
X lubrificare la catena
- scandar
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
- Località: Napoli
- Contatta:
X lubrificare la catena
Ciao a tutti avrete ormai capito da tutti i miei post che sono ancora un dilettante con la moto soprattutto con la meccanica cmq prima di partire volevo lubrificare la catena della peggy ho comprato il lubrificante spray ...qualcuno mi spiegherebbe come usarlo? pero' fatelo bene
Ciaoooo

EX Pegasista del -Luglio 2002-
- scandar
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
- Località: Napoli
- Contatta:
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
se hai il cavalletto centrale diventa più semplice,se no devi farlo apezzi portando avanti la moto a tratti.
Io solitamente la lubrifico indirizzando il getto sulla parte interna della catena ,cioè la parte che va direttamente a contatto con la corona e il pignone, questo perchè cosi il lubirficante con la rotazione va poi a diffondersi uniformemente ........
fammi sapere se sono sato chiaro........
Io solitamente la lubrifico indirizzando il getto sulla parte interna della catena ,cioè la parte che va direttamente a contatto con la corona e il pignone, questo perchè cosi il lubirficante con la rotazione va poi a diffondersi uniformemente ........
fammi sapere se sono sato chiaro........
ciao
ClaudioB

ClaudioB

- scandar
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 101
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2002, 2:00
- Località: Napoli
- Contatta:
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Ciao, non te la prendere se nessuno risponde... siamo un pò tutti in ferie...
Ti spiego come faccio io: la metto sul laterale (ho solo quello), metto sotto il telaio (vicine la pedana di dx) un martinetto idraulico la sollevo finchè la ruota rear gira libera, poi pulisco tutto (catena, cerchio, etc etc) con detergente x motori (viene benissimo
).
Solo quando la catena è ben asciutta (magari facci un paio di km), spuzzo lo spray su tutti i lati della catena (sopratutto il lato interno, come giustamente dice ClaudioB) facendola girare velocemente (ricordati però di riparare la ruota con un pezzo di cartone); dopo con un guanto di plastica leggero (lo puoi scroccare a rep frutta e verdura di qualsiasi supermercato) la impugno e la faccio scorrere dentro la mano, stendendo bene il grasso e levandone l'eccesso!
Forse sono stato un pò incasinato... se non si capisce fai un fischio che ci riprovo...
Ciao a tutti e buone ferie!!!


Ti spiego come faccio io: la metto sul laterale (ho solo quello), metto sotto il telaio (vicine la pedana di dx) un martinetto idraulico la sollevo finchè la ruota rear gira libera, poi pulisco tutto (catena, cerchio, etc etc) con detergente x motori (viene benissimo

Solo quando la catena è ben asciutta (magari facci un paio di km), spuzzo lo spray su tutti i lati della catena (sopratutto il lato interno, come giustamente dice ClaudioB) facendola girare velocemente (ricordati però di riparare la ruota con un pezzo di cartone); dopo con un guanto di plastica leggero (lo puoi scroccare a rep frutta e verdura di qualsiasi supermercato) la impugno e la faccio scorrere dentro la mano, stendendo bene il grasso e levandone l'eccesso!
Forse sono stato un pò incasinato... se non si capisce fai un fischio che ci riprovo...

Ciao a tutti e buone ferie!!!

