Riserva sporca

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Riserva sporca

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici, io ho una Peggy 01 i.e. e ho notato un particolare strano: quando accendo la moto in riserva, il classico "ZZZZZZ" che si sente appena giri la chiave si affievolisce man mano come se facesse fatica (ZZZzzz...), il motorino di avviamento a volte sussulta in partenza ,come non avesse abbastanza energia x vincere la compressione e ancora + raro, capita che al primo giro del motorino, da sotto la sella, parte uno scoppio tipo fucilata, capace di creare gravidanze indesiderate :x :x

Ho pensato a magari un eventuale deposito di residui nella riserva... :-?

Qualcuno sa spiegarmi questi sintomi ?(capita solo in riserva!)
A qualcuno di voi capita la stessa cosa?
Come avete rimediato?

Grazie 1000 in anticipo :D
Ciao e lamps a tutti!!! :tunz:
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Lasciare andare troppo in riserva la i.e. non e' cosa buona...
Probabilmente si sporcano gli iniettori o la pompa fa fatica a pescare bene.

Io l'ho tirata troppo una volta (il giorno prima dello Spadino... :evil: , vero Bikelink ????) e al mattino, pur se piena, tirava fucilate, poi non teneva il minimo, poi lo teneva, ma si e' accesa la spia dell'iniezione... :(

Da quella volta appena vedo la lucina arancione accendersi mi fiondo dal benzinaio.

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao e grazie della risp!!! :D
Penso che mi dovrò adattare così anch'io, anche se mi dispiace dover rinunciare a 70 km di percorrenza ogni pieno... :-?
Ma così facendo non è che il circuito della riserva si ottura del tutto??
Pensavo, quando viaggio in riserva, di aggiungere un pò di detergente per iniettori ( quelli stp, per esmpio...), proprio x ripulire la parte interessata!
O forse dovrei proprio smontare il serbatoio x pulire i tubi della benza?

A voi, smanettoni più esperti, la risp :teach:

Ciao e lamps a tutti!!! :D
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Non vorrei dirla grossa, ma nella i.e. non c'e' un circuito della riserva, infatti non abbiamo il rubinetto. Quando si accende la spia vuol solo dire che ti sono rimasti circa 5 litri.

Comunque da quando si accende io di solito cerco di fare al massimo 20-30 km, la volta che mi si e' messa a "tossire" ne avevo fatti piu' di 60 :o :o

Di liquidini per pulire gli iniettori non ne ho mai messi in 20 mesi, chiedi magari al tuo meccanico, ma penso che piu' che alla moto facciano bene alla STP :lol: :D

PaoloP
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Esatto Ppastorin la Peggy i.e, non ha riserva come dicevi e nemmeno il famoso rubinetto, infatti non appena si accende la spia della riserva (5 litri) faccio subito il pieno, fino ad oggi nessun problema ciao.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Mi sa che avete ragione, mi hanno tratto in inganno che dal serb scendono due tubetti, ma non si tratta di 2 circuiti differenti tra riserva e normale...
E solo xche' i corpi farfallati sono 2! :roll:
Quindi decadono tutti i discorsi di riserva sporca: è solo un problema di pescaggio!!! (risolvibile andando in giro sempre impennati :lol: )

Peccato però, xchè alla fine l'autonomia risulta un pò inferiore... :(

Grazie cmq x essere intervenuti! :D
Resta solo da chiarire: ma quel ZZZzzz... che si sente quando giro la chiave... cosa c... è in definitiva???

Ciao e lamps a tutti!!! :tunz:
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Socio79 quel ZZZZzzzz è normale per tutti i motori ad i.e. sia moto che auto non ti preoccupare
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”