ricambi ma quando?
- Umblas
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
- Località: Chieti Scalo
- Contatta:
Sò che scatenerò qualche dissenso ma voglio precisare un paio di cose.
Allora io la cn la adoro ed apprezzo tutto della moto, alla Casa aprilia ho dato molti soldi, veramente tanti praticamente ho guidato in tutta la mia vita APRILIA.
Adesso sono stufo!!! talmente stufo che mi appresto anche io a scrivere una lettera di lamentela da pubblicare su riviste del settore ed anche una lettera dall'avvocato da spedire al concessionario se entro una settimana non mi dà una data precisa di consegna di ciò che ordinato.
Io leggo molto e posto pochissimo perchè non ho sufficienti cognizioni tecniche per poter discutere di qualsiasi dettaglio tecnico e frequento altri forum di altre case motociclistiche, bè di problemi a questo livello ed in questi termini ne leggo veramente pochi.
E' vero probabilmente che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma qui si superano veramente tutti i limiti, sinceramente non riesco a credere che sia colpa solo della casa, (lo sò che mi sbaglio) mi sembra veramente assurdo, cazzo fanno si distruggono da soli? come posso dare la fiducia a gente che si comporta in questo modo? che facciamo, venduto una moto il rapporto con il cliente è chiuso?
Signori mi dispiace e veramente tanto credetemi....spesso rimango ad osservare la mia cn pensando che grande moto è ma l'idilio è distrutto in un attimo al pensiero che ho un grande moto da viaggio che probabilmente non viaggerà mai, lo sò che in tanti penseranno che sono paranoico ma come si può intraprendere un viaggio importante se non sono sicuro dell'affidabilità e della consegna veloce dei pezzi di ricambio?
Che faccio se questa estate mi schiatta il precarico o si sfascia il relè di avviamento in austria? aspetto 3/4 mesi per avere i pezzi.
Mi faccio da solo delle domande.
Perchè ho acquistato la cn?::: mi piaceva tantissimo, la tenuta, il motore, ecc ma sopratutto perchè è una casa italiana quindi la facile possibilità di reperire i pezzi, perchè pensavo di comprare una moto affidabile...da turismo totale per avventurarmi in viaggi in tutt'europa.
Assistenza da schifo, accessori che costano un occhi della testa e non arrivano mai.
Lo sò tanti di voi diranno....e ma è normale perchè adesso stanno trasferendo il magazzino da dove a chissà dove.....bene ma nessuno ha detto che colui che ha organizzato il trasferimento a maggio è un sacrosanta emerita testa di............ma come, propio in vista dell'estate fate i traslochi??? perchè se organizzavano i viaggetti a settembre non era meglio?
Ma chi è il responsabile di questo tracollo di una delle ultime case italiane produttrici di moto?
Fatemi sapere il nome di queste persone perchè gli vorrei chiedere secondo lui perchè ho dato 10800 euro per avere una moto italiana con la possibilità di avere in tempo rapido accessori e ricambi, una moto che mi faccia stare tranquillo, da turismo..una moto che ho sognato ed amato da 4 anni e che solo adesso sono riuscito a comprare facendo una caterva di sacrifici per averla.
Vorrei chiedergli come mai nella mia moto acquistata nel 2006 il relè dell'accensione è ancora quello da 50 ampere (quello che si fonde e grippa infatti leggendo la data di assemblaggio risulta montare tutti componenti della 2004) perchè non sapevano che QUEL pezzo si rompe? dopo 5 anni di forum e lamente non possono non saperlo.
Come mai l'ammortizzatore posteriore si rompe? in 5 anni non hanno mai ricevuto lamente? la casa madre non poteva cambiare pezzo o magari fare la fornitura in un latro posto?
(NESSUNO DI VOI SI è MAI POSTO IL DUBBIO CHE IL COLLETTORE DI SCARICO PASSA TROPPO VICINO ALL'AMMORTIZZATORE PORTANDO IN EBOLLIZIONE L'OLIO?) è o non è vergognoso secondo voi questo atteggiamento? mi hanno dato pure la garanzia di 2 anni... e che ci faccio se i pezzi addirittura non ci sono? lLA GARANZIA INVECE DI DARLA SUI PEZZI DATELA DIVERSAMENTE...VI GARANTIAMO CHE CON QUESTA MOTO SARETE SPENSIERATI E CHE SE QUALCHE PEZZO SI ROMPE LO AVRETE IN TEMPI RAGIONEVOLI.
http://www.aprilia.com/company02.asp
Sicuramente sarò condannato e schedato in questo forum, vabbene e non me ne frega niente, io adoro questa moto ma adesso ho seriamente intenzione di andare fino in fondo a questa questione, ho pagato per avere una granturismo totale...mi hanno dato una splendida moto ma se ne sono fregati di darmi una assistenza post vendita quantomeno dignitosa.
Ps la caponord la vendo veramente e l'aprila non vedrà mai più un soldo da mè e sicuramente non parlerò mai più in modo positivo di questa casa, anzi già alcuni miei amici hanno acquistato altre moto e sono soddisfattissimi.
saluti Umblas
Allora io la cn la adoro ed apprezzo tutto della moto, alla Casa aprilia ho dato molti soldi, veramente tanti praticamente ho guidato in tutta la mia vita APRILIA.
Adesso sono stufo!!! talmente stufo che mi appresto anche io a scrivere una lettera di lamentela da pubblicare su riviste del settore ed anche una lettera dall'avvocato da spedire al concessionario se entro una settimana non mi dà una data precisa di consegna di ciò che ordinato.
Io leggo molto e posto pochissimo perchè non ho sufficienti cognizioni tecniche per poter discutere di qualsiasi dettaglio tecnico e frequento altri forum di altre case motociclistiche, bè di problemi a questo livello ed in questi termini ne leggo veramente pochi.
E' vero probabilmente che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma qui si superano veramente tutti i limiti, sinceramente non riesco a credere che sia colpa solo della casa, (lo sò che mi sbaglio) mi sembra veramente assurdo, cazzo fanno si distruggono da soli? come posso dare la fiducia a gente che si comporta in questo modo? che facciamo, venduto una moto il rapporto con il cliente è chiuso?
Signori mi dispiace e veramente tanto credetemi....spesso rimango ad osservare la mia cn pensando che grande moto è ma l'idilio è distrutto in un attimo al pensiero che ho un grande moto da viaggio che probabilmente non viaggerà mai, lo sò che in tanti penseranno che sono paranoico ma come si può intraprendere un viaggio importante se non sono sicuro dell'affidabilità e della consegna veloce dei pezzi di ricambio?
Che faccio se questa estate mi schiatta il precarico o si sfascia il relè di avviamento in austria? aspetto 3/4 mesi per avere i pezzi.
Mi faccio da solo delle domande.
Perchè ho acquistato la cn?::: mi piaceva tantissimo, la tenuta, il motore, ecc ma sopratutto perchè è una casa italiana quindi la facile possibilità di reperire i pezzi, perchè pensavo di comprare una moto affidabile...da turismo totale per avventurarmi in viaggi in tutt'europa.
Assistenza da schifo, accessori che costano un occhi della testa e non arrivano mai.
Lo sò tanti di voi diranno....e ma è normale perchè adesso stanno trasferendo il magazzino da dove a chissà dove.....bene ma nessuno ha detto che colui che ha organizzato il trasferimento a maggio è un sacrosanta emerita testa di............ma come, propio in vista dell'estate fate i traslochi??? perchè se organizzavano i viaggetti a settembre non era meglio?
Ma chi è il responsabile di questo tracollo di una delle ultime case italiane produttrici di moto?
Fatemi sapere il nome di queste persone perchè gli vorrei chiedere secondo lui perchè ho dato 10800 euro per avere una moto italiana con la possibilità di avere in tempo rapido accessori e ricambi, una moto che mi faccia stare tranquillo, da turismo..una moto che ho sognato ed amato da 4 anni e che solo adesso sono riuscito a comprare facendo una caterva di sacrifici per averla.
Vorrei chiedergli come mai nella mia moto acquistata nel 2006 il relè dell'accensione è ancora quello da 50 ampere (quello che si fonde e grippa infatti leggendo la data di assemblaggio risulta montare tutti componenti della 2004) perchè non sapevano che QUEL pezzo si rompe? dopo 5 anni di forum e lamente non possono non saperlo.
Come mai l'ammortizzatore posteriore si rompe? in 5 anni non hanno mai ricevuto lamente? la casa madre non poteva cambiare pezzo o magari fare la fornitura in un latro posto?
(NESSUNO DI VOI SI è MAI POSTO IL DUBBIO CHE IL COLLETTORE DI SCARICO PASSA TROPPO VICINO ALL'AMMORTIZZATORE PORTANDO IN EBOLLIZIONE L'OLIO?) è o non è vergognoso secondo voi questo atteggiamento? mi hanno dato pure la garanzia di 2 anni... e che ci faccio se i pezzi addirittura non ci sono? lLA GARANZIA INVECE DI DARLA SUI PEZZI DATELA DIVERSAMENTE...VI GARANTIAMO CHE CON QUESTA MOTO SARETE SPENSIERATI E CHE SE QUALCHE PEZZO SI ROMPE LO AVRETE IN TEMPI RAGIONEVOLI.
http://www.aprilia.com/company02.asp
Sicuramente sarò condannato e schedato in questo forum, vabbene e non me ne frega niente, io adoro questa moto ma adesso ho seriamente intenzione di andare fino in fondo a questa questione, ho pagato per avere una granturismo totale...mi hanno dato una splendida moto ma se ne sono fregati di darmi una assistenza post vendita quantomeno dignitosa.
Ps la caponord la vendo veramente e l'aprila non vedrà mai più un soldo da mè e sicuramente non parlerò mai più in modo positivo di questa casa, anzi già alcuni miei amici hanno acquistato altre moto e sono soddisfattissimi.
saluti Umblas
Ultima modifica di Umblas il venerdì 2 giugno 2006, 22:16, modificato 3 volte in totale.
- Umblas
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
- Località: Chieti Scalo
- Contatta:
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Umblas ha scritto:Ah dimenticavo vorrei scrivere all'aprilia qualcuno di voi mi dà l'indirizzo mail perchè non riesco a trovarlo. GRAZIE
Ciao Umblas, per poter mandare una email a casa Aprilia hai solo la possibilità di scrivere tramite www,aprilia.com clicca su customer service clicca su "enter" e dopo clicca su "scrivi ad aprilia" prova con questo e buona fortuna.
Ciao
Ultima modifica di aprilia58 il venerdì 2 giugno 2006, 23:05, modificato 1 volta in totale.



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Umblas
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
- Località: Chieti Scalo
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Non credo. Molti di noi la pensano come te.Umblas ha scritto: Sicuramente sarò condannato e schedato in questo forum,
Vedrai ke se rimani nel genere, poi te ne pentirai.Umblas ha scritto: Ps la caponord la vendo veramente e l'aprila non vedrà mai più un soldo da mè e sicuramente non parlerò mai più in modo positivo di questa casa, anzi già alcuni miei amici hanno acquistato altre moto e sono soddisfattissimi.
Auguri cmq....

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
OK Umblas, ti rispondo sul fondo
Anzi, ai nostri radunni, le moto "non Caponord" sono sempre una minoranza e sai cosa ? nonostante questo, le uniche moto che hanno lasciato il loro proprietario a piede in occasione dei radunni sono proprio quelle (Honda Varadero di Paolo l'anno scorso in basso piemonte, problema di distribuzione - Manuele con Honda CBR ultimamente in Toscana per alternatore rotto etc). E questo non sono io a dirlo, ma sono semplicemente i fatti.
Io la CN l'ho comprata perche nessun altra moto provata finora mi ha dato tanto piacere a guidarla. E mi sono pure comprato la seconda perche non trovavo da nessuna parte, una moto che si possa soltanto paragonare con lei, allora, nonostante i problemi di difficoltà per avere i ricambi, sono passato oltre. Comprare un Varadero o una GS sarebbe la garanzia di avere i pezzi, certo, ma anche la garanzia di non averne bisogno perche la moto la lascierei in garage il più delle volte visto che mi annoierebbe a salire sopra e guidarla. Con la CN ho multiplicato per 3 il mio kilometraggio normale, anche questo è un dato di fatto.
Sono daccordoUmblas ha scritto:Sò che scatenerò qualche dissenso ma voglio precisare un paio di cose.
Allora io la cn la adoro ed apprezzo tutto della moto, alla Casa aprilia ho dato molti soldi, veramente tanti praticamente ho guidato in tutta la mia vita APRILIA.
Adesso sono stufo!!! talmente stufo che mi appresto anche io a scrivere una lettera di lamentela da pubblicare su riviste del settore ed anche una lettera dall'avvocato da spedire al concessionario se entro una settimana non mi dà una data precisa di consegna di ciò che ordinato.
Io leggo molto e posto pochissimo perchè non ho sufficienti cognizioni tecniche per poter discutere di qualsiasi dettaglio tecnico e frequento altri forum di altre case motociclistiche, bè di problemi a questo livello ed in questi termini ne leggo veramente pochi.
E' vero probabilmente che ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma qui si superano veramente tutti i limiti, sinceramente non riesco a credere che sia colpa solo della casa, (lo sò che mi sbaglio) mi sembra veramente assurdo, cavolo fanno si distruggono da soli? come posso dare la fiducia a gente che si comporta in questo modo? che facciamo, venduto una moto il rapporto con il cliente è chiuso?
Non sono daccordo, avere una CN e non farle fare viaggi, sarebbe come avere Sharon Stone a casa ed essere gay.Umblas ha scritto:Signori mi dispiace e veramente tanto credetemi....spesso rimango ad osservare la mia cn pensando che grande moto è ma l'idilio è distrutto in un attimo al pensiero che ho un grande moto da viaggio che probabilmente non viaggerà mai
Daccordo sulla consegna, non su l'affidabilità. Qua tutti viaggiano con la CN ed i fatti dicono che nessuno è ma stato lasciato a piedi. Basta Vedere i viaggi di Sergioenrico in africa e nella lontana europa orientale, di Picard nel medio oriente con una moto di oltre 100.000 km, altri sono stati in patagonia etc.Umblas ha scritto:lo sò che in tanti penseranno che sono paranoico ma come si può intraprendere un viaggio importante se non sono sicuro dell'affidabilità e della consegna veloce dei pezzi di ricambio?
Anzi, ai nostri radunni, le moto "non Caponord" sono sempre una minoranza e sai cosa ? nonostante questo, le uniche moto che hanno lasciato il loro proprietario a piede in occasione dei radunni sono proprio quelle (Honda Varadero di Paolo l'anno scorso in basso piemonte, problema di distribuzione - Manuele con Honda CBR ultimamente in Toscana per alternatore rotto etc). E questo non sono io a dirlo, ma sono semplicemente i fatti.
Al massimo torni a casa con l'assistenza della tua assicurazione, che si occupera normalmente pure di fare rapatriare la tua moto. Oggi tutte le assicurazione degne di questo nome ti propongono un ottimo servizio di questo tipo. Ma sarebbe interessante ancora osservare i fatti. Tra tutti quelli che viaggiono su questo forum, quali sono gli esempi di quelli che hanno dovuro ricorrere a quel tipo di servizio ? Secondo me nessuno.Umblas ha scritto:Che faccio se questa estate mi schiatta il precarico o si sfascia il relè di avviamento in austria? aspetto 3/4 mesi per avere i pezzi.
Mi faccio da solo delle domande.
La moto è affidabile, e fatta per viaggiare e molti non si fanno pregare per fare grandi viaggi come ti ho gia detto. Su l'assitenza sono daccordo, non sul prezzo degli accessori di cui in effetto, certi sono cari, ma non di più della concorenza, alcuni sono anche relativamente à buon mercato (vedi paracarena, cavaletto centrale ad esempio)Umblas ha scritto:Perchè ho acquistato la cn?::: mi piaceva tantissimo, la tenuta, il motore, ecc ma sopratutto perchè è una casa italiana quindi la facile possibilità di reperire i pezzi, perchè pensavo di comprare una moto affidabile...da turismo totale per avventurarmi in viaggi in tutt'europa.
Assistenza da schifo, accessori che costano un occhi della testa e non arrivano mai.
Io la CN l'ho comprata perche nessun altra moto provata finora mi ha dato tanto piacere a guidarla. E mi sono pure comprato la seconda perche non trovavo da nessuna parte, una moto che si possa soltanto paragonare con lei, allora, nonostante i problemi di difficoltà per avere i ricambi, sono passato oltre. Comprare un Varadero o una GS sarebbe la garanzia di avere i pezzi, certo, ma anche la garanzia di non averne bisogno perche la moto la lascierei in garage il più delle volte visto che mi annoierebbe a salire sopra e guidarla. Con la CN ho multiplicato per 3 il mio kilometraggio normale, anche questo è un dato di fatto.
Non so se un trasferimento del magazzino iniziato alcuni mesi fa e che dovrebbe essere finito adesso sia la ragione della penuria dei pezzi. Secondo me c'è un altro problema e vorrei sapere qual'è.Umblas ha scritto:Lo sò tanti di voi diranno....e ma è normale perchè adesso stanno trasferendo il magazzino da dove a chissà dove.....bene ma nessuno ha detto che colui che ha organizzato il trasferimento a maggio è un sacrosanta emerita testa di............ma come, propio in vista dell'estate fate i traslochi??? perchè se organizzavano i viaggetti a settembre non era meglio?
Uno che se non radrizza la barra velocemente se ne pentira. Scherzi come questi su un mercato come quello delle moto non perdonano.Umblas ha scritto:Ma chi è il responsabile di questo tracollo di una delle ultime case italiane produttrici di moto?
Fatemi sapere il nome di queste persone perchè gli vorrei chiedere secondo lui perchè ho dato 10800 euro per avere una moto italiana con la possibilità di avere in tempo rapido accessori e ricambi, una moto che mi faccia stare tranquillo, da turismo..una moto che ho sognato ed amato da 4 anni e che solo adesso sono riuscito a comprare facendo una caterva di sacrifici per averla.
Hai perfettamente ragione, pure sulla mia di ottobre 2005 c'è ancora il 50 A e sappiamo bene che questo relé va cambiato dopo circa un anno e mezzo di vita in modo sistematico.Umblas ha scritto:Vorrei chiedergli come mai nella mia moto acquistata nel 2006 il relè dell'accensione è ancora quello da 50 ampere (quello che si fonde e grippa infatti leggendo la data di assemblaggio risulta montare tutti componenti della 2004) perchè non sapevano che QUEL pezzo si rompe? dopo 5 anni di forum e lamente non possono non saperlo.
Su questo invece si potrebbe discutere. La verità e che alcuni non hanno mai avuti problemi col mono ed hanno ancora quello originale che funziona benissimo. Quindi non si puo parlare di un male cronico. Del resto, e per le stesse ragioni, il tubo di scarico non c'entra visto che è postato in modo indentico su tutte le CN, compreso quelle che non hanno avuto problema col precarico del mono. Il problema è piuttosto dovuto ad un componente non abbastanza affidabile (SACHS), che avrebbe dovuto essere cambiato per un altro visto i primi risultati. Stesso discorso vale anche per le bobine della Sagem. Sarebbe l'Aprilia stessa che dovrebbe proporre in alternativa componenti diversi secondo me.Umblas ha scritto:Come mai l'ammortizzatore posteriore si rompe? in 5 anni non hanno mai ricevuto lamente? la casa madre non poteva cambiare pezzo o magari fare la fornitura in un latro posto?
(NESSUNO DI VOI SI è MAI POSTO IL DUBBIO CHE IL COLLETTORE DI SCARICO PASSA TROPPO VICINO ALL'AMMORTIZZATORE PORTANDO IN EBOLLIZIONE L'OLIO?)
Come Lello, non vedo la ragione, hai espresso il tuo pensiero, alcuni punti non si possono discutere, alcuni altri si, ma sul discorso di fondo, hai evidenziato un problema reale e che ci rompe a tutti.Umblas ha scritto:Sicuramente sarò condannato e schedato in questo forum, vabbene e non me ne frega niente,
Sul fatto che sarà la tua ultima Aprilia sono scelte personali ed io ti capisco. Penso anch'io che mi sono comprato la mia ultima Aprilia, per quanto riguarda i tuoi amici, sono sodisfatti perche non hanno mai avuto una CN. Il problema e proprio quello. Io, se dovessi cambiarla, non saprei cosa comprare, nessuna moto è paragonabile alla CN e le varie GS, Varadero, Vstrom provate non arrivano a la caviglia della nostra. Comprare una moto per poi lasciarla in garage e farle fare solo 5000 km a l'anno come molti fanno perche ci fa cag..re salire sopra, o perche quando ci viene la voglia di usarla, dopo appena 50 km ci si stuffa ? Dopo aver conosciuto la CN, sono sicuro che sarà proprio questo che mi succederà.Umblas ha scritto: Ps la caponord la vendo veramente e l'aprila non vedrà mai più un soldo da mè e sicuramente non parlerò mai più in modo positivo di questa casa, anzi già alcuni miei amici hanno acquistato altre moto e sono soddisfattissimi.
saluti Umblas
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Va beh... poi una volta in patria ti prendi la tua bella macchinina e ti dimentichi di avere una moto perchè a pontedera stanno pulendo gli scaffalielisocofra ha scritto:Al massimo torni a casa con l'assistenza della tua assicurazione, che si occupera normalmente pure di fare rapatriare la tua moto. Oggi tutte le assicurazione degne di questo nome ti propongono un ottimo servizio di questo tipo. Ma sarebbe interessante ancora osservare i fatti. Tra tutti quelli che viaggiono su questo forum, quali sono gli esempi di quelli che hanno dovuro ricorrere a quel tipo di servizio ? Secondo me nessuno.Umblas ha scritto:Che faccio se questa estate mi schiatta il precarico o si sfascia il relè di avviamento in austria? aspetto 3/4 mesi per avere i pezzi.
Mi faccio da solo delle domande.
Non so neanche io di chi è la colpa... ma vi prego... non prendetevela con i concessionari... perchè uno è possibile, 2 è passabile, 3 lo accetti... ma se tutti lamentano lo stesso problema, vuol dire che non dipende da loroelisocofra ha scritto:Non so se un trasferimento del magazzino iniziato alcuni mesi fa e che dovrebbe essere finito adesso sia la ragione della penuria dei pezzi. Secondo me c'è un altro problema e vorrei sapere qual'è.Umblas ha scritto:Lo sò tanti di voi diranno....e ma è normale perchè adesso stanno trasferendo il magazzino da dove a chissà dove.....bene ma nessuno ha detto che colui che ha organizzato il trasferimento a maggio è un sacrosanta emerita testa di............ma come, propio in vista dell'estate fate i traslochi??? perchè se organizzavano i viaggetti a settembre non era meglio?
Ecco perchè a volte è meglio annoiarsi un pochino di più sulla moto ma sapere di essere cullato dalla casa come un cucciolo... raccordi benzina, mono, relais... non riguardano solo la CN ma il V60 in genere...elisocofra ha scritto:Hai perfettamente ragione, pure sulla mia di ottobre 2005 c'è ancora il 50 A e sappiamo bene che questo relé va cambiato dopo circa un anno e mezzo di vita in modo sistematico.Umblas ha scritto:Vorrei chiedergli come mai nella mia moto acquistata nel 2006 il relè dell'accensione è ancora quello da 50 ampere (quello che si fonde e grippa infatti leggendo la data di assemblaggio risulta montare tutti componenti della 2004) perchè non sapevano che QUEL pezzo si rompe? dopo 5 anni di forum e lamente non possono non saperlo.
1 moto su 5 che presenta questo problema io lo chiamerei "male cronico"elisocofra ha scritto:Su questo invece si potrebbe discutere. La verità e che alcuni non hanno mai avuti problemi col mono ed hanno ancora quello originale che funziona benissimo.Umblas ha scritto:Come mai l'ammortizzatore posteriore si rompe? in 5 anni non hanno mai ricevuto lamente? la casa madre non poteva cambiare pezzo o magari fare la fornitura in un latro posto?
(NESSUNO DI VOI SI è MAI POSTO IL DUBBIO CHE IL COLLETTORE DI SCARICO PASSA TROPPO VICINO ALL'AMMORTIZZATORE PORTANDO IN EBOLLIZIONE L'OLIO?)
Su questo non posso che darti ragione...elisocofra ha scritto:Del piacere di guida Ardo, è solo questo il problema. Se la CN fosse un cesso di moto, non avremmo nessun problema a cambiare, ma la verità e che non ci sono in giro moto che si possano paragonare.Ardocapo ha scritto:e di che Lello?...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ci mettono un po di tempo ma comunque anche via e-mail ti rispondono.elisocofra ha scritto:Non mi pare che leggono le email più di tanto, meglio scrivere una lettera.
L'indirizzo la trovi su internet, basta andare sul sito delle pagine gialle, mettere "Aprilia" e " Noale" e trovi questo :
Aprilia S.P.A.
30033 Noale (VE) - 1, VIA GALILEI GALILEO
tel: 041 5802093
Se non ricordo male una decina di giorni...
Comunque quando uno ha la "miglior moto del mondo" chiusa in garage per una stupidaggine ha tutte le ragioni per incazzarsi...
La miglior moto del mondo -ferma- è un pezzo di metallo qualsiasi...
e questo in Aprilia non lo vogliono capire!
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Prima di avere la CN, mi sono spesso dimenticato di avere una moto in garage, alcune volte non la toccavo per parecchie settimane.Ardocapo ha scritto:
Va beh... poi una volta in patria ti prendi la tua bella macchinina e ti dimentichi di avere una moto perchè a pontedera stanno pulendo gli scaffali
Dove hai visto che ce la siamo presi con i concessionari in questo topic ?Ardocapo ha scritto:Non so neanche io di chi è la colpa... ma vi prego... non prendetevela con i concessionari... perchè uno è possibile, 2 è passabile, 3 lo accetti... ma se tutti lamentano lo stesso problema, vuol dire che non dipende da loro
Visto la spese che rapresenta per me una moto, se proprio mi devo annoiare guidandola, penso sia mooolto più logico fare a meno.Ardocapo ha scritto:
Ecco perchè a volte è meglio annoiarsi un pochino di più sulla moto ma sapere di essere cullato dalla casa come un cucciolo... raccordi benzina, mono, relais... non riguardano solo la CN ma il V60 in genere...
Chiamalo come vuoi, lo scoppo era di fare notare che non si tratta di un diffetto di concezione, ma bensi della scarsa qualità di un componente a livello del affidabilità. Proprio per questo del resto, è un problema facile da risolvere e faccio fatica a capire perche non se ne sono occupati. Ancora più facile era da risolvere quello del relè di 50 A che pero continua ad essere montato sulle CN nuove. Incomprensibile.Ardocapo ha scritto:
1 moto su 5 che presenta questo problema io lo chiamerei "male cronico"
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Non tu Francis... ma qui molti hanno sempre sostenuto che a sbagliare sono i concessionari che non sanno inoltrare gli ordini... a me addirittura è stato detto che qualsiasi conce dovrebbe avere un bel po' di ricambi in magazzino per tutte le occasioni... ma vedo che non tutti li hannoelisocofra ha scritto:Dove hai visto che ce la siamo presi con i concessionari in questo topic ?Ardocapo ha scritto:Non so neanche io di chi è la colpa... ma vi prego... non prendetevela con i concessionari... perchè uno è possibile, 2 è passabile, 3 lo accetti... ma se tutti lamentano lo stesso problema, vuol dire che non dipende da loro
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Ciao Remo, ogni tanto ti fai vivoomer68 ha scritto: Comunque quando uno ha la "miglior moto del mondo" chiusa in garage per una stupidaggine ha tutte le ragioni per incazzarsi...
La miglior moto del mondo -ferma- è un pezzo di metallo qualsiasi...
e questo in Aprilia non lo vogliono capire!
Sciauz



Eh, si, come te, alcune settimana fa ho cambiato la mia CN
Come te mi sono chiesto a lungo se dovessi riprendere una CN o cambiare marca.
Come te conoscevo tutti questi problemi
E finalmente,
Come te ho finito per riprendere una CN (e mi pare dello stesso colore della tua)
una ragione ci sarà no ?
Tu che dici, siamo scemi ?



- Umblas
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 137
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
- Località: Chieti Scalo
- Contatta:

Voglio ribadire solo una cosa...


Ho provato altre moto della stessa categoria e vi assicuro che nessuna ha il tiro della Signora, nessuna si può permettere si spararsi un curvone in autostrada ad oltre 180 con addirittura il fondo leggermente sconnesso senza fare un benchè minima piega. Nessuna ha la reale capacità di farsi in un sol giorno un lungo e veloce trasferimento stradale, una serie di tornanti in montagna con la malizia di attaccarsi al culo di blasonate stradali (che all'inizio ti pigliano per il culo...poi di culo vedono solo la mia MOTO) e poi di farsi anche un pò di fuoristrada.....CAPITE!!! la moto totale TOTALE!!!! distrutta da qualche responsabile che deve andare a strappare le patate con le mani altro che responsabile di chissà cosa, PERCHE', MI CHIEDO PERCHE UNA MOTO DEL GENERE DEVE ESSERE DISTRUTTA IN QUESTO MODO?.
Cosa credete che io voglia mettere il culo su una gs che ha un ingonbro di un tir? o mettermi alla guida di una moto anonima e senza cuore?
GRAZIE