Lettera ad Ivano Beggio - per conoscenza
- Hobbit Bahlsen
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
- Località: Bologna
Lettera ad Ivano Beggio - per conoscenza
Ciao a tutti dal sempre più depresso Hobbit .
Sempre a proposito della "morte" della mia cavallina - vedi i post di cui riporto i link :
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 87a1efd217
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 87a1efd217 -
oggi ho inviato a mezzo posta elettronica una mail direttamente al "padrone" dell'Aprilia ; in giornata gliela manderò anche a mezzo posta ; per dovere di cronaca l'ho messa in copia a "Motociclismo" , "In Sella" , "www.sv650s.it" e naturalmente anche voi .
Vediamo se finalmente qualcuno mi dice qualcosa a proposito della mia moto ...
Spero di non essere "off topic" e di fare cosa gradita/utile .
************************************************
lettera al signor Ivano Beggio
************************************************
Bologna , 4 Agosto 2003
Gentile signor Beggio ,
vorrei giusto un attimo sfogarmi con lei per la scarsa professionalità e cortesia mostratami – finora – da chi veste (con ruoli diversi ed a differenti livelli della “infrastruttura”) il suo marchio .
Spero nella sua attenzione forte delle foto che la ritraggono sorridente in mezzo ai suoi clienti durante le giornate dell’AWM – c’erano , com’è ovvio , anche i miei amici telematici di www.pegasocube.it : e nei loro vari report delle giornate tutti hanno gran parlato bene di lei e della disponibilità dell’azienda durante l’evento .
Conto nella sua comprensione anche perché , se io fossi il padrone di un marchio , ambirei a sapere ben soddisfatti i miei clienti , coccolati lungo il percorso che li fa diventare – e rimanere – tali : dall’immagine pubblicitaria alla gestione delle concessionarie al servizio post vendita .
Non gradirei , se vestissi i panni del titolare , sapere che un mio dipendente ha lasciato scontento chi – dall’altra parte del “bancone” – con i suoi soldi paga la vita dell’azienda stessa .
Ovvio : la felicità non è di questo mondo , chi fa il broncio sempre ci sarà ; ma come avrà modo di leggere non credo che la mia “avventura” sia da poco !
Il più brevemente possibile , ecco la storia .
Ad aprile di quest’anno acquisto la mia prima moto , una Aprilia Pegaso 650 del 2001 con 850 km appena , presso la società Cesari S.r.l. di Bologna – unica concessionaria autorizzata in città .
La moto , con un tagliando registrato a 770 km , non è mai stata soggetta alla garanzia biennale della Casa in quanto il primo proprietario l’ha lasciata scadere ; questo , anche se forse di importanza non rilevante (il veicolo è comunque coperto dalla garanzia annuale del rivenditore) , non mi è stato detto all’atto dell’acquisto – anzi : il venditore mi ha evidenziato come la moto fosse coperta da “doppia” garanzia : quella del Produttore e quella annuale dovuta per legge dal rivenditore .
In effetti , all’atto dell’acquisto , tra i vari documenti consegnatimi non vi era il “libretto” della garanzia , al quale allegare le ricevute dei tagliandi : ma cosa ne dovevo sapere io , al mio primo acquisto ? Mi sarei aspettato , per professionalità e/o correttezza , una informazione in merito da parte del concessionario .
Il 17 giugno la moto è stata sottoposta ad un secondo tagliando (intorno ai 3000 km) : anche se non necessario , ho preferito – dopo i primi due mesi di utilizzo – far effettuare i controlli del caso al fine di cautelarmi contro eventuali problemi da incuria .
Il 21 giugno la moto si è rotta mentre ero in strada : blocco completo del motore .
Fortunatamente questo è avvenuto mentre stavo ripartendo da una sosta ; non voglio pensare alle conseguenze se fosse invece accaduto mentre , fino al giorno prima , mi trovavo in marcia : il bloccaggio improvviso della ruota posteriore a velocità extraurbana mi avrebbe , nella migliore delle ipotesi , costretto in un letto d’ospedale fino a data da destinarsi .
Nella migliore delle ipotesi .
Il 23 giugno il mezzo è stato consegnato all’officina indicata dal concessionario , la GIPI-Motorfelsinea (la stessa che aveva curato il tagliando pochi giorni prima dell’incidente – n.b. : facente parte del “gruppo” Motorfelsinea Buscaroli , stesso gruppo della concessionaria) tramite un carro attrezzi del soccorso stradale : ovviamente pagato dal sottoscritto .
Nonostante i diversi solleciti – tutti “de visu” , in quanto l’unica linea telefonica di quella che appare come una delle più grandi officine di Bologna è sempre occupata – non ho avuto notizie riguardanti lo stato della riparazione se non giorno 18 del mese di luglio : questo dopo diverse telefonate al servizio clienti dell’Aprilia ed un fax all’officina meccanica , dove chiedevo di essere sollecitamente contattato non riuscendo , io , a contattare loro .
Il guasto – una valvola contro “tetto” il pistone – probabilmente era (è) coperto da garanzia, questo mi veniva detto ; causa apparente del danno un eccessivo sforzo del motore (fuorigiri) .
Le componenti rotte sono state spedite lunedì 21 o martedì 22 luglio alla Casa Madre : questo per appurare la natura del guasto e procedere alla riparazione in garanzia .
L’officina chiuderà per ferie giorno 8 agosto , per riaprire – se non ho capito male – dopo due settimane .
Io ho speso 4800 euro (cifra un po’ “sopra” il valore Eurotax , ma la moto aveva percorso solo 850 km …) , più l’assicurazione , più casco e vestiario , sognando un’estate in sella alla mia prima moto .
Ed invece non solo ho vissuto le mie vacanze “da pedone” – avendone , ovviamente , modificato anche tempi e luoghi ; ma ad oggi tutti i miei spostamenti urbani sono condizionati dagli orari dei bus o dall’attesa di un taxi .
E c’è la seria possibilità che la moto non mi sia riconsegnata in tempo utile a sostenere l’esame di guida (scadenza del foglio rosa ad ottobre , ma l’esame era stato già prenotato per la prima settimana di settembre) ; per non parlare del “secondo round” – proprio a settembre – delle mie ferie lavorative , che passerò in città e “a piedi” .
Se sarò fortunato riavrò la mia moto in tempo per l’inizio della stagione delle piogge .
E sto tralasciando il fatto che ancora nessuno mi ha ancora detto con certezza cosa ha provocato il guasto – figurarsi poi garantirmi che lo stesso o peggio non si ripresenti !
Ora , io non voglio far polemiche o criticare ad libitum ; ma è palese che , parlando di un Marchio con un nome di primo piano nel settore motociclistico , qualcosa (o più di qualcosa) è decisamente andato male .
Non è a mio avviso indice di professionalità ritrovarmi , dopo oramai un mese , ancora privo del mio veicolo ; che le pecche siano da attribuire all’officina che ha in carico il mezzo piuttosto che a non so quali altre lungaggini burocratiche interne dell’Azienda per me ha poco conto : io sono il cliente disamorato , ho perso la fiducia nel marchio Aprilia !
Ho dovuto sollecitare – e sto continuando a farlo – non solo la riparazione del mio veicolo , ma anche un semplice “feedback” , e questo onestamente non mi sta per niente bene : sa tanto di totale disinteresse del cliente ; cliente che la settimana dell’incidente ha contribuito – in minima parte , d’accordo – con i soldi pagati per la manutenzione a “riempire” le buste paga dei dipendenti dell’officina meccanica .
Cliente che ha portato in giro per le strade un marchio italiano vantandone forme e sostanza – ed in un mercato sempre più (forse giustamente?) saturo di prodotti d’oltralpe credo abbia il suo peso .
Senza voler – in tutto questo “sfogo” – considerare il danno puramente economico : 43 giorni (aggiornato al 4 agosto) di costo del veicolo , assicurazione , bollo , taxi , bus , etc.
Aprilia , e chi per lei lavora , mi ha finora trattato molto male ; sono credente , ma so anche che raramente i miracoli sono “di questa terra” .
Oramai spero solo di riavere al più presto ed in qualche modo funzionante la mia moto .
Visto che nemmeno il customer care è riuscito a contattare l’officina per avere il numero di pratica interna – col quale chiedere lumi al magazzino ricambi di Noale – non mi resta che pregare direttamente lei di volersi interessare del caso .
Spero vivamente in una sua cortese e – per quanto possibile – risposta .
Grazie .
Alessandro Stillitano
Sempre a proposito della "morte" della mia cavallina - vedi i post di cui riporto i link :
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 87a1efd217
http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 87a1efd217 -
oggi ho inviato a mezzo posta elettronica una mail direttamente al "padrone" dell'Aprilia ; in giornata gliela manderò anche a mezzo posta ; per dovere di cronaca l'ho messa in copia a "Motociclismo" , "In Sella" , "www.sv650s.it" e naturalmente anche voi .
Vediamo se finalmente qualcuno mi dice qualcosa a proposito della mia moto ...
Spero di non essere "off topic" e di fare cosa gradita/utile .
************************************************
lettera al signor Ivano Beggio
************************************************
Bologna , 4 Agosto 2003
Gentile signor Beggio ,
vorrei giusto un attimo sfogarmi con lei per la scarsa professionalità e cortesia mostratami – finora – da chi veste (con ruoli diversi ed a differenti livelli della “infrastruttura”) il suo marchio .
Spero nella sua attenzione forte delle foto che la ritraggono sorridente in mezzo ai suoi clienti durante le giornate dell’AWM – c’erano , com’è ovvio , anche i miei amici telematici di www.pegasocube.it : e nei loro vari report delle giornate tutti hanno gran parlato bene di lei e della disponibilità dell’azienda durante l’evento .
Conto nella sua comprensione anche perché , se io fossi il padrone di un marchio , ambirei a sapere ben soddisfatti i miei clienti , coccolati lungo il percorso che li fa diventare – e rimanere – tali : dall’immagine pubblicitaria alla gestione delle concessionarie al servizio post vendita .
Non gradirei , se vestissi i panni del titolare , sapere che un mio dipendente ha lasciato scontento chi – dall’altra parte del “bancone” – con i suoi soldi paga la vita dell’azienda stessa .
Ovvio : la felicità non è di questo mondo , chi fa il broncio sempre ci sarà ; ma come avrà modo di leggere non credo che la mia “avventura” sia da poco !
Il più brevemente possibile , ecco la storia .
Ad aprile di quest’anno acquisto la mia prima moto , una Aprilia Pegaso 650 del 2001 con 850 km appena , presso la società Cesari S.r.l. di Bologna – unica concessionaria autorizzata in città .
La moto , con un tagliando registrato a 770 km , non è mai stata soggetta alla garanzia biennale della Casa in quanto il primo proprietario l’ha lasciata scadere ; questo , anche se forse di importanza non rilevante (il veicolo è comunque coperto dalla garanzia annuale del rivenditore) , non mi è stato detto all’atto dell’acquisto – anzi : il venditore mi ha evidenziato come la moto fosse coperta da “doppia” garanzia : quella del Produttore e quella annuale dovuta per legge dal rivenditore .
In effetti , all’atto dell’acquisto , tra i vari documenti consegnatimi non vi era il “libretto” della garanzia , al quale allegare le ricevute dei tagliandi : ma cosa ne dovevo sapere io , al mio primo acquisto ? Mi sarei aspettato , per professionalità e/o correttezza , una informazione in merito da parte del concessionario .
Il 17 giugno la moto è stata sottoposta ad un secondo tagliando (intorno ai 3000 km) : anche se non necessario , ho preferito – dopo i primi due mesi di utilizzo – far effettuare i controlli del caso al fine di cautelarmi contro eventuali problemi da incuria .
Il 21 giugno la moto si è rotta mentre ero in strada : blocco completo del motore .
Fortunatamente questo è avvenuto mentre stavo ripartendo da una sosta ; non voglio pensare alle conseguenze se fosse invece accaduto mentre , fino al giorno prima , mi trovavo in marcia : il bloccaggio improvviso della ruota posteriore a velocità extraurbana mi avrebbe , nella migliore delle ipotesi , costretto in un letto d’ospedale fino a data da destinarsi .
Nella migliore delle ipotesi .
Il 23 giugno il mezzo è stato consegnato all’officina indicata dal concessionario , la GIPI-Motorfelsinea (la stessa che aveva curato il tagliando pochi giorni prima dell’incidente – n.b. : facente parte del “gruppo” Motorfelsinea Buscaroli , stesso gruppo della concessionaria) tramite un carro attrezzi del soccorso stradale : ovviamente pagato dal sottoscritto .
Nonostante i diversi solleciti – tutti “de visu” , in quanto l’unica linea telefonica di quella che appare come una delle più grandi officine di Bologna è sempre occupata – non ho avuto notizie riguardanti lo stato della riparazione se non giorno 18 del mese di luglio : questo dopo diverse telefonate al servizio clienti dell’Aprilia ed un fax all’officina meccanica , dove chiedevo di essere sollecitamente contattato non riuscendo , io , a contattare loro .
Il guasto – una valvola contro “tetto” il pistone – probabilmente era (è) coperto da garanzia, questo mi veniva detto ; causa apparente del danno un eccessivo sforzo del motore (fuorigiri) .
Le componenti rotte sono state spedite lunedì 21 o martedì 22 luglio alla Casa Madre : questo per appurare la natura del guasto e procedere alla riparazione in garanzia .
L’officina chiuderà per ferie giorno 8 agosto , per riaprire – se non ho capito male – dopo due settimane .
Io ho speso 4800 euro (cifra un po’ “sopra” il valore Eurotax , ma la moto aveva percorso solo 850 km …) , più l’assicurazione , più casco e vestiario , sognando un’estate in sella alla mia prima moto .
Ed invece non solo ho vissuto le mie vacanze “da pedone” – avendone , ovviamente , modificato anche tempi e luoghi ; ma ad oggi tutti i miei spostamenti urbani sono condizionati dagli orari dei bus o dall’attesa di un taxi .
E c’è la seria possibilità che la moto non mi sia riconsegnata in tempo utile a sostenere l’esame di guida (scadenza del foglio rosa ad ottobre , ma l’esame era stato già prenotato per la prima settimana di settembre) ; per non parlare del “secondo round” – proprio a settembre – delle mie ferie lavorative , che passerò in città e “a piedi” .
Se sarò fortunato riavrò la mia moto in tempo per l’inizio della stagione delle piogge .
E sto tralasciando il fatto che ancora nessuno mi ha ancora detto con certezza cosa ha provocato il guasto – figurarsi poi garantirmi che lo stesso o peggio non si ripresenti !
Ora , io non voglio far polemiche o criticare ad libitum ; ma è palese che , parlando di un Marchio con un nome di primo piano nel settore motociclistico , qualcosa (o più di qualcosa) è decisamente andato male .
Non è a mio avviso indice di professionalità ritrovarmi , dopo oramai un mese , ancora privo del mio veicolo ; che le pecche siano da attribuire all’officina che ha in carico il mezzo piuttosto che a non so quali altre lungaggini burocratiche interne dell’Azienda per me ha poco conto : io sono il cliente disamorato , ho perso la fiducia nel marchio Aprilia !
Ho dovuto sollecitare – e sto continuando a farlo – non solo la riparazione del mio veicolo , ma anche un semplice “feedback” , e questo onestamente non mi sta per niente bene : sa tanto di totale disinteresse del cliente ; cliente che la settimana dell’incidente ha contribuito – in minima parte , d’accordo – con i soldi pagati per la manutenzione a “riempire” le buste paga dei dipendenti dell’officina meccanica .
Cliente che ha portato in giro per le strade un marchio italiano vantandone forme e sostanza – ed in un mercato sempre più (forse giustamente?) saturo di prodotti d’oltralpe credo abbia il suo peso .
Senza voler – in tutto questo “sfogo” – considerare il danno puramente economico : 43 giorni (aggiornato al 4 agosto) di costo del veicolo , assicurazione , bollo , taxi , bus , etc.
Aprilia , e chi per lei lavora , mi ha finora trattato molto male ; sono credente , ma so anche che raramente i miracoli sono “di questa terra” .
Oramai spero solo di riavere al più presto ed in qualche modo funzionante la mia moto .
Visto che nemmeno il customer care è riuscito a contattare l’officina per avere il numero di pratica interna – col quale chiedere lumi al magazzino ricambi di Noale – non mi resta che pregare direttamente lei di volersi interessare del caso .
Spero vivamente in una sua cortese e – per quanto possibile – risposta .
Grazie .
Alessandro Stillitano
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri
"
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri

- Cabajo
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
- Località: Bentivoglio - Bologna
Hai fatto bene, e spero vivamente che mr.Beggio o chi per lui (almeno) ti risponda, anche perche' e' veramente ingiusto che per colpa di una mela marcia, si rovini tutto il cesto della frutta! Del resto, su "quel" concessionario ci sono ben pochi pareri positivi (della serie "Piu' la giri, piu' puzza!"), a chi accenno la storia, mi racconta di disavventure successe presso quella sede.
Spero vivamente che mr. Beggio ti risponda e ti faccia ritornare la fiducia in una delle POCHISSIME marche motoristiche italiane che veramente vale la pena di esaltare.
Lamps concittadini
Spero vivamente che mr. Beggio ti risponda e ti faccia ritornare la fiducia in una delle POCHISSIME marche motoristiche italiane che veramente vale la pena di esaltare.
Lamps concittadini
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003

- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
che la tua moto abbia dei problemi è innegabile. la tua lettera la trovo scritta bene ed educata. ti consiglio di mettere i riferimenti e gli importi degli interventi effettuati , dove e quando e quanto hai speso.
una cosa che pero' non condivido affatto è il fatto di postare su sv650. Non sono assolutamente d'accordo ma rispetto...
pero' le nostre uscite sono li, online...x tutti...km e km di assolulta affidabilità, inverno estate pioggia sole ecc....
posta anche quelle...ParCondicio
una cosa che pero' non condivido affatto è il fatto di postare su sv650. Non sono assolutamente d'accordo ma rispetto...
pero' le nostre uscite sono li, online...x tutti...km e km di assolulta affidabilità, inverno estate pioggia sole ecc....
posta anche quelle...ParCondicio

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Palermo
Hai fatto bene!
Dovremmo mandare tutti delle lettere con questi toni al "caro" Beggio!!!
Non è giusto che siamo abbandonati così dalla casa alla quale diamo fiducia!!!
Figurati che dopo 10 anni che compro prodotti Aprilia mi hanno contattato solo per sapere se avessi gradito acquistare abbigliamento tecnico marchiato Aprilia!!!!!
Avrei preferito che mi avessero contattato per sapere come va la moto, se ho avuto inconvenienti, se sono soddisfatto, se la moto necessita di particolari interventi!!!!
Ed invece niente di tutto questo!!!
Secondo me dormono in Aprilia!!!!
Basterebbe leggere tutto quello che scriviamo in queste pagine per eliminare tutti i difetti delle nostre moto per migliorarle!!
Sarebbe davvero tempo di darsi una mossa "cara mamma Aprilia"!!!!
Saluti!!!
Dovremmo mandare tutti delle lettere con questi toni al "caro" Beggio!!!
Non è giusto che siamo abbandonati così dalla casa alla quale diamo fiducia!!!
Figurati che dopo 10 anni che compro prodotti Aprilia mi hanno contattato solo per sapere se avessi gradito acquistare abbigliamento tecnico marchiato Aprilia!!!!!
Avrei preferito che mi avessero contattato per sapere come va la moto, se ho avuto inconvenienti, se sono soddisfatto, se la moto necessita di particolari interventi!!!!
Ed invece niente di tutto questo!!!

Secondo me dormono in Aprilia!!!!
Basterebbe leggere tutto quello che scriviamo in queste pagine per eliminare tutti i difetti delle nostre moto per migliorarle!!
Sarebbe davvero tempo di darsi una mossa "cara mamma Aprilia"!!!!
Saluti!!!
- Hobbit Bahlsen
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
- Località: Bologna
Queste son le cose che fanno piacere , nella vita ...
****************************************
Lettera del Customer Care Aprilia
****************************************
Egr. Sig. Stillitano,
il Presidente Ivano Beggio ci ha passato per competenza la Sua ultima segnalazione, pregandoci di occuparcene con priorità assoluta per risolvere il problema da Lei esposto.
A fronte della situazione lamentata e con riferimento alle comunicazioni telefoniche intercorse, abbiamo provveduto a sollecitare l'invio dei ricambi necessari al ripristino del Suo mezzo presso il concessionario Cesari, che provvederà ad avvertirLa non appena il mezzo sarà nuovamente disponibile.
Inoltre, al fine di limitare il disagio da Lei sostenuto, il Suo concessionario di riferimento provvederà a metterLe a disposizione un mezzo sostitutivo per il tempo necessario a completare la riparazione.
Dichiarandoci, unitamente alla nostra rete di vendita ed assistenza, a Sua completa disposizione per ogni futura eventuale necessità, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Aprilia S.p.A.
Servizio Clienti
****************************************
Cosa dire ? Avrei potuto pensarci prima , ma alla fine va bene così .
Per la cronaca : probabilmente a causa del foglio rosa non potrò avere la moto - per la cronaca , un Caponord
- ma almeno adesso ne so di più ; so , ad esempio , che a prescindere dal ritardo iniziale dell'intervento , adesso i pezzi stanno arrivando a Noale da chissàdove , perché pare che un guasto del genere (pistone contro la valvola) sulla peggy non è per niente frequente e di conseguenza pezzi di ricambio in giro (per il mio modello) ce ne son pochi .
Ho avuto il piacere di parlare con il signor Buscaroli , che si è messo a disposizione con estrema cortesia , e speriamo che per fine mese sia tutto a posto .
Vi aggiornerò non appena sarò nuovamente in sella
Ciao dall'Hobbit un pò più rilassato .
****************************************
Lettera del Customer Care Aprilia
****************************************
Egr. Sig. Stillitano,
il Presidente Ivano Beggio ci ha passato per competenza la Sua ultima segnalazione, pregandoci di occuparcene con priorità assoluta per risolvere il problema da Lei esposto.
A fronte della situazione lamentata e con riferimento alle comunicazioni telefoniche intercorse, abbiamo provveduto a sollecitare l'invio dei ricambi necessari al ripristino del Suo mezzo presso il concessionario Cesari, che provvederà ad avvertirLa non appena il mezzo sarà nuovamente disponibile.
Inoltre, al fine di limitare il disagio da Lei sostenuto, il Suo concessionario di riferimento provvederà a metterLe a disposizione un mezzo sostitutivo per il tempo necessario a completare la riparazione.
Dichiarandoci, unitamente alla nostra rete di vendita ed assistenza, a Sua completa disposizione per ogni futura eventuale necessità, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Aprilia S.p.A.
Servizio Clienti
****************************************
Cosa dire ? Avrei potuto pensarci prima , ma alla fine va bene così .
Per la cronaca : probabilmente a causa del foglio rosa non potrò avere la moto - per la cronaca , un Caponord

Ho avuto il piacere di parlare con il signor Buscaroli , che si è messo a disposizione con estrema cortesia , e speriamo che per fine mese sia tutto a posto .
Vi aggiornerò non appena sarò nuovamente in sella

Ciao dall'Hobbit un pò più rilassato .
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri
"
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri

- pentax
- FRENO BENE
- Messaggi: 322
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2003, 2:00
- Località: Milano/Roma
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
eh...
questo è il potere della carta....Hobbit Bahlsen ha scritto:Queste son le cose che fanno piacere , nella vita ...
****************************************
Lettera del Customer Care Aprilia
****************************************
Egr. Sig. Stillitano,
il Presidente Ivano Beggio ci ha passato per competenza la Sua ultima segnalazione, pregandoci di occuparcene con priorità assoluta per risolvere il problema da Lei esposto.
A fronte della situazione lamentata e con riferimento alle comunicazioni telefoniche intercorse, abbiamo provveduto a sollecitare l'invio dei ricambi necessari al ripristino del Suo mezzo presso il concessionario Cesari, che provvederà ad avvertirLa non appena il mezzo sarà nuovamente disponibile.
Inoltre, al fine di limitare il disagio da Lei sostenuto, il Suo concessionario di riferimento provvederà a metterLe a disposizione un mezzo sostitutivo per il tempo necessario a completare la riparazione.
Dichiarandoci, unitamente alla nostra rete di vendita ed assistenza, a Sua completa disposizione per ogni futura eventuale necessità, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Aprilia S.p.A.
Servizio Clienti
****************************************
Cosa dire ? Avrei potuto pensarci prima , ma alla fine va bene così .
Per la cronaca : probabilmente a causa del foglio rosa non potrò avere la moto - per la cronaca , un Caponord- ma almeno adesso ne so di più ; so , ad esempio , che a prescindere dal ritardo iniziale dell'intervento , adesso i pezzi stanno arrivando a Noale da chissàdove , perché pare che un guasto del genere (pistone contro la valvola) sulla peggy non è per niente frequente e di conseguenza pezzi di ricambio in giro (per il mio modello) ce ne son pochi .
Ho avuto il piacere di parlare con il signor Buscaroli , che si è messo a disposizione con estrema cortesia , e speriamo che per fine mese sia tutto a posto .
Vi aggiornerò non appena sarò nuovamente in sella
Ciao dall'Hobbit un pò più rilassato .

- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste








- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Hobbit Bahlsen ha scritto:Queste son le cose che fanno piacere , nella vita ...
****************************************
Lettera del Customer Care Aprilia
****************************************
Egr. Sig. Stillitano,
il Presidente Ivano Beggio ci ha passato per competenza la Sua ultima segnalazione, pregandoci di occuparcene con priorità assoluta per risolvere il problema da Lei esposto.
A fronte della situazione lamentata e con riferimento alle comunicazioni telefoniche intercorse, abbiamo provveduto a sollecitare l'invio dei ricambi necessari al ripristino del Suo mezzo presso il concessionario Cesari, che provvederà ad avvertirLa non appena il mezzo sarà nuovamente disponibile.
Inoltre, al fine di limitare il disagio da Lei sostenuto, il Suo concessionario di riferimento provvederà a metterLe a disposizione un mezzo sostitutivo per il tempo necessario a completare la riparazione.
Dichiarandoci, unitamente alla nostra rete di vendita ed assistenza, a Sua completa disposizione per ogni futura eventuale necessità, cogliamo l'occasione per porgerLe i nostri più distinti saluti.
Aprilia S.p.A.
Servizio Clienti
****************************************
Cosa dire ? Avrei potuto pensarci prima , ma alla fine va bene così .
Per la cronaca : probabilmente a causa del foglio rosa non potrò avere la moto - per la cronaca , un Caponord- ma almeno adesso ne so di più ; so , ad esempio , che a prescindere dal ritardo iniziale dell'intervento , adesso i pezzi stanno arrivando a Noale da chissàdove , perché pare che un guasto del genere (pistone contro la valvola) sulla peggy non è per niente frequente e di conseguenza pezzi di ricambio in giro (per il mio modello) ce ne son pochi .
Ho avuto il piacere di parlare con il signor Buscaroli , che si è messo a disposizione con estrema cortesia , e speriamo che per fine mese sia tutto a posto .
Vi aggiornerò non appena sarò nuovamente in sella
Ciao dall'Hobbit un pò più rilassato .
scusa ma c'è il limite di kw per conseguire il foglio rosa o c'è qualche altro motivo burocratico......
n.b. è solo un mia curiosità 8) 8)
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- ceweb
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 192
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma - (Frascati)
- Contatta:
penso sia solo un "problema" del concessionario/officina che non si "fida" di lasciare un mezzo sostitutivo a chi ha il foglio rosa, visto che la peggy di suo supera il limite massimo stabilito per legge per le patenti limitate di tipo A1/2 visto che per portarla serve la patente A3 che è quella che non ha limitazioni. Spero di non aver scritto una marea di boiate 

- Hobbit Bahlsen
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
- Località: Bologna
Sono a dir poco d'accordo con te , anzi ! Nella prima risposta scritta che il Customer Care mi dava , dicevano che il loro ispettore di zona avrebbe raccolto le info proprio da Cesari - cosa che , evidentemente , non è stata fatta .aprilia58 ha scritto:la casa madre (APRILIA)![]()
doveva, non appena informata di questi inconvenienti, chiamare la concessionaria Cesari di Bologna facendosi segnalare il tipo di guasto e le anomalie per far si che non capitassero piu' nell'avvenire.
![]()
INOLTRE VORREI RICORDARE ALL' APRILIA CHE I CLIENTI SONO LEI UN BENE PREZIOSO NON PERDETELI DATE LORO SICUREZZA.
Mi piacerebbe che queste osservazioni se le facesse anche il signor Beggio , e tirasse un tantino il pelo a chi non ha fatto bene il suo mestiere ...
Per quanto concerne la Caponord sostitutiva , in effetti non si tratta di un vincolo dovuto al foglio rosa in quanto tale , bensì di timori di tipo assicurativo - tuttte le eventuali responsabilità per un incidente sarebbero state a carico della concessionaria .
Vabbé , mi sta bene lo stesso : come ho già detto , in termini di "sostanza" la mia piccola battaglia ritengo di averla vinta

A presto , ragaSSuoli 8)
HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri
"
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri

- KaC
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
- Località: Conversano (BA)
- Contatta:
- Hobbit Bahlsen
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 20 aprile 2003, 2:00
- Località: Bologna
Sai , a guardare le foto su "Motociclismo" di questo mese , credo che Beggio mi abbia rigirato ai suoi come un "fastidio" ... ma sono solo impressioni .KaC ha scritto:Sicuramente si saranno cagati sotto dalla bella lettera che gli hai scritto nei giusti toni!
Se non fossero impressioni , non credo che la concessionaria o l'Aprilia si sarebbero fatte scrupolo di recapitarmi a casa una peggy - anche se ho solo il foglio rosa ...
Cmq , come ho già detto : una prima piccola vittoria l'ho conseguita .
E , a pensarci bene (ma è solo un mio personalissimo punto di vista) , anche una seconda : se mai doveste leggere di un mio incidente (sgrat sgrat ...) ricordatevi - e ricordatelo a chi di dovere - di quanto ci stiamo dicendo . Aprilia Pegaso , Yamaha TT600 : ma stavolta c'è qualcosa di scritto ...
Si , sono paranoico forte

Io ti suggerisco l'avvocato : magari paghi un pò di sghei , ma riesci senz'altro prima di me a risolvere la faccendaKaC ha scritto:Se ho un problema di qualsiasi tipo, contatto te e nn un avvocato! ;-P

HobbitBahlsen@hotmail.com - cell. 338 1409722 - Pegaso3 '01 grigia - Bologna (BO)
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri
"
"Della vita , tri sunnu i piaciri : mangiari , dormìri e un'autru ca' non si pò diri
