ingranaggio d'accensione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
albertomagno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 23:07
Località: Padova

ingranaggio d'accensione

Messaggio da albertomagno »

ragazzi...aiutatemi!
Ho una datata Pegaso del 96...che non voglio abbandonare !
L'ultima rogna che mi è saltata fuori riguarda il motorino d'avviamento: il motorino gira ma l'ingranaggio gira a vuoto!
Poichè vorrei provare da solo allo smontaggio, qualcuno mi può dare qualche dritta sul da farsi?

Grazie mille ciao Alberto
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

mi spiace credo tu sia un'altra vittima della ruota libera |||

La sostituzione non è difficile ,ti anticipo che devi avere
un'estrattore per il volano
chiave, preferibile dinamometrica) da 30

Per il rimontaggio procurati olio(per lubbrificare ruota libera)
frenafiletti forte Loctite 648 e Loctite 243 bassa tenacia
poi pazienza e spazio libero.

Consiglio di cercare i post precedenti con la parola chiave ruota libera
ti farai una cultura unica.

Pezzo di ricambio ruota libera BMW 100E invece di 270E aprilia.

buon lavoro

Lamps peggy cube
albertomagno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 23:07
Località: Padova

Messaggio da albertomagno »

ok grazie mille!
sabato ho iniziato a smontare il tutto...ora devo reperire l'estrattore...per il quale ho già attivato i miei canali..speriamo bene!
una cosa però...smontando il carter mi è caduta una rondella e non ho visto da dove è saltata fuori. Mi sai indicare per caso il suo posto originario?
grazie ancora Alberto
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

bene vedrai che non sarà difficile basta pazienza.

LA rondella và inserita subito dopo
la bussola (che puoi asportare a mano) che si trova
sul perno dell'ingranaggio che accoppia con il motorino d'avviamento (e solo uno spessore) ,quello poco più in basso.
PS: non tentare di fare la guarnizione del carter con la pasta siliconica ,comprala a 10€ c.ca.


_____________X motorino avviamento

rondella-> X ingranaggio mediano

_____ X volano

TI consiglio caldamente di leggere tutti i recenti post sulla ruota libera
saranno molto più esaustivi di me (potrei dimenticarmi qualcosa),
e ricordati di mettere il frenafilette e il bloccante solo dove serve .
Se non ricordo male Loctite 648 sul mozzone dove và fissata la ruota libera e sui dadi e bulloni del volano e Loctite 243(media,oleocompatibile)
sulla filettatura dell'albero motore (con il bullone da 30) guarda il manuale d'officina.



PS:mi raccomando non smontare il motorino d'avviamento,non serve.
Ultima modifica di dzf il giovedì 20 aprile 2006, 11:00, modificato 1 volta in totale.
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

l'estrattore del volano 38 - 1,5
costa 17E ,lo produce anche buzzetti e lo pouoi trovare
da un discreto ricambista.


MOLTO importante :
utilizza il phon da carrozzieri per scaldare il
volano prima dell'estrazione.

IMPRTANTE avvita fino in fondo l'estrattore dulla filettatura

CONSIGLIO : quando è caldo il volano e in tiro l'estrattore batti ripeturatamente in angoli diversi
con un martello di metallo delicatamente sull'estrattore.


UN FAFORE ,se hai il motorino smontato potresti postarmi una foto dedelle due tacche di riferimento?

grazie.

Spero che i miei consigli ti siano utili,
LAMPS PEGGY CUBE.
full
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 18:15

Messaggio da full »

Ciao Alberto, sono stato vittima del tuo stesso problema.
(vedi miei post).
Alle fine ho preso i pezzi direttamente dall'aprilia.
di solito la sostituzione del ingranaggio è accompagnata dalla ruota libera (150+ 270 Aprilia, 130 + 250 BWM).
io ho chiamato 2 concessionari aprlia e 2 bmw. alla fine differiscono di 50E.
non ho trovato la ruota libera a 100E.

ma ti consiglio di informarti, non sono un'esperto del settore.
ciao

PS quando spegni la moto senti pure tu un rumore nella zona del motorino di avviamento come se venisse azionato per 1-2 sec?
albertomagno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 23:07
Località: Padova

Messaggio da albertomagno »

Ciao...alla fine ho comprato l'estrattore!
Costo 15 euri da Motoricambi 2000 di Pd.
Domani porto a casa da lavoro la pistola termica e spero di smontare la ruota libera sabato....lo so lo so....sono un falso maccanico milto lento!
Mi dicevi della foto.....io ne ho fatte un po'....te le girerò...ma mi chiedevi quella del motorino di avviamento.....io non l'ho smontato ma se mi dici che nn è complicato lo faccio e fotografo ????
grazie ancora per le dritte!
ciao Alberto
albertomagno
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 23:07
Località: Padova

Messaggio da albertomagno »

guarda devo ancora smonatre la ruota libera ma gli ingranaggi non sembrano danneggiati e contavo di non cambiarli.
per il pezzo devo ancora informarmi e conto di poter usufruire di un'amicizia...ma ti saprò dire..ciao Alberto
dzf
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 17:02
Località: Caneva (PN)

Messaggio da dzf »

grazie Alberto smontare il motorino è facile ma
ci sono troppe complicazioni legate al suo smontaggio,

lascia stare e grazie cmq
spero che qualcuno abbia qualche foto del motorino .


PS: gli ingranaggi sono quasi sempre buoni ma dai un'occhi oalla ruota libera vedrai come ti sarà saltato l'anello elastico .

Buon lavoro

Lamps dzF

PEggy CUBE
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”