ok ho la scimmia dell off road

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

ok ho la scimmia dell off road

Messaggio da liotru »

ragà vedendo le fotine della tunisia 2004 e 2005 mi è venuta voglia di off road o raid per meglio dire :o

voglio attrezzare la mia motina per tale evento anche se non so se mai potro prenderne parte.. intanto l'estetica del mi oCn migliorerà 8)

ho visto che alcuni di voi.. vedi gigabike e mondaniel hanno partecipato a tale manifestazione con le proprie CN non RR e ciò mi ha messo una pulce nell'orecchio :o

a parte le protezioni laterali, una sistematina alle sospensioni anteriori cosa mi servirebbe per poter rendere la mia Cn adatta allo scopo?

le ruote tassellate? si possono montare?

il mono posteriore Fresco di zecca ma Originale e non ohlins o bitubo potrebbe andare bene?

sono necessarie le protezioni per le palle della moto? :giullare:

altra domandina.. gli scarichi (prima modifica che farò per migliorare il suono e perchè no.. aumentare qualche cavalletto che sembra che ho perso rimappando la centralina del CN)..

i remus sono ok? mi hanno detto hce sono assolutamente superiori ai vari leovinci o gpr e un tantino sotto gli standard degli akrapovic, ma comunque Ottimi , roba d'elitè

Grazieeeeeeee e buona pasqua 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10440
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Non servono tante cose per andar a fare del fuoristrada semplice (per iniziare)
Prima cosa prendiiti dell'abbigliamento adatto
Stivali un pò alti e giacca con le protezioni
guanti ecc ecc
A parte le gomme tassellate alla cn non serve altro a mio avviso
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

sergio ha scritto:Non servono tante cose per andar a fare del fuoristrada semplice (per iniziare)
Prima cosa prendiiti dell'abbigliamento adatto
Stivali un pò alti e giacca con le protezioni
guanti ecc ecc
A parte le gomme tassellate alla cn non serve altro a mio avviso
Un saluto
Oggi ho scoperto che la Caponord su Off và benino (senza esagerare, he!!) anche con le Tourance con pressione 1,5Ant - 1,6Post.
Non sono gradite le fangaie, anche se in alcuni casi si fanno lo stesso. :wink:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Qualche tempo fa ho scritto le mie impressioni sulla guida in Off della mia Caponord; se può interessarti questo è il link:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... sc&start=0

Inoltre c'è la possibilità di poter omologare i pneumatici tassellati per la Caponord "Standard", questo è il link:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 77&start=0
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

sergio ha scritto:Non servono tante cose per andar a fare del fuoristrada semplice (per iniziare)
Prima cosa prendiiti dell'abbigliamento adatto
Stivali un pò alti e giacca con le protezioni
guanti ecc ecc
A parte le gomme tassellate alla cn non serve altro a mio avviso
Un saluto
Mi associo a quanto scrive Sergio, aggiungendo che le protezioni alle carene (quelle originali Aprilia) le riterrei indispensabili, poi potresti fruire dell'opportunità del corso di guida in fuoristrada dell'aprilia e magari partecipare a qualche giro di M&TOOR http://www.mototouronoffroad.it/ per l'Elba se ti sbighi c'è posto! Qui se vuoi fare fuoristrada con la Caponord trovi diverse info http://aprilia.mototouronoffroad.it/ soprattutto nella mailing list dell'area Aprilia.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Io però per tranquillità metterei delle belle griglie a riparo sia del radiatore olio, sia del radiatore acqua,

Il sottocoppa può rimanere quello di plastica ma dall'interno volendo si può irrobustire con delle aplicazioni di piccoli rinforzi (strisce di metallo, alluminio, vetroresina ecc.)
Utili anche paramani e traversino al manubrio + paracarene.

Lamps
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”