cosa?... la tastiera con cui scrivi i messaggi su questo forum in che parte della Toscana si trova :D
La tastiera, con me dietro :D si trova sul Monte Amiata, a Santa Fiora per essere precisi, provincia di Grosseto.
Se qualcuno capita in zona mi avverta, così magari ci incontriamo!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

Monte Amiata?!!!..... il 28 Maggio faremo un bel giro da quelle parti attraversando L'Amiata ti conviene partecipare almeno avremo l'occasione di conoscerci ... vieni senza tastiera però :D

prossimamente devo fare il giro di prova se ti va possiamo incontrarci da qualche parte se hai il messenger mettimi nei contatti altrimenti umbertoxxchiocciolinatinpuntoit
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
durax
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 18 marzo 2006, 13:55
Località: Santa Fiora...Monte Amiata... Toscana

Messaggio da durax »

Purtroppo il 28 marzo credo di non esserci, devo andare ad un matrimoniio... Comunque ti lascio il mio numero, così ci possiamo mettere d'accordo per un altra volta! Ciao
Alessio 3389623735
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

28 Maggio Durax....aggiusta l'orogio :o
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

teuz74 ha scritto: ....... la sostituzione dei dischi originali con i Braking a margherita è stata azzeccata ma non solo per questo motivo, la frenata è ulteriormente migliorata, sono davvero ottimi dischi oltre che belli, ottimamente accoppiati con pastiglie SBS sia davanti che dietro
Ho usato le brembo rosse e le ho cotte... con una spaccatura al centro del pattino... frenano tanto ma troppo e subito... le SBS sono più modulabili... :wink:

Tra i dischi di serie e i Braking c'è un abisso.... Walter se ne è accorto immediatamente... :giullare: :giullare: :giullare:

Bravo Teuz... proprio un'ottima accoppiata.... Braking, SBS sinterizzate e tubi in treccia....... il massimo... dopo di chè puoi pinzare fin che vuoi ed il limite non è più l'impianto frenante... ma la gomma ed il peso...

Per il posteriore c'è una soluzione... se non si ha l'ABS... basta accrociare il tubo post e sostituirlo con uno in treccia... la ruota si blocca appena tocchi la leva... :salta:

Boss... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

piega bene siiiiiiii ma mi raccomando diamoci sempre del Lei a sta motina.. poco freno motore, freno posteriore insufficiente e 98 CV = prudenza...

oggi in autostrada (tedesca :roll:) ho beccato una carovana di motociclisti con.. in ordine di sborronaggine.. 1200 gs, tdm 900, Varadero a iniezione e uno sfigato con V Strom che ha fatto spegnere la motina 3 volte per prendere il biglietto al casello (tedesco 8) ) :giullare: :giullare: :giullare:

velocità di crociera 190 :zitto: ad un tratto credo che l'apripista (gs1200) abbia sentito qualcosa come un BOOOMVRErrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrOM ... era il Capoconcord Eva del sottoscritto :zitto:, che arrivato al casello di destinazione ha aspettato i lresto della truppa per ricevere i giusti omaggi :zitto: :roll:

:giullare:

Don't make it at home! :salta:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
lindow
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 21:25
Contatta:

Messaggio da lindow »

ciao io sono un po come te sono passato da un suzuki sv 1000 ad un caponord usato del 2004 con 6000km ma dopo solo 100 km ero gia a grattare i piolini delle pedane e ne sono rimasto senza parole. per la frenata e questione di abitudine io ho cambiato le pastiglie con le sbs e cambia molto e ho sostituito il pignone con uno da 16 ed e cambiata moltissimo strappa molto meno alle marce alte a basse velocita ora sono cazzi per tutte le varadero(nemici giurati) cerco alleati per umiliare gli insolenti che non capiscano il valore del made italy
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

liotru ha scritto:piega bene siiiiiiii ma mi raccomando diamoci sempre del Lei a sta motina.. poco freno motore, freno posteriore insufficiente e 98 CV = prudenza...
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Sei una schiappa... te la fai con i tedeschi... :giullare: :giullare: :giullare:

Liotru... Mondaniel dovrebbe vendere un tubo freno in treccia più corto dell'originale... chiediglielo e compralo... dopo di che mettilo al posto di quello originale e cambia le pasticche....

quando hai finito il lavoro... poi mi dici... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

PS: Una moto che ha un freno motore inferiore alle altre bicilindriche, gestisce meglio le curve.... scorre meglio e non ha quel bruttissimo effetto ON/OFF..... io non lo reputo un difetto.... ma un vantaggio... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”