Il giro delle officine della Grecia

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
heavybike
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da heavybike »

gigabike ha scritto: Per quanto riguarda il regolatore anche io avevo pensato che possa essere qualcosa a monte a bruciarlo ma "tecnicamente" l'alternatore non può fare più watt di quello per cui è costruito. E' come una lampadina, immaginiamo da 60 Watt: c'è scritto in genere che regge fino a 230 Volt, ok? Se gli arrivano 250 volt scoppia perché comunque più di 60 watt non può fare, al limite ne può fare meno.
E se ci fosse un diodo in corto ????. Un residuo di alternata potrebbe "stressare" il regolatore di tensione .....

Boh! Forse e' una cazzata. Comunque (credo) nel manuale di officina che si trova su caporider, fanno vedere come provare l'alternatore ed i diodi con il tester.

Saluti

Marco
Capo Grigio Dust
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

non posso ....

Messaggio da carlodg »

gigabike ha scritto:Ciao Carlo, grazie per le informazioni, utili non solo per me ma per tutti, volevo infatti cercare nell'aftermarket un raccordo magari racing, a costo di pagarlo a peso d'oro.

Per quanto riguarda il regolatore anche io avevo pensato che possa essere qualcosa a monte a bruciarlo ma "tecnicamente" l'alternatore non può fare più watt di quello per cui è costruito.



SE non è tarato male, guasto, fatto con pezzi non controllati ecc.




E' come una lampadina, immaginiamo da 60 Watt: c'è scritto in genere che regge fino a 230 Volt, ok? Se gli arrivano 250 volt scoppia perché comunque più di 60 watt non può fare, al limite ne può fare meno.

Se metto un filo di resistenza più grosso???


Quindi, se all'aternatore, dal generatore arriva troppa corrente può bruciarsi perché comunque più di 450 Watt non può fare, ergo, si brucerebbe l'alternatore, non il regolatore, che è a valle.
Il prossimo tagliando lo faccio da Fiore e gli chiederò di verificare tutti i parametri di "ingresso" e "uscita" da ogni componente.

Ciao e grazie.

Puoi dirmi per favore qual'è la fonte ben informata che ti ha detto dello spinotto benzina in metallo? Grazie. Se non lo puoi dire pubblicamente scrivimelo a gigabike@libero.it , ciao
J am sorry, poi non mi direbbe più nulla ....

Però chiama in Aprilia e fatti dire quando lo faranno uscire sto pezzo!! e se faranno una campagna di richiamo .

Ciao
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Re: non posso ....

Messaggio da Ardocapo »

Fulvio sei stato fortunato
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:14, modificato 2 volte in totale.
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

Ciao Wolvy
Bè si, a sentire altri sei fortunato.....sai sarà che con il transalp....solo un pò di olio ogni tanto....forse mi ero abituato troppo bene(!?!) ed è questa la "normalità"..... :-?

salute a tutti
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Si fa quel che si può.
Tutto quello che trapela, poco, cerchiamo di metterlo a disposizione di tutti. NON quindi del singolo.
Se si può fare qualche cosa lo facciamo ufficialmente in Aprilia a nome di tutti i membri del sito, mai solo per risolvere il singolo problema perchè ciò comporterebbe un grosso casino!!!
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Schwarz ha scritto:E invece non ci sono richiami per il mono. Già, perchè se il mono scoppia intorno ai 38.000 km, la maggior parte degli utenti sarà fuori garanzia. Quindi cazzi loro. Secondo: se succede agli utenti in garanzia, loro riducono la soglia di garantibilità del mono al di sotto del momento in cui scoppia. Terzo: se il cliente è un gran rompicoglioni (vedi me e Giga) allora ti mettono un altro mono anche fuori dalla garanzia dei 15.000, sempre che tu sia all'interno dei due anni di garanzia. Questo vuol dire cambiare un mono ogni 50-100 Caponord, non cambiarlo a tutte. Questo vuol dire risparmiare un pacco di soldi. *Questo vuol dire perdere clienti, e questo vuol dire perdere molti più soldi.* Evidentemente l'analisi dei markettari Aprilia non considera la parte che sta tra gli asterischi. Lampz by Schwarz!
(Attila, che fai, non concordi? ;-)
...concorderei, concorderei...

ma per stare un pò fuori dalla routine questa volta anzichè "concord-are" mi sà che "tubolev-fo"!!!
:lol: :lol: :lol:
8)
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
maxrr
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 13 maggio 2003, 19:52
Località: Catania

Caponord perfetta.... ad oggi..!

Messaggio da maxrr »

Ok riporto un buon caso....
CN Maggio 2003.
12.500 km.
Gli ultimi 5.500 a pieno carico in 2 a 45-47 gradi della Francia di qualche giorno fa....

PERFETTA! Non un un problema (a parte un misterioso problemino con la frizione a 3000 km, che non ha richiesto interventi tecnici).

Ed è un CN siciliana, quindi terronissima... :-)

Max
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Comunque se quella mail è vera complimenti a Fiorenzi... mi è piaciuto
Ultima modifica di Ardocapo il venerdì 27 ottobre 2006, 15:13, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Max, digli della KTM 950...
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
heavybike
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da heavybike »

heavybike ha scritto:
gigabike ha scritto: Per quanto riguarda il regolatore anche io avevo pensato che possa essere qualcosa a monte a bruciarlo ma "tecnicamente" l'alternatore non può fare più watt di quello per cui è costruito.
E se ci fosse un diodo in corto ????. Un residuo di alternata potrebbe "stressare" il regolatore di tensione .....

Boh! Forse e' una cazzata.
Sicuramente e' una cazzata e mi correggo da solo: ho controllato i manuali e ho imparato che il regolatore di tensione DEVE lavorare in alternata; infatti risulta direttamente collegato alle bobine dell'alternatore. Il modulo diodi non c'entra in quanto e' dall'uscita del regolatore che abbiamo la corrente continua.
A questo punto un riscaldamento anomalo del regolatore potrebbe dipendere da un eccessivo assorbimento a valle (per esempio le lampadine fari "maggiorate").

Scusate se ho generato confusione.

Saluti a tutti

Marco
CN Grigio Dust 2003 "Lambdaless"
Avatar utente
heavybike
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da heavybike »

Ardocapo ha scritto:Comunque se quella mail è vera complimenti a Fiorenzi... mi è piaciuto
Ardo,

la mail e' "autentica", nel senso che mi e' stata inviata in copia da Fiorenzi (leggasi: non l'ho scritta io). Ma non ho verificato se i destinatari esistano realmente in Aprilia e, soprattutto, a causa della latitanza di Aprilia, non sono in grado di verificare se quello che dice e' vero.
Ma io sono convinto che lui sia in buona fede, come scrive, altrimenti avrei "piantato le tende" a Orvieto, davanti al suo negozio, gia da parecchio tempo.

Chi non sopporto e' Aprilia che, nel mio caso, si e' rivelata inesistente.

Acc !!!!!. Se non fosse perche fanno delle gran belle moto come la nostra CapoNord .....


Saluti

Marco

CapoNord Grigio Dust 2003 "Lambdaless"
Fedro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2003, 23:40
Località: Siena

Fortuna e sfortuna

Messaggio da Fedro »

Ciao, 1991 - 1997, Yamaha Xtz 660, 52 mila km distacco aggangio mono posteriore al telaio...in Turchia !!!!, 1998 - 2000, Supertenerè, 47 mila km 3...dico 3 alternatori bruciati, 2000 - 2003 BMW F650 Dakar, 56 mila km (prima serie), 3 richiami uno per mozzo post, uno per cavo frizione e uno per settaggio centralina, rottura sensore della temperatura e dell'iniettore.....
Sono creature, ci vuole pazienza.....non esiste la moto che non da problemi, certo, magari qualche controllo di qualità in più in catena di montaggio non farebbe male......ma ci arriveremo.

Ciao
Fedro (contento come una pasqua del suo RR)
Avatar utente
Max_72
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 162
Iscritto il: domenica 29 giugno 2003, 22:30
Località: L'Aquila

Messaggio da Max_72 »

hey fedro, ma sulla moto ci dormi anche?
'mmazza quanti km! ,-)
Max_72
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”