amuleti scarichi

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

amuleti scarichi

Messaggio da serat »

Ciao a tutti
non so da che parte iniziare per l'imbarazzo....vi ricordate del mio precedente intervento su questo forum dove (povero me) lodavo l'affidabilità della nostra CN? e me la prendevo con i lamentoni? ebbene avrete già capito: mi ha lasciato a piedi!!, la mia amata moto, ora solo un pò meno amata, mi ha mollato in mezzo alla strada!
Fine settimana lungo, parto venerdì pochi km per la verità, ma il posto è molto bello, sabato tutto il giorno al mare, la sera giretto.... tutto ok.
Arriva la domenica mattina, ci alziamo con calma, oggi, altra giornatona di mare, è previsto di fare un pò più di strada....vediamo....tutto è pronto...avvio il motore e....to! la spia EFI che lampeggia :D ...curioso, non è mai capitato....sarà un problemino softwere...mo spengo e riaccendo... :o la spia è sempre là lampeggiante... :-? il motore gira regolarmente....ripeto l'operazione un paio di volte spengo, riaccendo.... :-? niente sta Ca**o di spia non si spegne.....bene penso la lascio qualce minuto così vediamo che succede....la temperatura del motore sale, si accende la ventola....regolare penso, solo sta spia che segnala chissa COSA!!
Sul libretto mi sembra di aver letto da qualche parte che in particolari condizioni la spia segnala un'anomalia, ma il motore continua a funzionare regolarmente, mi sembra questo il caso...i livelli sono a posto... :-? ok si va lo stesso.
Dopo circa due km il motore si pianta, mi fermo sul ciglio della srada il sole a picco 35°C! .... calmo stai calmo!
ora che faccio? mi arriva un suggerimento preziosissimo :sarà la batteria?" (ste donne!) dalla mia occhiata capisce subito che NO, NON E' LA BATTERIA!!! :evil: ripenso al mio vecchio transalp.....tento di riaccendere, ma niente. Straccio i fili del pulsante di spegnimento di emergenza (tentativo a casaccio?), qli unisco assieme, riprovo e NIENTE :evil: ho l'impulso di fare altrettanto con i contatti del cavalletto, ma lascio stare, stacco il fusibile generale, (ma sta centralina si resetta?) rimetto tutto a posto....NIENTE di NIENTE :evil: e pingo, spingo per i DUE infiniti Km, c'è pure una leggera pendenza in salita (ovviamente) e ad un certo punto, stremato, ho visto la madonna che mi sorrideva!! :evil: (già il caldo e lo sforzo).
Per non tediarvi oltre, vi posso ancora dire che la sera mi hanno raggiunto degli amici, gli racconto tutto e quello con il GS ride di gusto :evil: :evil:
Riprovo ad accendere a distanza di ore dalla sciagurata esperienza, e la moto riparte, la spia sempre la, che lampeggia, tengo il motore su di giri, vado, scortato dagli amici, aspettandomi che mi ripiantasse come la mattina e inveco si compie il prodigio:la spia si spegne e tutto funziona come prima :o
E' superfluo aggiungere che il lunedì ero dal conce, furibondo gli ho raccontato l'accaduto, rapida occhiata alla centralina e il responso è il seguente: la centralina non dialoga con lo strumento....(sorta di portatile di forma allungata) è già questo è un problema; la centralina va sostituita in GARANZIA ci tengono a precisare.
Bene è tutto, chi si loda si imbroda dice il proverbio...eppure mi ero grattato ben bene i co****ni quando scrissi W il CN!, 13.000 Km e mai dico MAI un problema!!! :oops: mah!.... avrò gli amuleti scarichi.... :oops:
Salute a tutti
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Vabè dai, un guasto capita a tutti, che diamine!

Per la felicità di Ardocapo :-), ora posso dire finalmente di aver trovato un difetto nella mia Caponord "Zero difetti".
La leva del freno, oltre i 150 km orari, con l'attrito dell'aria mi va a chiudere l'interruttore accendendo di conseguenza lo stop.
Il concessionario, dove comunque cerco di non andare mai più, mi ha detto che devo cambiare la leva del freno.
Bah.
Comunque, mi sento meglio... mi sento finalmente uno di voi! ;-)
Max_72
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ragazzi, se succede (grattatina) mantenete il sangue freddo.

Trovo inutile strappare i fili, peggior danno.

E ricordatevi che c'è un sacrosanto (e gratuito) soccorso stradale il primo anno di garanzia.

(MEGA GRATTATA GENERALE :salta: :salta: :salta: ).

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Non cambiare la leva!

Messaggio da Sgaio »

Max_72 ha scritto:Vabè dai, un guasto capita a tutti, che diamine!

Per la felicità di Ardocapo :-), ora posso dire finalmente di aver trovato un difetto nella mia Caponord "Zero difetti".
La leva del freno, oltre i 150 km orari, con l'attrito dell'aria mi va a chiudere l'interruttore accendendo di conseguenza lo stop.
Il concessionario, dove comunque cerco di non andare mai più, mi ha detto che devo cambiare la leva del freno.
Bah.
Comunque, mi sento meglio... mi sento finalmente uno di voi! ;-)
Ci risiamo... concessionario impreparato... :roll: Non serve cambiare la leva, è un difetto del microinterruttore troppo sensibile e della posizione della leva a riposo. Te la cavi facilmente mettendo uno spessore tra il fermo della leva e il microinterruttore: io ho usato un pezzo di tubo di plastica (diametro 8/10 mm) e l'ho semplicemente incastrato sul fermo. :wink: Da allora tutto ok. :lol:

Per Serat: io ci convivo da due anni con quel difetto: ogni tanto non parte, spia EFI lampeggiante o se riparte EFI 1 sul display... :o Che ci vuoi fare... Alcuni tecnici esperti mi hanno detto che l'impianto elettrico è progettato male ed è sottodimensionato come sezione di cavi... :evil: Pensi che l'Aprilia ti dirà qualcosa? :roll:
Auguri! :wink:
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

Ho fatto una lunga chiaccherata con il meccanico e mi ha detto che a causa dell fatto che la mia centralina non dialoga non può neanche sapere le cause del malfunzionamento e che comunque il problema è sicuramente stato causato da sta famigerata centralina, che verrà sostituita in blocco.
Per la cronaca, sto ancora girando con la centralina vecchia e dal giorno del fattaccio ho percorso altri 500km e tutto sembra andare per il verso giusto....MISTERO
Moma sono daccordo con te che forse stracciare i fili non è servito a niente, però in mancanza di un crburatore da pulire o da regolare con un cacciavite, rimaneva soloil classico calcione con annessa imprecazione....
sgaio, il meccanico mi ha detto che sotto la sella del pilota, cosa che ho potuto verificare in officina, ci sono due fili che terminano con dei contatti, cortocircuitandoli, dovrebbe apparire, nella zona dell'orologio, il tipo di anomalia sotto forma di un codice numerico.
Questa cosa mi preoccuperò di verificare di persona.
salute a tutti
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Grazie Sgaio, ci proverò.
Max_72
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Codice d'errore

Messaggio da Sgaio »

serat ha scritto:sgaio, il meccanico mi ha detto che sotto la sella del pilota, cosa che ho potuto verificare in officina, ci sono due fili che terminano con dei contatti, cortocircuitandoli, dovrebbe apparire, nella zona dell'orologio, il tipo di anomalia sotto forma di un codice numerico.
Questa cosa mi preoccuperò di verificare di persona.
salute a tutti
Ci sono i due fili, sono quelli che servono per resettare la scritta SERVICE :-?
Comunque, il codice numerico c'è ma quando poi compare EFI 1 e questo 1 non è riportato su alcun manuale d'officina Aprilia e il meccanico non sa che pesci pigliare, cosa si fa? :evil:
Certo che se ci fosse una bella tabella con i codici di errore, sarebbe una bella vita! :wink:
Ciao!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

quindi mi spiace che la tua abbia cominciato con i problemini.
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 12:07, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

Ardocapo ha scritto:quindi mi spiace che la tua abbia cominciato con i problemini.
ahahahahah
Max_72
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

La centralina è sempre quella, altri 1500 km percorsi in tutte le condizioni: dal caldo torrido (43 °C), alle smanettate in autostrada a 160 km/ora
La mia fiducia per il CN rimane,tutto sommato, intatta!
Mi piace considerare la disavventura come un brutto sogno quasi dimenticato :D
salute
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”