Bee allora lo spazzolino delle bottiglie funziona! Volevo comprarlo.
Io i cerchi li ho puliti la prima volta con gasolio agricolo (quello del trattore) non è molto forte anzi scioglie con delicatezza lo sporco. Ci pulisco anche la catena (quella della CBR ha 67000 ed è perfetta).
Ora lavo la moto periodicamente per il semlice gusto di vederla pulit a e curata (a cascuno le sue manie). Spruzzo acqua saponata con uno spruzzino da giardinaggio poi risciacquo con l'idropulitirce (TENUTA SEMPRE A DISTANZA ALTRIMENTI ADDIO PARAOLI E COMANDI ELETTRICI)
I cerchi li pulisco con una spazzola morbiDa e la medesima acqua saponata.
Alla fine i cerchi sono perfetti, ma è importante non lasciare troppo tempo il sapone sulle parti in alluminio e ogni tanto passo anche il Simpol che crea una patina protettiva.
PEr il sapone uso sapone per piatti, ma con parsimonia che ha anche caratteristiche Lucidanti, ho constatato che i saponi dei lavaggi Self sono molto aggressivi.
Sconsiglio di lavare la moto sotto il sole se si usa sapone perchè una volta essiccatosi lascia aloni che possono rovinare le verniciaure e i CERCHI.
I raggi erono il mio terrore, sono sottili e lo sporco non si vede molto.....
ho lavato il CN e.. inconvenienti :(
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- freebyker
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 285
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Fabriano (AN)
elisocofra ha scritto:Gia !!!freebyker ha scritto:poi risciacquo con l'idropulitirce (TENUTA SEMPRE A DISTANZA ALTRIMENTI ADDIO PARAOLI E COMANDI ELETTRICI)
Mi raccomando
e puoi anche aggiungere : "ADDIO CUSCINETTI"
![]()
![]()
BEee ovvio che se spruzzi acqua a 100 bar sui paraoli trafila al di sotto e saluti ai cuscinetti.
Per lavare la moto con l'idropulitrice ci vuole di pensarci un attimo dal momento che non è una macchina e è tutto è aperto.
Quindi mai lanciare lo spruzzo diretto contro parti elettriche, cruscottone, CCCCAAAATTTEEENAAAAAA, radiatore.
Comunque lavare la moto è un operazione delicata!!!
Diffidate dai lavaggi non effettuati di proprio pugno.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
2 VOLTE ma solo xke' ho fatto 70mila km....elisocofra ha scritto: quante volte hai gia cambiato i cuscinetti ?



Mai successo fino ad ora.....elisocofra ha scritto: senza contare quelli che ti porti di scorta ad ogni uscita




BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)